come creo il g code con rhinocam??

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
svista
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:48
Località: padova

come creo il g code con rhinocam??

Messaggio da svista » venerdì 19 marzo 2010, 19:12

Ciao a tutti, da pochissimo ho installato rhinoceros e il plug-in rhinocam, ora, il problema è il seguente: per disegnare un pochino me la cavo (tra l'altro ho recuperato un piccolo manuale e fin lì tutto apposto) ma per quanto riguarda il cam? Ho cercato nel forum, ho visto che ci sarebbe un programma simile a rhinocam, cioè visualmill, con alcuni tutorial o altro su cui prendere spunto, peccato che se ci clicco sopra, mi dà  pagina inesistense... :cry: tipo questo che è uno deo tanti provati: http://www.velleca.it/manualiforum/RHINO_3D_Bitmap.rar
Avevo scovato dei video su you tube, peccato per la mia connessione (56k), e quindi impossibile da visionare....
Ma la traduzione in italiano di visualmill, il link scritto sopra e tante altre cosette, non esistono proprio più o sono stati spostati da qualche altra parte??
Non sò più dove cercare nel forum.... :roll:

Grazie, e ciao a tutti! :wink:

francopuk
Junior
Junior
Messaggi: 185
Iscritto il: domenica 14 dicembre 2008, 8:11
Località: Quarto (PC)

Re: come creo il g code con rhinocam??

Messaggio da francopuk » venerdì 19 marzo 2010, 20:41

ciao, non so se il tuo problema è che non vedi "Rhino cam browser" o se lo hai ma non sai usarlo
Franco

svista
Junior
Junior
Messaggi: 66
Iscritto il: sabato 13 dicembre 2008, 13:48
Località: padova

Re: come creo il g code con rhinocam??

Messaggio da svista » sabato 20 marzo 2010, 1:53

Allora, Rhino cam browser ce l'ho ed è installato, solo che volevo qualcosa che mi dasse una "infarinatura" su questo programma... Ho usato fino a pochi giorni fà  simplycam, nella versione di prova, poche funzioni, molto sbrigativo e in italiano, alcune piccole cose le ho fatte, ma non mi convinceva molto, cosi son passato a rhinocam. Nel mio caso, vorrei fare un ciclo di foratura (24 fori su una tavola di legno), e cercavo qualche nozione a riguardo, inquanto vedo che è abbastanza diverso da simplycam, o almeno il primo approccio mi ha dato questa impressione...
Magari sarà  una cavolata, ma se trovassi qualcosa sul più o meno come fare... poi a tentativi cercherei di arrangiarmi..
PS: anch'io come molti altri, non ho un buon rapporto con l'inglese... :laughing6:

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”