Quale CAM?

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Quale CAM?

Messaggio da ValSi » lunedì 18 ottobre 2010, 17:06

Ciao :D
è da un pò che sono iscritto a questo forum, anche se mi faccio sentire molto poco :roll: e ora avrei bisogno di un vostro consiglio/aiuto...
E' da un pò che lavoro nel campo del CNC, e sopratutto negli ultimi tempi si sente la necessità  di essere più elastici e versatili nel creare velocemente "nuove figure".
Da questo presupposto un pensiero va, ovviamente, ad un software CAM...
Quale mi consigliate, in base ai miei bisogni:
-necessità  di creare programmi in Gcode Fanuc sia in 3D che semplici perimetri 2D;
-lavoro con Rhinoceros e AutoCad:
-al momento ho soltanto macchine a 3 assi, ma un domani si potrebbe passare ai 5 assi;
-mi hanno parlato bene di SolidWorks, ma non è il tipo di spesa che mi posso permettere :lol:

Grazie in anticipo e scusate se mi faccio sentire solo per "chiedere" :D
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Quale CAM?

Messaggio da massimomb » lunedì 18 ottobre 2010, 17:11

Visualmill (o rhinocam), ottimo e abbondante, eventualmente la casa madre ti fà  il postprocessor per le tua macchina se non già  disponibile.

http://www.mecsoft.it/prodotti_main.htm


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Quale CAM?

Messaggio da ValSi » lunedì 18 ottobre 2010, 17:21

Grazie della dritta :idea:

Anche VisualMill è completamente integrato a Rhinoceros, come RhinoCam?
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Quale CAM?

Messaggio da massimomb » lunedì 18 ottobre 2010, 17:59

Sono sostanzialmente la stessa cosa, Rhinocam è più comodo se lavori molto in Rhinoceros, dato che ti si apre nella stessa schermata e ci lavori tramite browser, è di una comodità  che una volta presa la mano, non ci rinunci più.

La cosa davvero ganza è che se devi fare modifiche ai disegni, hai rhino con tutti i suoi strumenti sempre pronto, però ci sono persone che preferiscono averceli separati, son preferenze.

Dipende da come sei abituato a lavorare, però direi che se devi iniziale e lavori già  in rhino la comodità  è immediata e conseguentemente la curva di apprendimento, resta molto intuitivo.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Quale CAM?

Messaggio da ValSi » martedì 19 ottobre 2010, 7:43

Grazie, credo che tu abbia ragione sto già  provando la demo :wink:

Per quanto riguarda l'ampliamento della memoria della macchina cosa mi consigli? Mi hanno parlato molto bene delle flash card...
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
massimomb
Senior
Senior
Messaggi: 2705
Iscritto il: martedì 9 gennaio 2007, 18:35
Località: Ponsacco

Re: Quale CAM?

Messaggio da massimomb » martedì 19 ottobre 2010, 8:56

Dove è possibile, è sempre meglio espandere la ram, differentemente dipende da che velocità  massima di trasmissione hai disponibile, e conseguentemente il supporto e la sua velocità  , dire flash card dice tutto e niente, dipende dalla card e da il flusso di dati effettivamente trasferibile, lì ti ci vuole un tecnico che EFFETTIVAMENTE conosce la macchina (non un trafficone) nei dettagli tecnici e che ti possa garantire le prestazioni che ti servono, che in genere non son nulla di particolarmente "esoterico" ma che per sicurezza è meglio mantenere ridondante.


M.
"La struttura alare del calabrone, in relazione al suo peso, non è adatta al volo, ma lui non lo sa e vola lo stesso."

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Quale CAM?

Messaggio da ValSi » martedì 19 ottobre 2010, 9:51

...vedo subito di informarmi 8)

Intanto grazie mille :D
||COGITO ERGO SUM||

matiacorradi
Newbie
Newbie
Messaggi: 48
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2008, 21:06
Località: tortona

Re: Quale CAM?

Messaggio da matiacorradi » giovedì 21 ottobre 2010, 0:28

ma che tipo di controllo devi espandere ?

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Quale CAM?

Messaggio da ValSi » martedì 26 ottobre 2010, 14:37

matiacorradi ha scritto:ma che tipo di controllo devi espandere ?
Fanuc :D
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Quale CAM?

Messaggio da ValSi » venerdì 29 ottobre 2010, 14:01

Molto probabilmente acquisterò HyperMILL =P~

Qualcuno di voi sa se ci sono in commercio dei libri/guide che trattano questo software?

Comunque grazie 1000 per i preziosi consigli che mi avete dato fino ad ora =D>
||COGITO ERGO SUM||

Avatar utente
LUZ1967
Newbie
Newbie
Messaggi: 16
Iscritto il: mercoledì 16 luglio 2008, 6:55
Località: mazzano bs

Re: Quale CAM?

Messaggio da LUZ1967 » domenica 7 novembre 2010, 17:57

io ti consiglierei il sum 3d della cim system io lo usato per parecchio sul lavoro (realizzo stampi per stampaggio plastica e pressofusione alluminio),rispetto ad altri cam a un prezzo accessibile e ci fai tutto
max

Avatar utente
ValSi
Junior
Junior
Messaggi: 72
Iscritto il: lunedì 3 agosto 2009, 17:21
Località: Maniago

Re: Quale CAM?

Messaggio da ValSi » mercoledì 10 novembre 2010, 9:35

LUZ1967 ha scritto:io ti consiglierei il sum 3d della cim system io lo usato per parecchio sul lavoro (realizzo stampi per stampaggio plastica e pressofusione alluminio),rispetto ad altri cam a un prezzo accessibile e ci fai tutto
Grazie per l'informazione, valuterò sicuramente :D

P.S. nessuno conosce testi du hyperMill?
||COGITO ERGO SUM||

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”