Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
scelta software
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 14:55
- Località: Fauglia
scelta software
Vi ringrazio in anticipo per l'aiuto
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta:
Re: scelta software
Artcam, aspire ,cambam, meshcam, alphacam .............................
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 14:55
- Località: Fauglia
Re: scelta software
nel dettaglio? quale pensi che sia il migliore per un neofita?
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: scelta software
c'è l'imbarazzo della scelta.
magari bisognerebbe andare di più nello specifico del lavoro che devi fare.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
- drago
- Senior
- Messaggi: 833
- Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
- Località: Provincia di FI
Re: scelta software
ciao dipende sicuramente da cosa devi fare.hai bisogno di un cam per tornire,fresare,contornare...?
vuoi fare stampi,incisioni,o...?o vuoi solo imparare ad usare un cam?
in base a quello che vuoi fare dovresti trovare una versione lite dei cam che ti hanno elencato.
che io ricordi alphacam e' un buon cam per lavorazioni in 5assi (nella fattispecie tagli per termoformati),io lavoro con auton
(cam italiano)e mi trovo da dio,ma e' anche un pacchetto da 30 mila€...quindi capisci che e anche una questione di prezzo
informati su zebracam...mi pare che ne parlasse zebrauno pochi giorni fa in questo blog.
puoi cercare in rete AUTON ,CIMATRON,DELCAM,MASTERCAM e altri ma solo per farti un idea magari delle differenze tra i vari cam.
scusami se ti ho annoiato e ciao

vuoi fare stampi,incisioni,o...?o vuoi solo imparare ad usare un cam?
in base a quello che vuoi fare dovresti trovare una versione lite dei cam che ti hanno elencato.
che io ricordi alphacam e' un buon cam per lavorazioni in 5assi (nella fattispecie tagli per termoformati),io lavoro con auton
(cam italiano)e mi trovo da dio,ma e' anche un pacchetto da 30 mila€...quindi capisci che e anche una questione di prezzo

informati su zebracam...mi pare che ne parlasse zebrauno pochi giorni fa in questo blog.
puoi cercare in rete AUTON ,CIMATRON,DELCAM,MASTERCAM e altri ma solo per farti un idea magari delle differenze tra i vari cam.
scusami se ti ho annoiato e ciao




Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia
leonardo sciascia
-
- Newbie
- Messaggi: 13
- Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 14:55
- Località: Fauglia
Re: scelta software
Grazie mille per le risposte,
le lavorazioni che devo fare per ora sono molto semplici, ovvero il taglio di centine ed ordinate per costruire Aeromodello, poi magati più avanti dopo che mi sono impratichito, posso pensare anche a fare un pò di 3D.
Ho un pantografo autocostruito a 3assi
le lavorazioni che devo fare per ora sono molto semplici, ovvero il taglio di centine ed ordinate per costruire Aeromodello, poi magati più avanti dopo che mi sono impratichito, posso pensare anche a fare un pò di 3D.
Ho un pantografo autocostruito a 3assi
- hellas
- Senior
- Messaggi: 1749
- Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
- Località: Prov. BG
- Contatta: