info cad cam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
rasghi81
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 7:01
Località: Agazzano (Piacenza)

info cad cam

Messaggio da rasghi81 » lunedì 2 maggio 2011, 19:39

Ciao a tutti, mi piacerebbe avere una delucidazione sull'utilizzo del cad cam.
Di lavoro faccio il progettista ed utilizzo autocad inventor, quindi per quanto riguarda la modellazione 3d non penso di avere bisogno di alcun tipo di programmi (per i tipi di lavori che ho intenzione di fare).
Il mio problema resta comunque la trasformazione dei miei file 3d in G-code.
Fino ad adesso ho sempre usato dev cad cam pro, perchè i miei lavori si sono sempre basati sul taglio di centine ed ordinate lavorazioni che si possono considerare 2d, ma mi piacerebbe provare a costruire qualche stampo per fusoliere o ali in fibra.
Mi sapreste consigliare qualche programma che faccia al caso mio?Magari con qualche prezzo?

Ciao Luca

pela73
Senior
Senior
Messaggi: 1741
Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
Località: MB monza e brianza

Re: info cad cam

Messaggio da pela73 » lunedì 2 maggio 2011, 20:50

Scusa la domanda stupida,

ma si parla di aereomodelli o aerei veri e propri?
ciao Mirko

Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )

rasghi81
Newbie
Newbie
Messaggi: 15
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2009, 7:01
Località: Agazzano (Piacenza)

Re: info cad cam

Messaggio da rasghi81 » lunedì 2 maggio 2011, 21:09

Magari si parlasse di aerei veri e propri,sono un'aeromodellista e costruisco prevalentemente alianti.
Ho da poco costruito l'elettronica di fiser, da 4A, cosi dopo aver sostituito la vecchia elettronica da 2A mi sono accorto che le potenzialità  della mia fresa sono aumentate di brutto,cosi ho pensato di variare un po le mie tecniche di costruzione e di spostarmi sulla laminazione della fibra.Magari faccio un buco nell'acqua, ma mi piacerebbe provare qualche nuova soluzione tecnica, tanto da rompere la monotonia.

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”