Grazie Zebra!
Sò che sono un pò scocciante!
ma sò pure che amo imparare!
puoi insegnarmi a configurarlo?
Un unico senso non l'ho trovato da nessuna parte
mi serve aiuto!
ti ringrazio
davanti agli occhi
pensavo fosse un'altra funzione.
Invece per muovere effettivamente il 4° asse c'è una procedura con rhino?
in questo modo utilizziamo solo asse rotativo la X e la Y.
Ancora non riesco a trovare il video x spiegarmi meglio
Io ho la versione inglese e nel menu' delle lavorazioni sul 4° asse compare "Rotary Table" nel quale puoi comandare rotazioni ad angoli definiti, orarie o antiorarie.
La lavorazione sul 4° asse per forza si allinea a X o Y poiche' l'asse di rotazione deve essere parallelo a uno dei due assi principali del piano.
Mi risulta difficile capire cosa intendi fare che non sia gia' possibile in Rhinocam.
Se esporti il codice di una lavorazione a 4 assi, impostando Rhinocam per una cnc a 4 assi, avrai i valori numerici per XYZ e angolari per A(B).
Esatto, ho sempre avuto questa versione, ora aggiornata a 2.0.4 (mannaggia a me....tra pochi giorni esce la versione 2012...avrei risparmiato un po' di soldini).