Consigli e aiuti

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
modolea84
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 18:05
Località: Treviso

Consigli e aiuti

Messaggio da modolea84 » mercoledì 9 maggio 2012, 18:26

Buongiorno, da poco ho cominciato a dilettarmi con un pantografo a 3 assi Andi Stratos/Plus del 2005 e per le lavorazioni eseguite fino ad ora non ho trovato difficoltà .
Da qualche mese ho deciso di impegnarmi a effettuare lavorazioni molto più particolari e complesse solo che il programma che utilizzo per i percorsi utensile è molto macchinoso e lento, si chiama CAM LINE 7.
Vorrei creare dei percorsi tutti alla stessa quota e con lo stesso utensile ma senza perdere il tempo a selezionare tutti i segmenti, dargli entrata e uscita, ecc...esiste un programma veloce e semplice da utilizzare dove scelgo tutti i segmenti che mi interessano e do loro la stessa lavorazione?
Inoltre: è possibile aumentare la memoria interna del pantografo? mi ritrovo a dover inserire 70000 righe (minimo) di lavorazione ma non riesce a memorizzare il tutto.
Spero mi aiuterete in questi miei dubbi...
Grazie anticipatamente

Andrea

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Consigli e aiuti

Messaggio da drago » venerdì 11 maggio 2012, 19:45

ciao modolea84
non conosco quel cam,ma alla peggio sara' come i cam gratuiti che circolano in rete....fanno il loro piccolo dovere,ma sono macchinosi e difficili da usare.
Di Cam c'e' n'e' un'infinita',ma i pregi sono direttamente proporzionali ai prezzi....valuta un badget di spesa e poi si puo' parlare su cosa scegliere...
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

modolea84
Newbie
Newbie
Messaggi: 3
Iscritto il: mercoledì 9 maggio 2012, 18:05
Località: Treviso

Re: Consigli e aiuti

Messaggio da modolea84 » venerdì 18 maggio 2012, 16:08

Grazie Drago,

Il cam è quello che mi hanno dato assieme al pantografo, ho dato un'occhiata in internet e ne ho visti un infinità !
Io vorrei trovarne uno che facesse più o meno le cose base (come quello che ho ora) però vorrei, se ci fosse la possibilità , di fare per esempio un "seleziona tutto" e a tutti i tracciati di un dxf impostare una punta e una profondità .
Per il prezzo poi valuto in base a quello che mi consigliate.


Grazie
Andrea

Avatar utente
drago
Senior
Senior
Messaggi: 833
Iscritto il: martedì 30 novembre 2010, 17:52
Località: Provincia di FI

Re: Consigli e aiuti

Messaggio da drago » venerdì 18 maggio 2012, 19:53

ciao modolea84 e buona serata
parli di lavori 2,5 assi o max 3 assi?
Non so' dirti se puoi fare un "seleziona tutto"....in sostanza,una volta importato il dxf,devi comunque lavorare sulle curve per analizzare il senso dei vettori o fare altre cose...scegliere l'utensile,la tecnologia di lavorazione e comunque compilare dati,simula e processare.....ma questo lo sai ,perche' gia' lavori con un cam.
Non so fino a dove vuoi arrivare:
io lavoro con un cam che mi permette di lavorare su enti filtrati,percui posso dirgli:lavora solo le curve del livello X oppure,lavora solo le curve blu...copio la lavorazione e gli dico lavora solo le curve rosse (magari cambiando la compensazione e l'utensile)...contorna,fora e barena solo le curve diametro 10 (e lui in automatico le trova e fa solo quelle)....e altro
oppure:
1)crei una lavorazione su una curva con una Z qualunque....salvi il programma...
2)crei una nuova sessione con dati correnti (cioe' importi una nuova matematica con le lavorazioni che hai fatto precedentemente)
3)analizzi il verso dei vettori e modifichi i parametri di lavorazione inserendo solo la nuova curva(se le tue curve sono di un solo colore o stesso layer equivale a selezionare tutto)
....grossomodo i cam professionali o piu' blasonati lo fanno,e' un modulo 2assi e mezzo da 4/5mila euro circa
Un orologio che va male non segna mai l'ora esatta, un orologio fermo la segna due volte al giorno.
leonardo sciascia

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”