ciao
se devi fare matrici per stampi ti serve un cam buono,non cercare free o cose simili al free...
Di cam ne esistono di tutti i colori:io ho lavorato con cimatron,delcam e ora lavoro con auton
http://www.auton.it/it/index.php
con 10mila€ dovresti riuscire a comprare il modulo 3assi (per fare stampi e tutto quello che concerne l'utilizzo di 2 e 3 assi in continuo) e in piu' la versione lite di inventor (il 3d di autodesk (autocad)parametrico)che e' in offerta a 1500€..
Premetto che non voglio fare pubblicita' a nessuno,ho fatto solo un esempio di prodotto e di cifre reali o quasi reali...
Il percorso potrebbe essere questo:
-hai il disegno del pezzo:con il cad devi creare le matrici coi relativi ritiri,espulsori etc(nota:alcuni cad hanno la funzione moldflow,che ti creano lo stampo e puoi modificare la posizione dell'iniezione,esplulsori..etc ...ma vai su col prezzo)
-una volta volta che hai il disegno pronto,importi una prima matrice nel cam,nel formato piu' opportuno(es:igs,step)
-nota:le origini del disegno saranno anche le origini pezzo in macchina
-aperto il disegno nel cam,decidi che lavorazioni vuoi fare:
1)devi elaborare il grezzo per la sgrossatura (inserire dimensioni del grezzo da lavorare)
2)scegliere l'utensile
3)compilare i parametri per la sgrossatura:profondita' di passate,sovrametallo,avanzamento,concordanza/discordanza...etc
4)eseguire le finiture
5)simulare la lavorazione (con foto o con video) e vedere se c'e' materiale ancora da asportare o altro
6)processare le lavorazioni
7)andare in macchina,con le stesse origini e gli stessi utensili(diametro,altezza,etc)

fresare
Forse e' piu' facile farlo che spiegarlo,comunque puoi sempre chiedere una prova gratuita in azienda...
Per quanto riguarda il controllo Selca,se cerchi un cam free puoi trovare delle librerie per postprocessor gia' apposto oppure le puoi modificare
ma puoi anche fare danni e sbagliare gli stampi...se compri un cam piu' professionale te lo fanno loro ad hoc e non hai problemi..
ciao