Parallel finishing su RhinoCAM

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
maxetere
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 19:51
Località: L'Aquila
Contatta:

Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da maxetere » martedì 14 maggio 2013, 13:15

Ciao a tutti,
sto giocando un po' con il software in oggetto ed ho un dubbio. Come si può notare nell'immagine ho scelto una "parallel finishing" con una ballmill da 8mm e gli ho indicato le curve da seguire (si vedono in giallo in primissimo piano). La cosa insolita è che il percorso utensile tocca correttamente la curva nella parte superiore ma poi si "apre" man mano che va all'esterno. Per capirci le linee celesti si allontanano da quelle gialle nella parte destra dell'immagine. Avete idea del perché si comporti così?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Max

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Re: Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da carmine968 » martedì 14 maggio 2013, 20:42

Il percorso evidenziato è il centro dell'utensile. E normale quindi che sulla parte alta, sfiori la superfice con la punta dell'utensile e si distacchi lateralmente dovendo lavorare con il fianco dello stesso. Se nell'impostazioni scegli di far seguire il percorso non dalla punta dell'utensile ma dal centro del raggio dell'utensile, il percorso sarà  parallelo alla superfice ma la lavorazione risulterà  un offset della superfice di riferimento.
Carmine

Avatar utente
maxetere
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 19:51
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da maxetere » martedì 14 maggio 2013, 21:32

Grazie della risposta. E' esattamente come immaginavo, e questo è chiaro. Ora mi rimane da capire per quale ragione non arriva fino alla "base" del pezzo ma si ferma a circa 5 mm lasciando una "cornice". Nella foto si vede bene il risultato della prova che ho effettuato questo pomeriggio su un pezzo di multistrato. Ho giocato con tutte le impostazioni della "Parallel finishing" ma niente... qualche idea?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Max

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Re: Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da carmine968 » mercoledì 15 maggio 2013, 15:53

Devi creare una polilinea chiusa anche se proiettata sul piano, che abbia un offset del profilo di almeno il raggio fresa
Carmine

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Re: Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da carmine968 » mercoledì 15 maggio 2013, 16:45

La curva da seguire che hai indicato contiene la lavorazione all'interno di essa. Cancellala e rigenera la strategia. E otterrai la lavorazione dell'intera superfice. Se vuoi utilizzare comunque le suddette linee esse devono discostarsi dal bordo almeno di 4 mm (raggio dell'utensile).Il cam utilizza le polilinee chiuse per delimitare le zone da lavorare e si tiene all'interno di esse sfiorandole con il centro della fresa senza oltrepassarle.
Carmine

Avatar utente
maxetere
Newbie
Newbie
Messaggi: 21
Iscritto il: giovedì 3 gennaio 2008, 19:51
Località: L'Aquila
Contatta:

Re: Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da maxetere » giovedì 16 maggio 2013, 11:12

carmine968 ha scritto:La curva da seguire che hai indicato contiene la lavorazione all'interno di essa. Cancellala e rigenera la strategia.
Ci ho provato ma viene fuori un disastro. Praticamente mi genera il percorso corretto più un altro "parallelo" e spostato in alto di qualche cm... forse sto sbagliando completamente impostazione, non trovi?
Max

Avatar utente
carmine968
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: sabato 17 novembre 2007, 10:32
Località: Napoli

Re: Parallel finishing su RhinoCAM

Messaggio da carmine968 » giovedì 16 maggio 2013, 19:19

Parti da un nuovo file, disegna una figura tridimensionale semplice tipo una semisfera, senza polilinea lancia la rifinitura parallela.
Poi crea una polilinea chiusa che ricalchi il contorno della base. Selezionala e rielabora il percorso. Fai un offset della suddetta ad una distanza di almeno il raggio della fresa e selezionala come machinig feature e rielabora il percoso.
Facendo queste prove ti renderai conto di come ragiona il cam e potrai cosi scegliere il metodo e le strategie più opportune.
Carmine

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”