CADCAM DEDICATI

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

CADCAM DEDICATI

Messaggio da quintino » giovedì 15 novembre 2007, 12:11

Buongiorno a Tutti, oggi ho bisogno di una informazione che non riesco a trovare su internet . chi mi sa dire se esistono semplici programmi dedicati, per il taglio di lamiere o anche per il taglio del marmo, si tratterebbe di programmi alla portata del marmista e del fabbroferraio, che non capiscono niente di cnc o di cadcam, in sostanza niente a che vedere con artcam autocad e mach3 e simili saluti.
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 15 novembre 2007, 14:17

Ma anche un marmista o un fabbroferraio dovrà  "metterli" dentro un computer ed avere una CNC ...

In qualche maniera una "cultura" informatica dovrà  pur averla ... e di li ad un CAD non è che devi fare chi sa cosa ... basta studiare un'attimino i manuali dei programmi ... e più che altro devi sapere "comandare" la macchina e praticamente tutti i programmi di controllo hanno un piccolo sistema CAD incluso ...

Il taglio di lamiere di solito si fa col laser o altro ... e ci saranno settaggi specifici per queste applicazioni dentro i programmi in generale ...
Per il marmo non so di programmi di taglio per marmo, ma i programmi in generale sono gli stessi, la CNC e i comandi del programma devono prevedere il taglio laser o il taglio a getto ... ed ogni sistema ha i suoi programmi dedicati o meno ...
A meno che volevi dire incisione e non taglio, ma sempre li andiamo a finirte ... i programmi sono quelli che decidi tu ...

Dopo se cerchi programmi piu semplice da solo taglio e o solo incisione testo e figure piane, allora quasi tutti fanno il lavoro ... ma sempre un programma sarà  ... da studiare o leggere il manuale ...

CAMBAM è carino e free ...
http://www.brusselsprout.org/CAMBAM/

Dopo ci sono le pagine di link varie ... queste sono del sito di Mach3 ...

http://www.freebyte.com/cad/cad.htm

http://www.freebyte.com/cad/cadcam.htm

E alla fine la ricerca su Google ... e qualche consiglio di qualcuno che vorrà  suggerire o correggere quello che ho detto ...

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

CADCAM DEDICATI

Messaggio da quintino » venerdì 16 novembre 2007, 8:48

buongiorno Velleca ti ringrazio (al solito) per la Tua tempestività  nel renderti utile agli altri , il fatto è che anchio più o meno ho detto le stesse cose a queste persone che vorrebbero un programma dove dicono; taglia un cerchio "tot", premi il bottone e per magia esce il cerchio dalla lamiera, siccome sono degli artigiani all'antica, io ho consigliato se le loro possibilità  glielo permmettono, di assumere inas persona che sappia fare queste cose, così contribuiscono a levare un pò di disoccupazione. ciao Velleca sempre in gamba e,.... anche due gambe :D :D :idea:
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Parpas
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 12:04
Località: Pordenone Friuli Venezia Giulia

Re: CADCAM DEDICATI

Messaggio da Parpas » lunedì 24 dicembre 2007, 20:01

Non saprei consigliare un cam , visto che quando passi ca un cam ad un alto manmano che impari bene quello nuovo riesci a fare quello che prima ti sembrava impossibile.
Ho personalmente provato quasi tutti i cam più diffusi , testandoli in modo serio su file rigorosamente 3D con neccesita' di interpolazioni da 3 a 5 assi , ho tratto una conclusione :
- meglio avere (anche se più scomodo) cad e cam ben distinti .
- se un cam costa poco di solito vale anche poco.
- tutti quelli scaricabili da programmi paper to p. sono limitati.
-generalmente se un cam fa bene una cosa di solito fa meno bene un altra.
-non si possono fare paragoni fra software se il pc non è lo stesso (non ho scoperto l' acqua calda).
Francamente quelli che vanno alla maggiore in italia sono 3 WorkNC ,Tebis (questo e anche cad) e Delcam.
WorkNc penso che sia quello piu diffuso, per il prezzo , bhe qua siamo alti su tutti e tre sono cam di fascia alta .
Subito piu in basso troviamo Mastercam che ha tutto tornio fresa design taglio a filo e tutti gli altri come cimatron e altri ancora .
Dopo ci sono quelli che vengono anche installati su cnc cambiando solo il nome come Selcam (Sum3d di cimsystem) installato su cn selca S4000, non sono d' accordo un cn deve restare vuoto , la sua elettronica serve a interpolare assi non a fare cam lo stesso vale per hi-mill di Fidia , anche se quest' ultimo supporta come controllo un ottimo carico di lavoro.
Ultimamente ho ripreso per le mani un cam quasi introvabile in italia, anche se è stato certificato dalla casa che produce solid works e Catia , Depocam della ncg , bhe lo conosco molto bene su alcune cose ha una marcia in piu gli manca il modulo 5 assi continui ma in 3 e 3+2 elabora dei percorsi fantastici con rampe di ingresso e uscita armoniose come le curve di una una bella donna , lo stesso cam e venduto in italia con il nome di machinig strategic dalla Vero International Software .

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

CADCAM DEDICATI

Messaggio da quintino » martedì 25 dicembre 2007, 10:31

:D ok Parpas tu hai citato dei soft professionali per mezzo dei quali si può fare tutto ma sempre complicati sono, per la destinazione che devo fare io ,..invece ho scoperto da poco quello che cercavo, per semplicità  e (forse devo ancora testarlo) e funzionalità , pergiunta proprio in casa nostra in italy . si chiama SIMPLY CAM che è in ingl e ITA, e poi ci sono altri programmi "dedicati". io ho il demo di simply che è scaricabile dal loro sito, e a colpo d'occhio mi sembra molto facile da usare e costa intorno alle 50 euro, comunque lo devo ancora testare meglio e vedere se posso poi destinarlo a certi "gnurantun"ciao e buone feste
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Parpas
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 12:04
Località: Pordenone Friuli Venezia Giulia

Re: CADCAM DEDICATI

Messaggio da Parpas » martedì 25 dicembre 2007, 12:11

Grazie Per gli auguri , e auguri a tutti , si certo sono proffessionali e costano molto , una volta ho scaricato un cam che per fare certi lavori non era male si chiamava isofont la demo non consentiva il salvataggio ma il post in iso g02 e g01 veniva fatto corretamente , se fai una ricerca forse lo trovi .
Comunque per le mani ho un cam con tanto di licenza (da 16000 eurozzi sborsati nel 2006) , fino ad ora non mi ha deluso in nulla volevo pero vedere se si riusciva a fare qualcosa anche su lavori di incisioni o cose simili pero' ho un problema non trovo modelli igs da potermi applicare (mi servirebbe tipo una foto in igs pero, non in jpg o altro file immagine ) qualcuno mi puo aiutare ?
In cambio posso dare il file iso con il percorso , e solo una mia curiosità  per applicare certe strategie su superfici particolari.

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

cam

Messaggio da quintino » mercoledì 26 dicembre 2007, 10:31

:oops: AZZ..16000 euro sono TANTI giustificati solo se fai un lavoro contante commesse ,nemmeno ARTCAM costa tanto che pure ci fai tante cose (io ho quello) mastercam è (pensavo il top ) ma sentento 16K, penso che il tuo sia......Comunque io cercavo un cam molto semplice da dare in pasto a certi "fabbri ferrai", per il taglio della lamiera, per fare cerchi, quadri, rettangoli etc, con il plasma. proverò a cercare anche isofont . per quanto ruguarda i modelli "igs" non ti posso aiutare, ma aspetta che rientrano dalle vacanze di natale tutti i nostri "confratelli" e vedrai che sicuramente una risposta positiva l'avrai.ciao parpas
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Avatar utente
Parpas
Newbie
Newbie
Messaggi: 25
Iscritto il: lunedì 24 dicembre 2007, 12:04
Località: Pordenone Friuli Venezia Giulia

Re: cam

Messaggio da Parpas » mercoledì 26 dicembre 2007, 12:05

Il mio è originale se i puntini stavano a dire crrrkk, si lo utilizzo per scopi professionali per industria stampi auto .
Comunque mastercam non è il massimo anzi c è molto meglio basta spendere .
Ho provato a fare una ricerca di isofont ma nulla , secondo me per quello che tu mi hai descritto che devi fare ti andrebbe piu che bene l' isografh che montano i controlli Fidia classe C non e un cam ma un programma che genera percorsi utensili partendo da file dwg o dxf oppure utilizando il linguaggio di programmazione fidia ( che non è proprio semplicissimo) e poi hai il tastino converti tutto in iso e escono fuori blocchi con g00 e g01 solamente oppure g02 e g03 questo lo scegli tu , l' unico problema che fidia lo da solo a chi ha un cnc fidia .

Avatar utente
quintino
Senior
Senior
Messaggi: 1136
Iscritto il: martedì 17 luglio 2007, 15:16
Località: catania

CADCAM DEDICATI

Messaggio da quintino » mercoledì 26 dicembre 2007, 18:51

ciao parpas, oggi tuteddue siamo in diretta forse siamo gli unici che per natale siamo rimasti a casa (che è meglio),..se fidia ti condiziona ad avere le sue cnc per avere il programma, e per giunta devi avere un cad questo è meglio e pure gratis ACE CONVERTER che ti fà  il gcode da un file dxf, a mè interessava un programma molto semplice che...date le misure poniamo di un cerchio o altra geometria mi generasse o il gcode o un dxf ciao :D :D
HO COMINCIATO MA ANCORA SONO PER STRADA

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”