TASCA CON BASSOFONDO

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

TASCA CON BASSOFONDO

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 16:16

Ciao a tutti
sto cercando di fare una tasca per la spina DB9.
Chiedo lumi a qualche esperto(Carlo dove sei :D )perchè dovrei fare una tasca profonda 9mm con dentro un'altra tasca più profonda di 2 mm. con lo stesso utensile
Usando lo svuotamento in percorso 2D ho fatto 2 percorsi utensili con 2 diverse profondità .
Domanda:non esiste un modo per fare 1 unico percorso utensile?
Ho provato anche con il percorso utensile 3D ma come vedete nella foto nella tasca interna mi rimangono i segni della fresa. :cry:
grazie mille
:) ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 3 gennaio 2008, 17:37

scusa ma non ho capito bene quale è il problema nel fare due percori utensile
quando salvi il gcode ne esce uno solo :?:

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 17:56

rambaldo1 ha scritto:scusa ma non ho capito bene quale è il problema nel fare due percori utensile
quando salvi il gcode ne esce uno solo :?:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock:
allora sono inbranato :evil: :evil:
aspetta che riprovo.
grazie

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 18:32

rambaldo1 ha scritto:scusa ma non ho capito bene quale è il problema nel fare due percori utensile
quando salvi il gcode ne esce uno solo :?:
quando gli dico salva percorso,me ne ritrovo 2 ed a questo punto li salvo.
Dove sbaglio? :roll: :roll: :roll:
grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 3 gennaio 2008, 18:50

se hai fatto due percorsi utensili.....è giusto.

ma....non ho capito bene il tuo problema.
...è dovuto ai segni della fresa oppure al numero di lavorazioni?

Ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 19:05

CarloM ha scritto:se hai fatto due percorsi utensili.....è giusto.

ma....non ho capito bene il tuo problema.
...è dovuto ai segni della fresa oppure al numero di lavorazioni?

Ciao
cercavo di capire se cèra il modo di sviluppare in automatico un percorso unico che comprendesse le 2 lavorazioni .
ciao

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 3 gennaio 2008, 19:28

....il percorso unico, lo puoi sviluppare solo con un percorso utensile 3D .........ma devi necessariamente usare una fresa "piccolina" se non vuoi che ti rimangano i segni.
Controindicazioni......si allungano di parecchio i tempi di lavorazione, a meno di usare più frese di diametro via via decrescente............ma finisce....il percorso unico :wink:

...per un oggetto simile, secondo me, è meglio il 2 e1/2.....anche perchè quando fai una svuotatura, alla fine la fresa ti ripassa tutto il contorno.....e ti elimina le "rimanenze" che la fresa, per sua natura rotonda, non ha potuto eliminare.
....poi salvi i due percorsi, come hai fatto,.....e mandi tutto in un'unica lavorazione :D

Se hai altri dubbi....chiedi ....oppure telefona :wink:
Ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 20:49

CarloM ha scritto: ...per un oggetto simile, secondo me, è meglio il 2 e1/2.....anche perchè quando fai una svuotatura, alla fine la fresa ti ripassa tutto il contorno.....e ti elimina le "rimanenze" che la fresa, per sua natura rotonda, non ha potuto eliminare.
....poi salvi i due percorsi, come hai fatto,.....e mandi tutto in un'unica lavorazione :D
Ciao
è questo che intendo,cioè una sola lavorazione,ma come si fa ad unire i due gcode senza intervenire con il copia/incolla?
Non capisco mi sfugge qualcosa :roll:

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 3 gennaio 2008, 21:33

li importi entrambi nella parte destra della finestra stando attento all'ordine di esecuzione come hai fatto nella foto e salvi il g code
automaticamente viene creato un solo file con entrambi i percorsi

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Messaggio da riporeno » giovedì 3 gennaio 2008, 22:10

rambaldo1 ha scritto:li importi entrambi nella parte destra della finestra stando attento all'ordine di esecuzione come hai fatto nella foto e salvi il g code
automaticamente viene creato un solo file con entrambi i percorsi
finalmente dopo ore di smanettamenti ho capito!!!
sbagliavo perchè quando salvavo, il file era evidenziato,mentre invece dovevano essere deselezionati entrambi.
Essendo selezionato (fascia blu come nella foto sopra)il g code è singolo mentre se non si selezionano vengono uniti tutti e due in un unico gcode.
Purtroppo se ne è parlato tanto ma nessuno mi aveva detto questo particolare :(
Devo ammettere che anche io sono un po tardo in materia :lol: :lol: :lol:
comunque l'impostante è aver capito.
grazie
ciao alla prossima

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » giovedì 3 gennaio 2008, 22:19

:violent1: :lol:

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 3 gennaio 2008, 23:08

....mi fa piacere che hai risolto .....ma quoto rambaldo :violent1: :violent1: :lol: :lol:

Ciao
Carlo

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”