Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Valterino
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2015, 21:25
Località: fossalta di piave

Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Messaggio da Valterino » sabato 31 gennaio 2015, 18:16

Spero di aver postato nella sezione adeguata , qualcuno sa dirmi se esiste un programma di post processo cadcam compatibile con Linux che sia in grado di gestire quattro assi per una fresatrice ?? Scusatemi se magari dico qualche stramberia ma questa è una materia nuova per me , grazie a tutti per i suggerimenti !!

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Messaggio da kylotron » martedì 10 febbraio 2015, 9:52

Ciao,

per il 4° asse lo sto cercando anche io... e su linux credo sia abbastanza difficile da trovare "gratis"...

Io uso generalmente BlenderCAM per i 3 assi... o al più lo script dxf2gcode se si tratta di tagliare in 2D...
Ma per il 4° asse BlenderCAM è ancora allo stadio "sperimentale"... e non riesce a produrre nulla di concretamente utile. :(

La ricerca continua!

L'unico CAD/CAM/CAE, tra l'altro professionale, che gira su Linux penso sia "Siemens PLM Software NX"... ma avendo un sistema basato su Ubuntu e non su RedHat o OpenSuse, non posso neanche provalo alla buona! :(
La mia piccolina....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Messaggio da walgri » martedì 10 febbraio 2015, 10:44

Spostato in CadCam.

Per linux potete verificare se c'è Draftsight Dassault ? Mi pare di si ma ora non posso verificare.

Per il 3d meccanico Freecad è promettente. Molto.
Per il dxf puoi provare anche Librecad.

A breve dovrei riuscire a pubblicare una sequenza passo passo per l'imposizione dei dxf in Blendercam - c'è bisogno di qualche astuzia perché funzioni a dovere. 8)
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Messaggio da kylotron » martedì 10 febbraio 2015, 11:58

Di CAD validi ce ne sono tanti, come....
Questi 3 qui sopra sono gratuiti o comunque utilizzabili a livello PERSONALE (se non erro).

Oppure il professionale clone di Autocad (fantastico)...
  • BricsCAD (c'è la possibilità di provarlo per 30 giorni. La licenza però controlla l'IP adress della scheda di rete. Pertanto una volta testato per 30 giorni non potrai più riprovarlo)


Per quanto riguarda il CAM, invece, ci sono vari script python per il 2D... e c'è BlenderCAM, 2D (sprecato) e 3D.
Ma comunque, se vuoi produrre GCode per il 4° o 5° asse... al momento non c'è nulla. Almeno io non l'ho ancora trovato!
La mia piccolina....

Valterino
Newbie
Newbie
Messaggi: 11
Iscritto il: giovedì 29 gennaio 2015, 21:25
Località: fossalta di piave

Re: Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Messaggio da Valterino » martedì 10 febbraio 2015, 13:04

Grazie a tutti , i prossimi giorni assieme al mio amico programmatore vedremo di provare qualcuno di questi , appena saprò qualcosa di certo non mancherò di aggiornarvi ,buona giornata !! :-|

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: Domanda per Cad-cam Linuxcnc ??

Messaggio da kylotron » martedì 10 febbraio 2015, 19:31

Il processo "produttivo" è composto essenzilmente di 3 punti:

1) disegno dell'oggetto in 2 o 3 dimensioni

2) elaborazione del percorso utensile sulla base dell'oggetto disegnato al punto 1)

3) esecuzione, su una macchina CNC, del percorso utensile elaborato al punto 2).


Per il punto 1) fai riferimento al mio post precedente.
Per il punto 2) fai riferimento al mio primo post...
Per il punto 3) puoi usare LinuxCNC (c'è l'apposita sezione del forum per fare domande specifiche), capace di gestire innumerevoli assi. Ma questo legge i files in gcode o al massimo, tramite l'apposito script, i dxf.
La mia piccolina....

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”