Problema con generazione percorsi utensile

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Problema con generazione percorsi utensile

Messaggio da Angela0982 » sabato 28 febbraio 2015, 11:51

Salve, ho un problema con Cambam
ho realizzato un foglio macchina con 24 medagliette con ape da incidere
il problema è che da un certo punto in poi mi segnala il problema "Attenzione, individuata polilinea aperta ... ecc"
quando il programma finisce di elaborare i percorsi utensile mi trovo con metà api con il percorso completo e l'altra metà con la parte centrale senza percorso utensile...

Non so perchè gli sia indigesta l'altra metà, si tratta sempre di copie dello stesso disegno
e non riesco a trovare come risolvere questo problema di polilinee aperte anche perchè non capisco in che posizione andarle a controllare
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Problema con generazione percorsi utensile

Messaggio da walgri » sabato 28 febbraio 2015, 14:18

Spostato in CAD/CAM

Purtroppo non posso aiutarti con CamBam, però io fossi in te farei "l'ultimo miglio": genererei il percorso per una sola "ape", dopodiché modificherei il gcode trasformando il percorso in un sottoprogramma, con G52 sposterei l'origine e ripeterei il medesimo percorso a piacere richiamando il sottoprogramma.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Problema con generazione percorsi utensile

Messaggio da PandaMan » sabato 28 febbraio 2015, 18:39

Ciao Angela...
proprio in questi gg ho fatto 4 pcb usando la tecnica di walgri.. un solo disegno in cambam e poi richiamo da g-code i vari offset.

Cmq.. vediamo di capire come fare con cambam..
Spiega..
Hai fatto un solo disegno e poi l'hai copiato?
Prima di copiarlo hai creato tutte le varie lavorazioni? poi hai generato i percorsi utensile? e poi hai fatto tutte le copie?

Roby
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Avatar utente
Angela0982
Newbie
Newbie
Messaggi: 18
Iscritto il: lunedì 24 novembre 2014, 20:49
Località: Padova
Contatta:

Re: Problema con generazione percorsi utensile

Messaggio da Angela0982 » sabato 28 febbraio 2015, 22:47

Allora ti spiego in breve il mio stato di newbie in questo universo...
Io sono una grafica pubblicitaria e lavoro da una vita praticamente solo col pacchetto Adobe.
Quindi, le mie belle medagliette me le sono disegnate e impaginate con l'ameno Illustrator (probabilmente non è ortodosso da farsi ma non ho dimestichezza con altri softwares tipo cad o compagnia bella)

quindi ho disegnato una medaglietta con ape in Adobe Illustrator, forellino e cerchietti compresi, l'ho moltiplicata "n" volte fino a riempire l'area di lavoro
dopo di che l'ho esportata in DXF e quindi, aperta con cambam.

Poi ho selezionato tutte le zone da convertire in regione assieme e ho lanciato la conversione, aspettato pazientemente che Cambam facesse l'operazione (con queste maledette api ci mette il triplo del tempo rispetto a qualsiasi altra forma che ho disegnato fino ad ora)
poi ho selezionato tutti i fori e ho dato l'elaborazione foratura
ho selezionato tutte le regioni e ho dato l'elaborazione tasca
ho selezionato tutti i cerchi interni e ho dato l'elaborazione incisione
in fine ho selezionato tutti i cerchi esterni e ho dato 3 percorsi con profondità di taglio diverse in sequenza per tagliare il compensato fino in fondo

Praticamente agli elementi che hanno la stessa lavorazione, la applico con una lavorazione sola

finite le elaborazioni ho selezionato "genera percorsi utensile" e qui...a un certo punto comincia a farmi l'elenchino delle polilinee aperte
in offset che ovviamente non so ancora come andare a controllare perchè mi è ancora oscuro il significato...
poi a furia di macinare finalmente mi genera l'anteprima dei percorsi e li vedo che metà api sono corrette...l'altra metà è senza il percorso centrale, così come l'immagine che ho postato...

Con tutti gli altri files che ho fatto fino ad ora questo metodo non mi ha dato nessun problema... Ma con le api non ne vengo fuori...
#-o HELP!!!

Avatar utente
PandaMan
Member
Member
Messaggi: 306
Iscritto il: sabato 6 marzo 2010, 12:56
Località: Genova

Re: Problema con generazione percorsi utensile

Messaggio da PandaMan » domenica 1 marzo 2015, 13:44

Puoi provare questo sistema..
Fai una copia del tuo file.cb..
Puoi usare il comando unisci oppure il comando converti in polilinea.
Selezioni l'intero disegno, tasto destro, Modifica, Unire.
Ti viene chiesta una distanza, dai valori visti nelle tue foto precedenti, dai un valore Tipo : 0.1
Lui cerca tutte le polilinee e linee, le stira, unendone i vertici che si trovano al di sotto del valore dato.

Io personalmente avrei fatto il tuo foglio così..
Disegna una sola medaglia con la tua suite, esporti in dxf.

(io qua carico in autocad/a9cad/ecc.. e unisco, converto in polilinee chiuse e salvo il dxf)

Carichi la dxf in cambam, imposti le varie lavorazioni, e poi duplichi quante volte vuoi..

Roby..
Tornio BV20-BL ossia Fervi 708. Puro cuore cinese..
Tornitore super principiante...

*CncEco.. pochi soldi e tanta voglia di fare...
*GenovaModel

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”