Trocomatic: processore di Gcode per lavorazioni trocoidali

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: Trocomatic: processore di Gcode per lavorazioni trocoida

Messaggio da walgri » martedì 24 marzo 2015, 21:45

Grazie Progress !

Attualmente questo progetto ha subìto un rallentamento, ho scritto un semplice interprete di gcode che analizza i vari movimenti alla ricerca di affondi, movimenti nel piano ed emersioni verticali dal pezzo. I movimenti obliqui (rispetto a Z) verranno lasciati tal quali, i movimenti esclusivamente lungo Z individuano l'inizio e la fine delle spezzate da trasformare in trocoidi.

Una volta determinato il nuovo percorso, per ciascun tratto potrò calcolare le elicoidi in ingresso e il giusto spostamento in uscita, per non lasciare l'utensile a contatto del pezzo durante l'emersione.

Tornerò su tutto questo non appena avrò finalizzato il progetto del plasma cnc.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Trocomatic: processore di Gcode per lavorazioni trocoida

Messaggio da arm » mercoledì 25 marzo 2015, 10:22

Mi intrometto.
Progress, pardon per la domanda banale, ma che parametri hai usato di Rpm e feed in quella lavorazione?
Thanks
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
progress
Senior
Senior
Messaggi: 1604
Iscritto il: domenica 28 novembre 2010, 12:35
Località: Varese

Re: Trocomatic: processore di Gcode per lavorazioni trocoida

Messaggio da progress » mercoledì 25 marzo 2015, 11:22

@Arm,

nessuna intromissione...anzi... la fresa ha un diametro di 10mm a 3 taglienti in HM , girava a 9500rpm , ovvero 300 m/min di velocità di taglio. Il materiale è Ergal 7075.

Il feed nelle prime passate era abbastanza basso perchè l'impegno è di 2 volte il diametro, quindi molto alto per un pantografo, ho usato 1600 mm/min circa per le prime passate, poi dopo la retrazione e riattacco che vedi alla fine le ultime passate sono state fatte a circa 3200 mm/min e devo dire che non ha fatto una piega.

l'impegno fresa Ae era di 0.3mm (nella trocoidale deve essere al massimo il 10% del diametro fresa poi dipende da Ap).

Tieni conto che queste lavorazioni hanno senso solo su macchine veloci, quindi con feed oltre i 4000-5000 mm/min su materiali duri come acciai

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2710
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: Trocomatic: processore di Gcode per lavorazioni trocoida

Messaggio da arm » mercoledì 25 marzo 2015, 11:58

Si si, era solo per curiosità. A suo tempo l'avevo provata su alluminio con la cnc piccola. Su legno non credo abbia senso tale strategia.
Grazie, esaustivo come sempre :D .
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”