pela73 ha scritto:
Secondo me puoi fare in 2 modi ,
1- o disegni delle polilinee e poi fai lavora polilinee ,però qua devi dare te i gradi alla testa per inclinarsi
2- se hai un disegno 3D attivi il piano sulla faccia e disegni la linea dove deve passare la lama , passi a Z0 in correzione utensile.
Io di solito uso il 2
Buonasera il metodo 1 è piuttosto chiaro; per il punto 2 ho un dubbio ho disegnato con rhino salvato in STL lo sviluppo aperto della scatola che devo realizzare appiattito e chiaramente con le sezioni scavate a forma di v a 45 quando dici attiva la faccia e disegni la linea intendi attivare il piano proprio
sullo smusso che devo andare a tagliare? O il tutto il piano della superficie piana? ho un dubbio anche sul comando fresatura lo trovato vicino alla foratura
lavorazione fresatura mai usato

e non conosco neanche Z0 correzzione utensile scusa le mille domande ma ste 5 assi con la lama che parte e gira orientanosi a qualsiasi gradi è molto affascinante ma allo stesso tempo non ho proprio la minima conoscenza grazie mille dell'aiuto buona serata Francesco
evita di riportare post integralmente