Corso Cad/Cam
-
- Newbie
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mercoledì 6 aprile 2016, 18:46
- Località: Rimini
Corso Cad/Cam
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Corso Cad/Cam
Il problema è che se fai un corso su un software e poi dove vai a lavorare ne usano un altro quello che hai fatto è servito a poco.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- God
- Messaggi: 5325
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Corso Cad/Cam
Come detto il corso dovresti farlo del CAM che poi effettivamente userai.
Per il lavoro difficile che ti mettano su un cam avendo fatto un corso, se fai un corso avrai conoscenze base, in realtà potresti saper fare tutto quello che fai a bordo macchina su un 3 assi con un cam, ma normalmente con un cam si fanno cose più complesse che a bordo macchina, allora chi assume una persona per un cam cerca persone molto esperte che riescono a fare tutto in autonomia, cosa che non si puo fare con un semplice corso.
Per il lavoro difficile che ti mettano su un cam avendo fatto un corso, se fai un corso avrai conoscenze base, in realtà potresti saper fare tutto quello che fai a bordo macchina su un 3 assi con un cam, ma normalmente con un cam si fanno cose più complesse che a bordo macchina, allora chi assume una persona per un cam cerca persone molto esperte che riescono a fare tutto in autonomia, cosa che non si puo fare con un semplice corso.
CIAO A TUTTI !
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6013
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Corso Cad/Cam
@Kri
se un apprendista ti chiedesse: voglio fare un corso per programmare le macchine CNC, cosa mi consigli?
Sicuramente gli risponderesti: se dove lavori avete CN Fanuc, ti consiglio di trovare un corso su Fanuc, perchè fare un corso su Heidenhain o su Siemens non ti servirebbe a molto.
Ecco, allo stesso modo la risposta alla tua domanda è una domanda: quale CAD/CAM sarebbe utile imparare per te?
Altro approccio potrebbe essere: faccio un corso per il CAM PIPPO e poi cerco un'azienda che utilizza il CAM PIPPO e mi propongo come cammista.
Esistono decine di CAD/CAM in commercio e, benchè forniscano grosso modo le stesse funzionalità, hanno logiche, interfacce e comandi diversi.
Anche in questo ambito, come per i CNC, ci sono CAM più famosi e diffusi ed altri meno, tuttavia il mercato se lo dividono in modo abbastanza equo. Per capirci: mentre nei CNC FANUC la fa da padrone come diffusione, nei CAM non c'è un'egemonia di mercato così spiccata da parte di nessun CAM (al momento).
Si trova lavoro come programmatore CAM? Sicuramente sì!
Dal mio punto di vista, infatti, la programmazione a bordo macchina nel giro di pochi anni sparirà (salvo rarissime eccezioni) a favore di quella tramite CAM. In un futuro abbastanza prossimo, io credo, la programmazione CAM sarà una competenza indispensabile a tutti i programmatori CNC.
se un apprendista ti chiedesse: voglio fare un corso per programmare le macchine CNC, cosa mi consigli?
Sicuramente gli risponderesti: se dove lavori avete CN Fanuc, ti consiglio di trovare un corso su Fanuc, perchè fare un corso su Heidenhain o su Siemens non ti servirebbe a molto.
Ecco, allo stesso modo la risposta alla tua domanda è una domanda: quale CAD/CAM sarebbe utile imparare per te?
Altro approccio potrebbe essere: faccio un corso per il CAM PIPPO e poi cerco un'azienda che utilizza il CAM PIPPO e mi propongo come cammista.
Esistono decine di CAD/CAM in commercio e, benchè forniscano grosso modo le stesse funzionalità, hanno logiche, interfacce e comandi diversi.

Anche in questo ambito, come per i CNC, ci sono CAM più famosi e diffusi ed altri meno, tuttavia il mercato se lo dividono in modo abbastanza equo. Per capirci: mentre nei CNC FANUC la fa da padrone come diffusione, nei CAM non c'è un'egemonia di mercato così spiccata da parte di nessun CAM (al momento).
Si trova lavoro come programmatore CAM? Sicuramente sì!
Dal mio punto di vista, infatti, la programmazione a bordo macchina nel giro di pochi anni sparirà (salvo rarissime eccezioni) a favore di quella tramite CAM. In un futuro abbastanza prossimo, io credo, la programmazione CAM sarà una competenza indispensabile a tutti i programmatori CNC.
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 5325
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
Re: Corso Cad/Cam
Direi di no, spesso vogliono il diploma per fare il cambia pezzi, ma se si userà solo il CAM, l'operatore "non programmatore" dovrà solo montare utensili e attrezzatura e cambiare il pezzoio credo che la programmazione CAM sarà una competenza richiesta a tutti gli operatori.

Da mia esperienza diretta e indiretta 80% diplomati o no , è in realtà un cambia pezzi che magari cambia qualche parametro al programma, ma spesso non è consapevole...
CIAO A TUTTI !
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6013
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Corso Cad/Cam
@Torn24
Dipende, io conosco programmatori CAM che hanno fatto un biennio professionale dopo la scuola media ed hanno retribuzioni di tutto rispetto.
Un programmatore CAM in una azienda con una decina di addetti nel settore stampi prende dai 1800€ in su.
Inoltre io credo che in ambito manifatturiero, conta quello che sai fare non quello che hai studiato. Il pezzo di carta serve solo nelle grosse aziende o nelle multinazionali.
PS: hai fatto il riporto prima che cambiassi la parola da operatori a programmatori.
Dipende, io conosco programmatori CAM che hanno fatto un biennio professionale dopo la scuola media ed hanno retribuzioni di tutto rispetto.
Un programmatore CAM in una azienda con una decina di addetti nel settore stampi prende dai 1800€ in su.
Inoltre io credo che in ambito manifatturiero, conta quello che sai fare non quello che hai studiato. Il pezzo di carta serve solo nelle grosse aziende o nelle multinazionali.
PS: hai fatto il riporto prima che cambiassi la parola da operatori a programmatori.

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- God
- Messaggi: 5325
- Iscritto il: venerdì 1 febbraio 2008, 11:28
- Località: Modena
-
- God
- Messaggi: 3196
- Iscritto il: sabato 27 luglio 2013, 16:54
- Località: AQ
Re: Corso Cad/Cam
Nelle multinazionali non conta né il pezzo di carta né quello che sai fare.....e parlo per esperienza personale.
Per il resto si a stringere più dei "titoli" quello che conta è ciò che uno sa fare e come.
Per il resto si a stringere più dei "titoli" quello che conta è ciò che uno sa fare e come.
-
- Newbie
- Messaggi: 22
- Iscritto il: mercoledì 22 aprile 2020, 23:40