
Fusion 360 - abbonamento
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6001
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Fusion 360 - abbonamento

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- leomonti
- Senior
- Messaggi: 2241
- Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04
Re: Fusion 360 - abbonamento
Per Solidworks versione installata in locale (€48+tax = € 58 circa) parlano di rinnovo automatico - salvo disdetta entro 5 gg. dalla scadenza - con la stessa modalità di pagamento del primo acquisto. Posso credere che mi addebitino cambiando importo? Boh...
Il cam della versione gratuita di Fusion è anch'esso un 3 assi e non ha nè rapidi nè cambio utensili. Con la versione a pagamento, in offerta ma ad oltre 500 euro l'anno, cambia tutto: cam più o meno completo con 4/5 assi, cambio utensile e rapidi.
Certo, ormai sono anni che uso Fusion. Solidworks, che avevo usato presso un amico diversi anni fa (allora con HSMexpress come cam) dovrei reimpararlo, semprecchè il neurone superstite, vecchio di oltre 70anni, me lo permetta

Il cam della versione gratuita di Fusion è anch'esso un 3 assi e non ha nè rapidi nè cambio utensili. Con la versione a pagamento, in offerta ma ad oltre 500 euro l'anno, cambia tutto: cam più o meno completo con 4/5 assi, cambio utensile e rapidi.
Certo, ormai sono anni che uso Fusion. Solidworks, che avevo usato presso un amico diversi anni fa (allora con HSMexpress come cam) dovrei reimpararlo, semprecchè il neurone superstite, vecchio di oltre 70anni, me lo permetta


Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)
- arm
- Senior
- Messaggi: 2708
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Fusion 360 - abbonamento
@Fiveaxis
Sono d'accordo con il tuo pensiero, ma a mio avviso non è questione di essere un hobbista o un professionista, ma l'uso che ne devi fare.
Ci sono hobbisti che spendono una barcata di soldi per la propria passione e professionisti che si arrangiano con quello che trovano di più economico e riescono comunque a raggiungere il proprio scopo. Come dire, l'hobbista ha tempo e soldi "da perdere"
, il professionista deve far quadrare i conti a fine mese.
La politica ormai dilagante delle software-house di proporre pacchetti a consumo o in abbonamento (che evidentemente premia il loro profitto e magari limita la pirateria) è oggettivamente fastidiosa, ma dall'altra, come ho sostenuto più volte, consente a piccoli artigiani (me compreso) o a giovani che iniziano un'attività di ridurre i costi iniziali, cominciare a lavorare e valutare bene in seguito se procedere investendo in software da migliaia di euro. Anche perchè è vero che una licenza perpetua ipoteticamente ti può durare una vita, ma è anche vero che aggiornando i pc e i sistemi operativi, sei costretto spesso ad aggiornare anche tali software.
Sono d'accordo con il tuo pensiero, ma a mio avviso non è questione di essere un hobbista o un professionista, ma l'uso che ne devi fare.
Ci sono hobbisti che spendono una barcata di soldi per la propria passione e professionisti che si arrangiano con quello che trovano di più economico e riescono comunque a raggiungere il proprio scopo. Come dire, l'hobbista ha tempo e soldi "da perdere"

La politica ormai dilagante delle software-house di proporre pacchetti a consumo o in abbonamento (che evidentemente premia il loro profitto e magari limita la pirateria) è oggettivamente fastidiosa, ma dall'altra, come ho sostenuto più volte, consente a piccoli artigiani (me compreso) o a giovani che iniziano un'attività di ridurre i costi iniziali, cominciare a lavorare e valutare bene in seguito se procedere investendo in software da migliaia di euro. Anche perchè è vero che una licenza perpetua ipoteticamente ti può durare una vita, ma è anche vero che aggiornando i pc e i sistemi operativi, sei costretto spesso ad aggiornare anche tali software.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2936
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Fusion 360 - abbonamento
Altra riflessione, se riesco a fare ciò di cui necessito con il mio cam a licenza perpetua perché pagare un canone per uso hobbystico ? Non entro in merito professionale, non è il mio campo.
- hellfire39
- God
- Messaggi: 3741
- Iscritto il: domenica 16 dicembre 2012, 9:04
- Località: AN
Re: Fusion 360 - abbonamento
Ho provato a giocare con il CAM di freeCad. E posso dire che è anni luce di distanza da Fusion. Sia per la parte CAD: prova a modificare qualcosa in cima all'albero delle operazioni e poi vedi se funziona...
La parte per le tavole quotate è un'altra nota dolente.
Infine il cam, per il quale devi sempre fare dei passi aggiuntivi, davvero scomodi, anche solo per aggiungere degli ingressi in rampa o raccordi.
Anche posizionare lo zero pezzo, tende ad essere una tribolazione.
Per carità, funziona, ma lo utilizzerei solo per cose molto semplici e, soprattutto, se ho le idee ben chiare e so di non dover modificare nulla.
La parte per le tavole quotate è un'altra nota dolente.
Infine il cam, per il quale devi sempre fare dei passi aggiuntivi, davvero scomodi, anche solo per aggiungere degli ingressi in rampa o raccordi.
Anche posizionare lo zero pezzo, tende ad essere una tribolazione.
Per carità, funziona, ma lo utilizzerei solo per cose molto semplici e, soprattutto, se ho le idee ben chiare e so di non dover modificare nulla.
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Fusion 360 - abbonamento
La fregatura di fusion è che se cominci ad usarlo alla fine ti leghi ad autodesk , e se aumenta ti tocca pagare per continuare ad usarlo.
Un mio amico quest’anno per la versione completa ha pagato 1500 euro e l’anno scorso mi sembra che era 1200.
Un mio amico quest’anno per la versione completa ha pagato 1500 euro e l’anno scorso mi sembra che era 1200.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
- arm
- Senior
- Messaggi: 2708
- Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
- Località: arborea (OR) e firenze
- Contatta:
Re: Fusion 360 - abbonamento
Senza dubbio. Io sono nella tua situazione; ho una licenza di rhinocam. E' capitato però in passato che mi servissero delle strategie che aveva Fusion e ho avuto la possibilità di abbonarmi per un paio di mesi.
Il senso del mio discorso, a prescindere delle politiche commerciali relative alle licenze, è che oggigiorno ci sono varie soluzioni in base alle diverse esigenze.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio
-
- Newbie
- Messaggi: 24
- Iscritto il: martedì 25 febbraio 2025, 15:11