BlenderCAM

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: BlenderCAM

Messaggio da kylotron » mercoledì 4 febbraio 2015, 14:42

Non so se era un problema mio o meno... temo di si...
perché come avevo scritto ieri, dopo aver aggiornato all'ultima versione (SVN), comunque non mi funzionava. Poi ho scoperto che mancavano le librerie. Pertanto non so... boh!
:D

ad ogni modo... hai idea di cosa significhi "MTC position" nelle impostazioni della macchina?
La mia piccolina....

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: BlenderCAM

Messaggio da arm » mercoledì 4 febbraio 2015, 14:56

Un consiglio a prescindere dal cam che usi. Quando devi fare delle lavorazioni al 4 asse, per esempio una finitura parallela, ortogonale all'asse di rotazione e parti da un parallelepipedo quadrato, conviene, prima di iniziare a farlo ruotare, trasformarlo in un prisma ottagonale, ovvero con rotazioni indexate a 45, 135,225, e 315 gradi, smussi preventivamente avanzando a "mano", non importa fare un gcode, lo spigolo, ovviamente con l'opportuno offset. Facendo così alleggerisci la lavorazione finale ed eviti che la z si alzi troppo se devi fare un cilindro a limite dell'area di lavoro.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: BlenderCAM

Messaggio da kylotron » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:04

Ci sarà pure un modo semplice per farlo fare in automatico con questi programmi... o no?

Uffa... :(
La mia piccolina....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: BlenderCAM

Messaggio da walgri » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:08

Non so se l'inghippo sta nel fatto che cerchi di insegnargli che il grezzo è un parallelepipedo o meno. Ma blendercam non ha il concetto di pezzo grezzo, stock, o blank che sia. Mettici il cilindro che deve risultare e via, come ho fatto nel link che ho postato ieri.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: BlenderCAM

Messaggio da billielliot » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:08

@kylotron,

MTC: potrebbe essere il "Manual Tool Change"?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: BlenderCAM

Messaggio da arm » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:11

Beh, se proprio non vuoi farlo a mano :mrgreen: , puoi disegnarti un prisma ottagonale che circoscriva il cilindro da realizzare e poi crei delle traiettorie rettilinee lungo le quattro facce 45°,135°,ecc. così ti creerà un gcode in cui ti compariranno le quattro rotazione e i relativi spostamenti in y. Ma a mio avviso fai prima ed è più sicuro ad occhio.
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: BlenderCAM

Messaggio da kylotron » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:21

Mauro... si... penso di si... :(

walgri, arm... non ci credo... una cosa cosi' semplice... come il pezzo greddo dal quale partire... e non viene contemplato in un cam come questo?
E a che serve allora il cam sul 4° asse? A fare i disegnini?
La mia piccolina....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: BlenderCAM

Messaggio da walgri » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:33

Non capisco: mica quando lo usi in 3d definisci il grezzo. Importi la tua geometria e gli dici da dove partire. È la medesima cosa.

In nessun caso (e non solo Blendercam) calcola i percorsi "a sottrarre" dal grezzo. Giusto definisci un volume parallelepipedo che contiene il tuo grezzo ma non è la stessa cosa, ed è poco rilevante ai fini della generazione del percorso.

Aggiungo: in 3 assi, ma non in tutte le strategie, puoi definire un'area nella quale viene sviluppato il percorso, quindi può sembrare ed essere assimilata alla definizione del grezzo, cosa che ovviamente non è, essendo una figura piana. Se una lavorazione al 4° è come un solido "arrotolato su un asse" subito il concetto perde di efficacia ed ha quasi più senso parlare di lavorazione indicizzata.

Poi, ovviamente margini per migliorare c'è ne sono e tanti e in larghezza e in altezza e in profondità, tuttavia non riesco allo stato attuale a rimanere deluso da quanto già c'è :D
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: BlenderCAM

Messaggio da arm » mercoledì 4 febbraio 2015, 15:57

In alcuni cam, come Rhinocam, si può selezionare lo "stock" di partenza preventivamente disegnato e può essere comodo per risparmiare tempo se il pezzo grezzo reale dal quale parti non è appunto un parallelepipedo. Anche in altri credo, ma sono software professionali che hanno un certo costo.
Mi sembra che Blendercam, per il prezzo che ha, abbia molte funzioni in più rispetto ai cam free che si trovano in rete. Già il fatto che gestisca il 4 asse mi sembra ottimo. Non solo, è integrato in un software di modellazione 3d.
Praticamente con un investimento pari a 0 euro puoi già far lavorare la cnc :mrgreen:
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: BlenderCAM

Messaggio da kylotron » mercoledì 4 febbraio 2015, 16:20

arm ha scritto:Praticamente con un investimento pari a 0 euro puoi già far lavorare la cnc :mrgreen:
Potresti... :roll:


Comunque...

ho ricreato l'esempio che aveva fatto walgri... con l'icrosfera... con le 3 diverse strategie che non mi generano errore...

Helix around 1st rotary axis
BlenderCAM_test_1a.png
Parallel along 1st rotary axis
BlenderCAM_test_1b.png
Parallel around 1st rotary axis
BlenderCAM_test_1c.png

Ora provo con il cilindro.
Avendo la possibilità di impostare le dimensioni del materiale, quello che intendo ottenere è un percorso che tenga conto di quel materiale da eliminare... pertanto dovrà aumentare il numero di passaggi (levels) quando c'è lo spigolo del parallelepipedo... e diminuire tale numero quando c'è la faccia. Se fa questo allora ok. Altrimenti stiamo punto e a capo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Avatar utente
arm
Senior
Senior
Messaggi: 2633
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 13:21
Località: arborea (OR) e firenze
Contatta:

Re: BlenderCAM

Messaggio da arm » mercoledì 4 febbraio 2015, 17:03

Capisco il tuo cruccio a risolvere, se possibile, la questione, ma non lo vedo un limite che comunque sarebbe risolvibile seguendo altre strade.
La butto la'. Se ti crea solamente delle traiettorie tangenti al cilindro, cioè non considera il parallelepipedo di partenza, potresti ovviare intervenendo in lavorazione sullo 0 della z, ovvero esegui sempre la stessa lavorazione abbassando di volta in volta la z
L'arte è l'espressione di piacere che l'uomo prova nel lavoro. (William Morris artigiano - architetto 1834-1896)
Cnc 3 assi per alluminio, 600x350, ponte fisso
Cnc 3 assi+1, 1200x800, doppia vite
Fresatrice verticale per acciaio

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: BlenderCAM

Messaggio da walgri » mercoledì 4 febbraio 2015, 17:35

@Kylotron, stai punto e a capo. :?
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: BlenderCAM

Messaggio da kylotron » mercoledì 4 febbraio 2015, 18:33

:x

quando il gioco si fa duro... i duri cambiano gioco. E tornano al buon vecchio Gcode programmato a mano! :badgrin:

G0 X370 A75000

ed una volta finita la prima passata....
20150204_181620_Resized.jpg
G0 X5 A -75000
(o qualcosa del genere)
20150204_181614_Resized.jpg
Ad un certo punto mi si era lentata la contropunta... :( poi l'ho fissata bene
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

kylotron
Senior
Senior
Messaggi: 993
Iscritto il: mercoledì 17 ottobre 2012, 17:06
Località: Sora

Re: BlenderCAM

Messaggio da kylotron » giovedì 5 febbraio 2015, 10:48

BlenderCAM continua a darmi problemi...

mi genera una marea di errori e non ne capisco il significato...
BlenderCAM_error.png
In pratica non mi esporta il gcode. E anche disattivando l'opzione autoexport, non mi appare il pulsante "esporta gcode" che, invece, ieri appariva (non subito... dopo un certo numero di prove è apparso dal nulla).
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
La mia piccolina....

Avatar utente
walgri
God
God
Messaggi: 4735
Iscritto il: giovedì 13 gennaio 2011, 18:37
Località: Cagliari

Re: BlenderCAM

Messaggio da walgri » giovedì 5 febbraio 2015, 10:54

Provando la tornitura del cilindro sono riuscito ad ottenere il percorso ma ha dato anche a me un problema simile. Sospetto che sia dovuto alle recenti aggiunte, visto che nel codice sorgente è citato espressamente di effettuare test con le lavorazioni al 4° asse.

Appena ho un po' di tempo preparo un post per il forum ufficiale.
...stop chasing shadows, just enjoy the ride.
Aìna pantografoTelemetria per KFlopBlenderCAM STL + DXF

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”