
Controllando la lista degli elementi ( foto leo1) potrai accorgertene facilmente....
Se vuoi vedere i G2 e G3 ..... devi necessariamente ridisegnarci sopra un cerchio e selezionare il cerchio (foto leo1).
Chiaramente se importi un 2d dove i cerchi sono cerchi e gli archi sono archi ......... non occorre fare niente

Le regioni sono utili quando hai solamente delle superfici con dei "buchi" ....... e per potere selezionare quest'ultimi, devi crearti le regioni .............. tantè vero che se le cancelli, anche se vedi ancora il "buco" non riesci più a selezionarlo.
In merito all'estensione .......... quando vai a salvare ...... devi scrivere oltre al "nome file" anche l'estensione ".ngc" (fotoleo2)

e finalmente vedrai i G2 e G3 (foto leo3)

Spero di averti chiarito i dubbi.
Ciao