Aiuto non so come tagliare la sagoma di una lavorazione 3d
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Aiuto non so come tagliare la sagoma di una lavorazione 3d
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Re: Aiuto non so come tagliare la sagoma di una lavorazione 3d
Si ma hai usato il metodo a linea di galleggiamento sia per la sgrossatura che per la finitura, perché ripeto con il metodo waterline non ho problemi neanche io a lavorare pareti verticali, il problema sussiste solo con il metodo a linea di scanner orizzontale o verticale.
Ma se ti mandassi il disegno avresti piacere ad impostare il gcode nella maniera in cui dici? Così per vedere cosa esce fuori con il disegno specifico.
Logicamente senza dover fare la lavorazione, ma solo controllando lo sviluppo del percorso utensile su cambam.
Ma se ti mandassi il disegno avresti piacere ad impostare il gcode nella maniera in cui dici? Così per vedere cosa esce fuori con il disegno specifico.
Logicamente senza dover fare la lavorazione, ma solo controllando lo sviluppo del percorso utensile su cambam.
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 23 luglio 2018, 21:17, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto inutile cancellato
Motivazione: riporto inutile cancellato
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Aiuto non so come tagliare la sagoma di una lavorazione 3d
Se cambam per lavorare un 3d richiede determinate impostazioni quelle sono , magari ne ha altre possibilità con l'esperienza ci arrivi ma non so consigliare altro .
Per il gcode non mi sento di farlo , non conoscendo la macchina ,gli avanzamenti ,lo staffaggio, ect , meglio che lavori da te con i parametri tuoi , infine è esperienza che acquisisci .
Oltretutto è da un po che non ci metto mano .
Ciao
-
- Newbie
- Messaggi: 21
- Iscritto il: giovedì 25 febbraio 2016, 12:35
- Località: CAPALBIO
Re: Aiuto non so come tagliare la sagoma di una lavorazione 3d
Scusami ma per l'ennesima volta non ci siamo capiti o non mi sono spiegato, allora, per quanto riguarda la lavorazione non è che voglio farla in un determinato modo, ma miro a farla nel modo migliore, che tu mi dici si può fare in quanto utilizzatore di cambam ma non sai dirmi come.
Dicendoti di realizzare il gcode, non è che te l'ho chiesto in modo da poi inviarmelo e realizzare così la lavorazione con un file generato da te "ASSOLUTAMENTE NO" la mia macchina lavora solamente con file gcode che produco io, perché come giustamente dici tu, la mia macchina la conosco io e basta (visto che è anche una macchina autocostruita).
La mia richiesta voleva essere tale solo per farti lavorare sul caso specifico visto che ci stiamo scambiando opinioni e stiamo dicendo due cose differenti, per essere ancora più chiaro, ti ho chiesto di lavorare sulla cornice solo per capire se quello che mi stai dicendo si può applicare su questo tipo di lavorazione, tutto qui.
Cmq per ora mi va benissimo la soluzione e che ho trovato grazie al vostro aiuto e a parte questo piccolo disguido ti ringrazio infinitamente per il tempo che mi hai dedicato e per le preziose idee scambiate.
Voi tutti fate un lavoro grandioso e date una grandissima mano a gente come me.
Saluti.
il riporto del messaggio immediatamente non è consentito
Dicendoti di realizzare il gcode, non è che te l'ho chiesto in modo da poi inviarmelo e realizzare così la lavorazione con un file generato da te "ASSOLUTAMENTE NO" la mia macchina lavora solamente con file gcode che produco io, perché come giustamente dici tu, la mia macchina la conosco io e basta (visto che è anche una macchina autocostruita).
La mia richiesta voleva essere tale solo per farti lavorare sul caso specifico visto che ci stiamo scambiando opinioni e stiamo dicendo due cose differenti, per essere ancora più chiaro, ti ho chiesto di lavorare sulla cornice solo per capire se quello che mi stai dicendo si può applicare su questo tipo di lavorazione, tutto qui.
Cmq per ora mi va benissimo la soluzione e che ho trovato grazie al vostro aiuto e a parte questo piccolo disguido ti ringrazio infinitamente per il tempo che mi hai dedicato e per le preziose idee scambiate.
Voi tutti fate un lavoro grandioso e date una grandissima mano a gente come me.
Saluti.
il riporto del messaggio immediatamente non è consentito
Ultima modifica di Anonymous il lunedì 23 luglio 2018, 21:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: riporto cancellato, avviso
Motivazione: riporto cancellato, avviso
- MauPre75
- Senior
- Messaggi: 2958
- Iscritto il: venerdì 1 dicembre 2017, 14:43
Re: Aiuto non so come tagliare la sagoma di una lavorazione 3d
Generare il gcode non ti costa nulla , lo provi al simulatore e ti rendi conto se lavora bene .
Per quanto riguarda che vuoi farlo nel modo migliore ti capisco ma non condivido , ti spiego, non sei tu a dire qual'é il modo migliore ma il cam che è stato progettato nel modo migliore per non produrre sbagli .quindi se una lavorazione il manuale la spiega in un modo io la faccio in quel modo , e se poi nel gcode risulta un errore sicuramente ho sbagliato io ad impostare un parametro errato , sai quanti ne ho fatti di questi errori quando mi sono affacciato per la prima volta al cam ? Capirai perché non esamino la tua cornice , perché ho esaminato le mie forme create con l'unico scopo di apprendimento e ribadisco che Si PUO FARE .
Per il tuo caso specifico aggiungo che cambam è un cad per tre assi e calcola di conseguenza , con quei tre assi la tua cornice la calcola esattamente come calcola qualsiasi altra forma che un tre assi può raggiungere , che sia mezza testa , mezza mela , una cornice .
Spreca 10 minuti , prova, e riesci.