CamBam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 4 dicembre 2007, 13:03

Di solito quando mi succedeva qualcosa del genere non era CAMBAM che sbagliava ma era il dxf importato ad avere problemi.
Giuseppe

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 4 dicembre 2007, 13:05

... infatti, quello che intendevo scrivendogli se importava bene il DXF, cmq se posta il disegno ci capiamo meglio.

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 4 dicembre 2007, 19:38

Comprimendolo con winzip sono 300 KB e probabilmente il sistema non mi permette di allegarlo (visto che c'è scritto dimensione massima di 250 KB). Cliccando su Aggiungi allegato mi ripropone la stessa pagina senza allegare nulla... come faccio? :?:

Grazie per l'interessamento! :)

Marco / iw2nzm

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 dicembre 2007, 19:39

O lo mandi a me per mail e te lo posto ... o a loro ...




.

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 4 dicembre 2007, 20:30

Eco qua il file di iw2nzm ...

http://www.velleca.it/manualiforum/farfalla.zip


.

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » martedì 4 dicembre 2007, 23:56

Ecco il file corretto e salvato in formato CamBam con uno screenshoot del percorso utensile per una fresa da 1mm di diametro con profondità  di taglio di 3mm :wink:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 11 dicembre 2007, 12:17

Chiedo scusa per il ritardo ma purtroppo solo oggi ho avuto tempo per fare le prove con calma.

Dunque, ho caricato in cam bam il file corretto ho impostato a 2 la max profondità  (il compensato che uso infatti è di 2 mm) e ho rigenerato i percorsi senza cambiare altri parametri.

Risultato? Mi fa ancora 2 passaggi per ogni percorso. Ad esempio mi deve fare una circonferenza a -1 e un'altra a -2 invece me ne fa 2 a -1 e altre 2 a -2....

Tu avevi provato il gcode generato? Era corretto? boh non so cosa pensare

Non posso nemmeno usare lazycam perché mi raggruppa in maniera assurda pezzi di figure qua e la. EdgeCam ancora non mi è arrivato. ArtCam costa troppo... quindi mi rimane cambam :roll:

Argh :x

Marco / iw2nzm

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 11 dicembre 2007, 17:12

E' pazzesco... ho buttato via tutta la giornata e non sono riuscito a fare una semplicissima operazione di offset.

CamBam duplica i percorsi

LazyCam raggruppa le entità  a casaccio

ArtCam demo funziona perfettamente ed è velocissimo (non come CamBam che impiega circa 10 minuti per calcolare i percorsi) ma non permette di salvare i gcode

Visual Mill demo non mi funziona (non trovo i comandi per generare i percorsi)

GCAM non riesco a installarlo

CAM Expert funziona ma ha troppe poche funzioni e quindi non si riesce a generare un percorso adatto

SimpleCAM idem

OpenCAM non riesco a installarlo


:cry: :cry: :cry:

Marco / iw2nzm


ps. vedo che ArtCAm è molto usato anche qui nel gruppo. Ma esiste una versione gratuita o lowcost per uso personale? Perché insigna costa 3000$ mentre la versione pro addirittura 7500$. Quanto ben di dio irraggiungibile :roll:

velleca55

Messaggio da velleca55 » martedì 11 dicembre 2007, 17:37

Hanno appena lanciato una versione "EXPRESS" ... fino a 31 gennaio a $ 1.100 dollari ... ma con funzioni limitate ...

http://www.artcamexpress.com/

Dopo c'è Rhino con RhinoCAM ma come prezzi siamo li ... 3 - 4 milla ...
.

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 11 dicembre 2007, 17:44

velleca55 ha scritto:Hanno appena lanciato una versione "EXPRESS" ... fino a 31 gennaio a $ 1.100 dollari ...
Purtroppo per le mie tasche sono comunque troppi.
Il problema è che non vedo nulla di freeware o a basso costo paragonabile a ArtCam.

Speriamo in future evoluzioni di CamBam ma siamo su un'altra galassia :)
Nel frattempo che divento ricco, qualcuno può darmi una dritta su come riuscire a fare questo benedetto offset? :lol:

Marco / iw2nzm

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » martedì 11 dicembre 2007, 17:53

sheet cam?
kcam?
li hai provati?

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 11 dicembre 2007, 18:23

Provati ora:

kcam si inchioda durante l'importazione del dxf della "farfalla"

sheet cam mi sembra valido, ha creato correttamente il gcode anche se la versione demo è limitata a sole 150 righe. Però è anche più abbordabile come prezzo (120 euro).

Ciao
Marco / iw2nzm

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » martedì 11 dicembre 2007, 21:12

Se usi un cad gratuito insieme a CAMBam puoi fare tante cose.

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 11 dicembre 2007, 21:24

Volentieri! Per il cad non ho problemi, ne ho diversi gratuiti o a basso costo.

Ma con CamBam non c'è verso (almeno per me) di generare correttamente il g-code per il dxf che avevo postato della "farfalla", da sempre quel fastidioso problema.

Non è che non vivo senza, ma come capita con questo file potrebbe capitare con altri....

Ciao!
Marco / iw2nzm

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 11 dicembre 2007, 22:26

Continuo a pensare che il problema è sul dxf, comunque puoi provare a cambiare la tolleranza in CAMBAM
vai su Tools->Options e cambi GeneralTolerance con un numero più grande, per esempio 1E-03

Facci sapere!
:wink:
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”