CamBam

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » martedì 11 dicembre 2007, 23:06

Se il problema fosse sul dxf nè sheetcam nè artcam riuscirebbero a generare il codice corretto... anche perché quel file non l'ho certo creato io! E se fosse corrotto tutti avrebbero lo stesso problema, invece anche qui nel forum se ben ricordo ho visto chi l'ha realizzata.

Impostando la GeneralTolerance a un millesimo scompare il problema del doppio passaggio però mi salta degli oggetti. Valori intermedi danno una via di mezzo tra i due problemi.

Continuo a provare se trovo una combinazione "fortunata"... :roll:
Ma il parametro GeneralTolerance cosa fa di preciso?

Ciao!
Marco / iw2nzm

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » martedì 11 dicembre 2007, 23:39

.. dovrebbe unire punti che distano meno del valore di GeneralTolerance, quindi evita di passare più volte nello stesso punto.

Potresti esporre il problema all'autore di CamBam e vedere se riesce a trovare una soluzione.
Facci sapere!
Giuseppe

Avatar utente
rambaldo1
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: venerdì 18 maggio 2007, 19:52
Località: AREZZO

Messaggio da rambaldo1 » mercoledì 12 dicembre 2007, 0:01

ma c'è la possibilità  di modificare il postprocessore?

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 12 dicembre 2007, 0:55

Per iw2nzm...

Hai provato GMAX e TOOLKIT ? ...

GMAX ... CAD - free ... é la versione "lite" di 3DStudioMAX ...
(WIN)
http://www.turbosquid.com/gmax ... e ...


CncToolkit ... CAM - free ... lavora abbinato a GMAX e 3DStudio ...
(WIN)
http://www.rainnea.com/cnc_toolkit.htm

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » mercoledì 12 dicembre 2007, 8:04

Proverò a scrivere nel forum ufficiale di CamBam, vi terrò aggiornati!

@Velleca,

GMAX l'ho scaricato, ma come cad mi trovo meglio con altri software (sempre free) CncToolKit come scrivevo in qualche post tempo fa non riesco a scaricarlo perché il sito per me è irraggiungibile (non riesce proprio a risolvere il nome dominio).

Ciao e grazie a tutti
Marco / iw2nzm

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 12 dicembre 2007, 8:36

Non lo so dove hai preso il file della farfalla. Prova uno di questi che ti li posto io. Più puliti di cosi non credo che li troverai.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 12 dicembre 2007, 9:51

Allego anche altri disegni 3D. Forse a qualcuno servirano.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 12 dicembre 2007, 10:15

iw2nzm ha scritto:@Velleca,

GMAX l'ho scaricato, ma come cad mi trovo meglio con altri software (sempre free) CncToolKit come scrivevo in qualche post tempo fa non riesco a scaricarlo perché il sito per me è irraggiungibile (non riesce proprio a risolvere il nome dominio).
... :?: ...

Avatar utente
leomonti
Senior
Senior
Messaggi: 2244
Iscritto il: mercoledì 20 dicembre 2006, 19:04

Messaggio da leomonti » mercoledì 12 dicembre 2007, 10:33

velleca55 ha scritto:
Dopo c'è Rhino con RhinoCAM ma come prezzi siamo li ... 3 - 4 milla ...
.
Ma RhinoCam, non è un plugin che si appoggia su VisualMill?
Almeno, nel Rhinoceros3 che ho io, è così...
Il cervello è l'organo più sopravvalutato...(W.Allen)

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » mercoledì 12 dicembre 2007, 10:44

hellas ha scritto:Non lo so dove hai preso il file della farfalla. Prova uno di questi che ti li posto io. Più puliti di cosi non credo che li troverai.
Grazie mille!
Vedo che ogni "figura" è composta da numerosi archi, separati tra loro.
Se ho ben capito quanto scritto nel forum occorre selezionare ciascuna figura e unire i vari segmenti e le varie curve in modo che sia costituita da un'unica curva. E' corretto?

Si può fare sia dal cad oppure in cambam convertendo in polylinee e poi facendo un join. E' la procedura normale, vero?

Grazie ancora per la disponibilità !
Marco / iw2nzm

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 12 dicembre 2007, 10:57

leomonti ha scritto:Ma RhinoCam, non è un plugin che si appoggia su VisualMill?
Almeno, nel Rhinoceros3 che ho io, è così...
No ... guarda qua ... http://www.rhinocam.com/Store/Store.shtml

Allora ... c'è Rhino ... e lo acquisti ... e lo puoi spandere con RhinoCAM (1.0 -4°asse e Pro) o RhinoART ... sono plug-in di Rhino e solo per Rhino ... dopo ci sono le versioni (per la 3 il pacchetto CAM della tre, per la 4, l'apposito pacchetto)

I programmi sono gli stessi, ma funzionano separatamente, RhinoCAM (solo per Rhino) e VisuallMILL (stand alone e separato da Rhino)...

Dopo c'è VisuallMILL (basic e altre) che è "stand alone" ... e ha anche il modulo VisualART (per la versione VM 6 - l'ultima)
http://www.mecsoft.com/Mec/Store/store.shtml

E per finire di complicare, si può "creare" il proggetto in Rhino e "lavorarlo" in VisualMILL ... ma in questo modo saranno due programmi separati ...

velleca55

Messaggio da velleca55 » mercoledì 12 dicembre 2007, 12:30

C'è anche un CAM gratis della Mecsoft ... FREEMILL ...

Il link sotto è di un nuovo sito di un tizio che ha fatto un video tutoriale per TOOLKI e GMAX ... e lo "vendi" per pochi euro ... ma il suo sito è aperto a frequentazioni e ha delle pagine con software gratis ... nel link la pagina relativa a FREEMILL ... con il collegamento per scaricarlo ...

http://cnc4free.org/e04.html

Avatar utente
hellas
Senior
Senior
Messaggi: 1749
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:05
Località: Prov. BG
Contatta:

Messaggio da hellas » mercoledì 12 dicembre 2007, 13:28

x iw2nzm
Vero

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » mercoledì 12 dicembre 2007, 15:04

Dunque, sono finalmente riuscito a generare il percorso corretto tramite la versione di valutazione di sheetcam (non limitata a 150 righe). Sheetcam riconosce automaticamente gli offset interni ed esterni.

Non c'è stato bisogno di unire i segmenti delle figure, però ho dovuto correggere alcune giunzioni che risultavano aperte.

Peccato solo che quel beeep di mandrino del dremel a metà  della lavorazione si è smollato e quindi si è spaccata la fresa :evil:
Li odio i mandrini senza ganasce... e si che l'avevo stretto anche con la chiavetta :cry:

Marco / iw2nzm

mark81
Member
Member
Messaggi: 233
Iscritto il: giovedì 8 novembre 2007, 22:13
Località: Como

Messaggio da mark81 » mercoledì 12 dicembre 2007, 16:38

Ho scritto sul forum di CamBam e mi ha risposto 10bull (l'autore?) dicendo:
I took your file, then exploded all the polylines to lines then with all the lines selected, converted them to polylines and rejoined to 0.01 tolerance. This seems to have fixed things although it did take a long time.
Ci avevo provato anche io ma non esplodevo prima di ricongiungere.
Certo è che ci mette quasi 10 minuti a generare il toolpath e altrettanti per il g-code contro 1-2 secondi di sheetcam :D

Ciao,
Marco / iw2nzm

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”