per i maestri dei rilievi
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
- Località: VARESE
per i maestri dei rilievi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Re: per i maestri dei rilievi
Secondo me è l'avanzamento che è esagerato ... anche se non sono uno di quelli che cerchi ...
...
Magari con la tecnica del "Rest machining" (Ripresa 3D) che CarloM ha usato, verrebbe meglio ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &sk=t&sd=a
Dopo bisogna anche vedere se il modello non ha poca definizione e in quei punti qualche "sporcizia" che ti ha fatto quel risultato ...
Ma penso proprio che sia il FeedRate (Avanzamento) tropo spinto ...
Un'altra cosa che mi viene in mente vedendo la prossimità dei difetti alle pareti verticale, e che l'altezza del tagliente sia poca e l'utensile sforzi in quei punti ... ma dovrebbe perdere passi se fossi cosi ... boh ...
...

Magari con la tecnica del "Rest machining" (Ripresa 3D) che CarloM ha usato, verrebbe meglio ...
https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... &sk=t&sd=a
Dopo bisogna anche vedere se il modello non ha poca definizione e in quei punti qualche "sporcizia" che ti ha fatto quel risultato ...
Ma penso proprio che sia il FeedRate (Avanzamento) tropo spinto ...
Un'altra cosa che mi viene in mente vedendo la prossimità dei difetti alle pareti verticale, e che l'altezza del tagliente sia poca e l'utensile sforzi in quei punti ... ma dovrebbe perdere passi se fossi cosi ... boh ...

Re: per i maestri dei rilievi

.
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
- Località: VARESE
Re: per i maestri dei rilievi
grazie VELLECA il problema è che ha lavorato sotto la massima profondità , non che si sia fermata prima . comunque domani se riesco riprovo con i tuoi suggerimenti poi faccio sapere grazie RP 

Re: per i maestri dei rilievi
Comunque c'è da dire che hai scelto bene i componenti del lavoro ...
Se vorrai puoi fare un OFFSET nel contorno del pezzo e fare una profilatura che accompagni la cornice ...credo che sarebbe la chicca finale ...
...
.
Se vorrai puoi fare un OFFSET nel contorno del pezzo e fare una profilatura che accompagni la cornice ...credo che sarebbe la chicca finale ...

.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
-
- Member
- Messaggi: 403
- Iscritto il: martedì 16 gennaio 2007, 20:48
- Località: VARESE
Re: per i maestri dei rilievi
