Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da alev-ct » mercoledì 22 luglio 2009, 18:55

Ciao a tutti.
Vorrei inserire una nuova fresa nel database di Aspire.
Ecco le specifiche:
- Fresa a taglienti dritti
- Diametro di attacco 6mm
- Diametro di taglio 6mm
- Max Lunghezza di taglio 25.4
- Lunghezza Totale 60mm

Per le EndMill, le BallNose e altre non ho problemi ma per questa si.
Come si fa?
Attendo aiuto.
Grazie. Ciao
Alessandro

velleca55

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da velleca55 » mercoledì 22 luglio 2009, 19:32

Se i taglienti fanno 90° puoi impostarla come ENDMILL ...

Comanda il formato della punta ... e ovvio dopo i settaggi di velocità  e affondo consigliati per quel tipo di fresa ...

Se finisce tonda la imposti come BALLNOSE, se a puntina, come VBIT ... etc, etc ...
.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da alev-ct » mercoledì 22 luglio 2009, 20:16

Si questo lo so...come EndMill metto praticamente tutto: taglienti dritti, 626, elicoidali.
Ciò che vorrei fare è inserire una nuova tipologia di utensile....ecco forse ora sono stato più chiaro.
Alessandro

velleca55

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da velleca55 » mercoledì 22 luglio 2009, 20:25

E quale sarebbe questa tipologia ?... cosi facciamo prima ...

Ma se non rientra in nessuna di queste, che fresa è ?...

Magari volevi dire un nuovo database di utensili ?... allora penso che l'unica è accrescere all'elenco che c'è, cancellndo quelli che ci sono ... e ovvio salvando una copia del file di Aspire, prima di fare le modifiche ... magari nominandoli con qualche sigla per facilitare, ma penso che non si possa ... comunque non saprei ...

I ragazzi del forum della Vectric possono essere piu precisi, chissà  c'è una maniera di creare un gruppo di nuovi utensili ... perché qui da noi, a parte te, Gcioffi ed io che lo guardo da lontano, non penso che ci siano intenditori di Aspire ...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da alev-ct » mercoledì 22 luglio 2009, 20:48

Effettivamente nel primo post non sono stato chiaro, non ho spiegato bene ciò che volevo fare. Ma nel secondo sono stato chiarissimo.
Ora, rileggendo sia il primo sia il secondo mi pare palese che voglio inserire come nuova tipologia quella delle "frese a taglienti dritti" che, come tutti voi mi insegnate, non è la EndMill. E cmq la questione non è "cosa voglio inserire" ma "come inserire".

E' ovvio che nel forum della Vectric potrei avere più informazioni, hai perfettamente ragione, ma è altrettanto ovvio che questo argomento era rivolto a quanti conoscono bene questo programma. Ma allora (ti anticipo) mi potresti chiedere: Perchè non hai mandato un MP a gcioffi? Ed io risponderei: Perchè, visto che secondo me gli utenti di Aspire stanno aumentando, la mia richiesta di informazione potrebbe essere utile anche agli altri. :D
Alessandro

velleca55

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da velleca55 » mercoledì 22 luglio 2009, 20:54

Ovvio ... e non dicevo di chiedere qui o li per un motivo in speciale ... le mie erano considerazioni per aiutarti a trovare una risposta ...

Comunque a parte le velocità  dovute al materiale, non vedo perché non la puoi chiamare ENDMILL ?... :D ...

Se taglia un foro cilindrico che finisce piatto (a 90° dai taglienti) è una ENDMILL ...

La puoi magari chiamare Dritta Monotagliente, ma sempre una ENDMILL sarà  ... almeno per Aspire, che non ha la versatilità  di un, ad esempio, VisualMILL, che ha fior fior di utensili e parametri da settare nell'edizione utensile ...

Comunque non penso che tecnicamente per Aspire sia rilevante come la chiami, quello che importa è che i parametri da settare, sono solo quelli ...

Alla fine conta soltanto il profilo che l'utensile crea quando gira ... dentro Aspire, voglio dire ...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da alev-ct » mercoledì 22 luglio 2009, 20:58

Dai Donato.....non è questa la questione.

La domanda è solo questa: Come faccio ad inserire nel database di Aspire una nuova tipologia di fresa?
Poi perchè, come e quando non è all'ordine del giorno :D
Alessandro

velleca55

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da velleca55 » mercoledì 22 luglio 2009, 21:08

Fai come vuoi ... ma se non dici la tipologia di fresa, come si fa a capire se è un limite di Aspire, o una tua personale voglia di organizzare il tuo database ...

E dopo se per parlare di qualcosa si deve attenere a quello che vuoi ... non si arriva da nessuna parte ... approfondiamo e magari ci arriviamo ...

Personalmente penso non si possa ... ma è solo la mia modesta opinione ...

Aspettiamo altri interventi ...

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da alev-ct » giovedì 23 luglio 2009, 16:30

Ho chiesto nel forum della Vectric...non è possibile inserire altre voci in quel menù (tool type).
Peccato. :(
Alessandro

Avatar utente
gcioffi
Senior
Senior
Messaggi: 1599
Iscritto il: mercoledì 6 febbraio 2008, 0:13
Località: Caserta

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da gcioffi » martedì 8 settembre 2009, 23:18

ciao Ale solo adesso vedo il topico

putroppo non puoi inserire altri tipi di punte differente da quelle nell'archivio

ma non è che la tua fresa rientra "Radiused End Mill " ?

alev-ct
Senior
Senior
Messaggi: 894
Iscritto il: martedì 7 aprile 2009, 12:00
Località: CATANIA

Re: Aspire: Come impostare una nuova fresa?

Messaggio da alev-ct » mercoledì 9 settembre 2009, 9:33

Sì, magari rientra ma, come dicevo sopra, vorrei essere libero di inserire altre tipologie e magari anche la relativa immagine.
Ho scritto anche nel forum della vectric e anche loro mi hanno detto che non è possibile. pazienza.
Grazie lo stesso.
Alessandro

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”