No no ... se vuoi un sostituto per ArtCAM, o vai di Aspire o nulla ... ci sono altri ma sarebbe confuso parlarne adesso, perché vedo che non sai bene cosa sono i programmi ...
Un progetto "DIGITALE" lo crei in un "CAD" (il "D" sta per disegno) ... ci sono dei CAD 2D e ci sono dei CAD 3D ... leggendo ed informandoti, capirai la differenza ... ma parliamo di AutoCAD, Rhino etc etc ...
Devi leggere prima di cominciare a decidere i programmi ... capire cosa fanno ...
http://www.google.it/search?q=cos'%C3%A ... =firefox-a
Dopo che hai CREATO il tuo modello (o importato uno pronto), devi trasformarlo in GCODE, e questo lo farai in un CAM ( la "M" sta per Macchina - semplificando) ... e ArtCAM e Aspire hanno la parte CAM anche ... per quello si chiamano CAD_CAM ...
Dopo aver "tradotto" il tuo progetto in GCODE, lo darai ad un programma di controllo (CNC) ... tipo EMC2 o Mach3 ... che non c'entra NULLA con il CAD CAM ... nel senso che è un altra fase del processo ... la gestione della macchina ...
Rispondendo al tuo ultimo messaggio, EMC2 e ArtCAM NON SONO per nulla intercambiabili ... fanno cose completamente diverse ...
Se vuoi un CAM free devi guardare e leggere su CAMBAM, e dopo per controllare la macchina sceglierai o EMC2 (LINUX) o Mach3 (WINDOWS) ...