Artcam e profilatura

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
botaccino
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 18:07
Località: Sansepolcro (AR)

Artcam e profilatura

Messaggio da botaccino » giovedì 22 aprile 2010, 16:02

Salve a tutti, ho un piccolo problema con Artcam 2008, quando faccio una profilatura per tagliare un elemento che intendo tagliare completamente dal materiale, su artcam durante la simulazione, sembra che il taglio non avvenga, cioè non si vede nel punto della profilatura, il materiale sfondato. Addirittura se rigiro il pezzo, sempre su artcam, sembra che il materiale invece che tagliato, nel punto della profilatira sia stato spinto dalla parte opposta, non so se poi in fase di lavorazione il taglio viene fatto bene o no.

Vorrei sapere se esiste una configurazione da fare in Artcam per vedere la profilatura che sfonda il materiale...

allego due immagini...

Ciao e grazie...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
ilpassa..

Avatar utente
imola2
Senior
Senior
Messaggi: 823
Iscritto il: lunedì 31 marzo 2008, 18:41
Località: Sava (Taranto)

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da imola2 » giovedì 22 aprile 2010, 17:19

Ciao botaccino, credo che sia normale perchè succede anche a me, però aspetta anche risposte di qualcuno più esperto. :wink:
Mauro.
Se un congegno meccanico si rompe, lo farà nel peggior momento possibile.

Per chi volesse curiosare...
...qui il video del primo lavoro sulla mia CNC Corona Queen.

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da VELLECA » giovedì 22 aprile 2010, 17:48

Non c'è nulla che non va ... la simulazione attua solo sulla parte lavorata, lasciando il materiale restante visibile ... normale ...

Se invece vuoi far "VEDERE" il pezzo finito a qualcuno, allora con il ShapeEditor (Modifica della Forma) puoi costruire il tuo pezzo per fare una presentazione ...

Qualcosa su la visibilità  del materiale e della simulazione sembra lo abbiano cambiato nella versione 2010, ma non ne sono sicuro di cosa ...

Avatar utente
botaccino
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 18:07
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da botaccino » giovedì 22 aprile 2010, 22:54

Grazie,ma era solo una curiosità , dato che ho scaricato la versione Trial di Vectric Aspire 2.5 e lì il taglio si vede...

Aspire è un bel programma, potente, semplice da usare, mi garba più di artcam, ma cavolo ho visto il prezzo, mi sembra che costi sui 1400,00 Euro :shock:, un po troppo per usarlo in modo hobbystico...

:? :? :evil: :evil:
ilpassa..

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da VELLECA » giovedì 22 aprile 2010, 23:16

ArtCAM costa 8.000 ... :? ...

Avatar utente
botaccino
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 18:07
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da botaccino » venerdì 23 aprile 2010, 7:47

Ehm...... :oops: :oops: :oops: :oops:

Azz... :?

Che esagerazione.... :shock:

Allora cerco quello per Linus, come si chiama?
Ah si... EMC2!

:cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
ilpassa..

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da VELLECA » venerdì 23 aprile 2010, 10:09

No no ... se vuoi un sostituto per ArtCAM, o vai di Aspire o nulla ... ci sono altri ma sarebbe confuso parlarne adesso, perché vedo che non sai bene cosa sono i programmi ...

Un progetto "DIGITALE" lo crei in un "CAD" (il "D" sta per disegno) ... ci sono dei CAD 2D e ci sono dei CAD 3D ... leggendo ed informandoti, capirai la differenza ... ma parliamo di AutoCAD, Rhino etc etc ...

Devi leggere prima di cominciare a decidere i programmi ... capire cosa fanno ...

http://www.google.it/search?q=cos'%C3%A ... =firefox-a

Dopo che hai CREATO il tuo modello (o importato uno pronto), devi trasformarlo in GCODE, e questo lo farai in un CAM ( la "M" sta per Macchina - semplificando) ... e ArtCAM e Aspire hanno la parte CAM anche ... per quello si chiamano CAD_CAM ...

Dopo aver "tradotto" il tuo progetto in GCODE, lo darai ad un programma di controllo (CNC) ... tipo EMC2 o Mach3 ... che non c'entra NULLA con il CAD CAM ... nel senso che è un altra fase del processo ... la gestione della macchina ...

Rispondendo al tuo ultimo messaggio, EMC2 e ArtCAM NON SONO per nulla intercambiabili ... fanno cose completamente diverse ...

Se vuoi un CAM free devi guardare e leggere su CAMBAM, e dopo per controllare la macchina sceglierai o EMC2 (LINUX) o Mach3 (WINDOWS) ...

Avatar utente
botaccino
Junior
Junior
Messaggi: 191
Iscritto il: giovedì 31 dicembre 2009, 18:07
Località: Sansepolcro (AR)

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da botaccino » domenica 2 maggio 2010, 10:41

Scusa Velleca hai ragione ... ho fatto un po di confusione, EMC2 è come Mach ma in versione per linus.....cioè programmi per il controolo della CNC, mi volevo salvare in calcio d'angolo ed invece ho fatto rigore.. :oops: :oops: :oops: :roll: :roll:

Avevo già  focalizzato la differenza fra le cose....(infatti li stò usando tutti), comunque grazie per la spiegazione... =D>
ilpassa..

Avatar utente
VELLECA
Senior
Senior
Messaggi: 2237
Iscritto il: venerdì 26 marzo 2010, 20:39
Località: Cursi(LE)
Contatta:

Re: Artcam e profilatura

Messaggio da VELLECA » domenica 2 maggio 2010, 11:54

Ogni tanto anch'io "sparo" qualcuna ... :D ... non preocuparti ...

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”