Visualmill problema foratura elicoidale

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da riporeno » domenica 3 aprile 2011, 9:12

ciao

ho fatto una sempice tasca circolare con fresa da 8mm

usando il ciclo 2 assi e mezzo Hole Pocheting

tutto sembra regolare fa anche la simulazione

ma quando posto il gcode mi scrive 5/6 righe

dove ci sono i parametri principali poi il posizionamento in x y e z

e finisce .

qualche idea :( :?:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da CarloM » domenica 3 aprile 2011, 23:06

ciao moreno :D
che postprocessore usi?
allega il file ".vmp" che controllo ......
ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da riporeno » lunedì 4 aprile 2011, 7:24

ciao Carlo

uso il post di mach che ho sempre usato

i cicli di contornatura vanno bene ma questo elicoidale

mi fa questo scherzo quà ... :(

allego il file

grazie
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da CarloM » lunedì 4 aprile 2011, 16:07

con il post che uso io "Emc2XYZA" funziona ......
ti allego il gcode che viene postprocessato.
in ogni modo controlla i dati di lavorazione, perchè 2000mm/min in avvicinamento mi sembrano un pochino tantini :wink:
ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Carlo

danny
Senior
Senior
Messaggi: 631
Iscritto il: mercoledì 11 luglio 2007, 10:14
Località: Arezzo
Contatta:

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da danny » lunedì 4 aprile 2011, 17:13

scusate l'intrusione ma avrei anche io una domanda su visualmill.
ho caricato un disegno fatto su solidworks e non riesco proprio a capire come si faccia a scegliere per esempio un profilo da lavorare come scontornitura.
se seguo il tutorial e carico il suo file di esempio i profili possono essere selezionati mentre nel mio no.

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da CarloM » lunedì 4 aprile 2011, 17:51

aprire un post nuovo ................... con la relativa domanda, che se avrà  delle risposte a sua volta potranno essere utili in futuro a qualcun'altro ............. non costa niente!
Perchè non lo fai?
In ogni caso, la tua domanda è molto vaga e non mi è possibile darti nessuna risposta se non spieghi meglio cosa fai e cosa vuoi ottenere.
ciao
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da riporeno » lunedì 4 aprile 2011, 21:38

CarloM ha scritto: 2000mm/min in avvicinamento mi sembrano un pochino tantini :wink:
si sono valori buttati a caso

ho provato vari post .ma non cambia nulla

volevo solo capire perchè non mi postprocessa

ora facendo delle prove, lo stesso file aperto con la versione 6 funziona :shock:

non capisco dovè il problema

ciao

grazie

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da Zebrauno » lunedì 4 aprile 2011, 22:00

Se la versione di VisualMill che usi e' completa e aggiornata il GCode deve essere generato qualsiasi post venga scelto, tra quelli forniti in dotazione.

Il post di CarloM da me non ha mai dato problemi (su VisualMill 6 e ora su RhinoCam 2 Pro).

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da riporeno » lunedì 4 aprile 2011, 22:25

ha sempre funzionato

l'unico neo è questo ciclo di fresatura elicoidale che non avevo mai usato

sembra che non lo veda.

compila solo una decina di righe poi chiude normalmente con m30

lo stesso problema su di un altro pc con lo stesso V5

va bè userò il 6 :?

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da CarloM » martedì 5 aprile 2011, 0:37

non è normale generare un gcode di poche righe, specialmente se in simulazione completa tutto il percorso .
Io ho provato tutto con la versione 5 senza problema.
In ogni caso l'importante è raggiungere l'obiettivo :wink:
Carlo

Avatar utente
riporeno
Senior
Senior
Messaggi: 1775
Iscritto il: mercoledì 7 febbraio 2007, 21:10
Località: RN

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da riporeno » venerdì 8 aprile 2011, 21:45

Zebrauno ha scritto: Il post di CarloM da me non ha mai dato problemi (su VisualMill 6 e ora su RhinoCam 2 Pro).
ho installato il sp8 di visualmill5 ed ora funziona :(
strano che prima non andasse :roll:

@zebrauno
cosa intendi dire con il messaggio sopra?
avresti importato il post in visualmill?
quindi si può fare una simulazione anche senza disegno/modello?
mi puoi spiegare .. :roll:

grazie

ciao

Avatar utente
Zebrauno
God
God
Messaggi: 9670
Iscritto il: venerdì 18 settembre 2009, 18:24
Località: Savigliano/Torino
Contatta:

Re: Visualmill problema foratura elicoidale

Messaggio da Zebrauno » lunedì 11 aprile 2011, 20:18

Disegni fatti in Rhino, aperti su VisualCam e quindi VisualMill. Con lo stesso postprocessor usato in VM ho ottenuto gli stessi risultati su RhinoCam (in verita' ormai uso quello per Colibri').

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”