Vorrei sapere cosa significa NESTING. Lo so è una banalità per molti ma non ho trovato una spiegazione precisa su internet. Spero possiate aiutarmi. Grazie
cos'è nesting?
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 14:07
- Località: Lodi
cos'è nesting?
Vorrei sapere cosa significa NESTING. Lo so è una banalità per molti ma non ho trovato una spiegazione precisa su internet. Spero possiate aiutarmi. Grazie
-
- Junior
- Messaggi: 106
- Iscritto il: giovedì 9 dicembre 2010, 21:06
- Località: udine
Re: cos'è nesting?
se parliamo di programmi sono una "famiglia" che ottimizzano i tagli di elementi
ad esempio:
se devi tagliare delle suole di scarpe da un pelle questi software cercano di ridurre al minimo gli sfridi incastrando il più possibile i vari elementi che devi ottenere
oppure se devi fare dei frontalini di cassetto di varie misure questi programmi ti ottimizzano il piano di taglio del tuo pannello
ad esempio:
se devi tagliare delle suole di scarpe da un pelle questi software cercano di ridurre al minimo gli sfridi incastrando il più possibile i vari elementi che devi ottenere
oppure se devi fare dei frontalini di cassetto di varie misure questi programmi ti ottimizzano il piano di taglio del tuo pannello
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 14:07
- Località: Lodi
Re: cos'è nesting?
esatto, questo è quanto ho inteso leggendo qui:
http://en.wikipedia.org/wiki/Nesting_%28process%29
però, se non ricordo male, ho sentito definire "nesting" anche il piano di appoggio di macchine a CNC. Nel settore legno, mi hanno raccontato che esistono 2 tipologie di ancoraggio del pezzo. Con varie "ventose" (non so come si chiamano) che si spostano per posizionarle dove meglio si crede oppure un unico piano microforellato con un comrpessore che aspira aria, ottenendo l'ancoraggio del foglio di lavoro.
Nel primo caso si può tranquillamente forare e tagliare da parte a parte, nel secondo però o i fori sono ciechi o si usa in cosiddetto "pannello martire", ovvero che si butta dopo il taglio.
è così oppure mi sbaglio?
grazie
http://en.wikipedia.org/wiki/Nesting_%28process%29
però, se non ricordo male, ho sentito definire "nesting" anche il piano di appoggio di macchine a CNC. Nel settore legno, mi hanno raccontato che esistono 2 tipologie di ancoraggio del pezzo. Con varie "ventose" (non so come si chiamano) che si spostano per posizionarle dove meglio si crede oppure un unico piano microforellato con un comrpessore che aspira aria, ottenendo l'ancoraggio del foglio di lavoro.
Nel primo caso si può tranquillamente forare e tagliare da parte a parte, nel secondo però o i fori sono ciechi o si usa in cosiddetto "pannello martire", ovvero che si butta dopo il taglio.
è così oppure mi sbaglio?
grazie
Re: cos'è nesting?
http://www.youtube.com/watch?v=HlG7sKHG ... re=related
questa è la bimba che mando.....mi è venuta una trippa
nesto tranquillamente affondando 5 centesimi nel martire
questa è la bimba che mando.....mi è venuta una trippa

-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 14:07
- Località: Lodi
Re: cos'è nesting?
tradotto?LUCONE ha scritto:questa è la bimba che mando.....mi è venuta una trippanesto tranquillamente affondando 5 centesimi nel martire
- turambar
- Member
- Messaggi: 461
- Iscritto il: venerdì 28 maggio 2010, 14:57
- Località: Manfredonia
- Contatta:
Re: cos'è nesting?
il nesting "annidiare" è quel processo che permette di posizionare parti già disegnate con moduli CAD, dare i percorsi utensili, e creare così i piani di taglio.Io ho usato sempre programmi o meglio pacchetti di programmi quali Bysoft (programma usato dalla Bystronic) o il Lantek(programma usato da più macchine ma prevalentemente dai Mazak)per il taglio laser.Essenzialmente è la parte più grande del mio lavoro estrapolo dai progetti i pezzi che devono essere tagliati al laser li applico le tecnologie (taglio iniziale, modulazione, sequenza di taglio, ecc) e poi li applico su una lastra che ho caricato precedentemente nel mio magazzino virtuale (che deve corrispondere a quello reale) quindi lunghezza e larghezza, spessore e numero di lastre, poi tramite il postprocessore li mando in pasto alla macchina.
- vdeste
- Senior
- Messaggi: 2740
- Iscritto il: mercoledì 17 febbraio 2010, 14:41
- Località: Torre del Greco NA
Re: cos'è nesting?
Pure in Artcam,( in altri non so) c'è la funzione di nesting, dati alcuni parametri ti riordina i vettori sul piano per ottimizzare gli spazi.
Piccolo ot: perchè nel post di Manfredo79 sulla citazione riporta Lucone coma autore, mentre nel post originale risulta anonymous/6 ??
Piccolo ot: perchè nel post di Manfredo79 sulla citazione riporta Lucone coma autore, mentre nel post originale risulta anonymous/6 ??
Detesto quello che tu dici, ma difenderò fino alla morte il tuo diritto di dirlo.
Adoro discutere, odio litigare
Adoro discutere, odio litigare
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 14:07
- Località: Lodi
Re: cos'è nesting?
deve aver fatto qualcosa LACONE sul suo profilo perchè ieri Anonymous& si chiamava LACONEvdeste ha scritto:Piccolo ot: perchè nel post di Manfredo79 sulla citazione riporta Lucone coma autore, mentre nel post originale risulta anonymous/6 ??
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: cos'è nesting?
perchè nel momento in cui è stato citato il messaggio, il nick dell'autore era ancora presente nel database degli iscritti al forum e di conseguenza nella citazione è stato riportato il nick dell'autorevdeste ha scritto:Piccolo ot: perchè nel post di Manfredo79 sulla citazione riporta Lucone coma autore, mentre nel post originale risulta anonymous/6 ??
per la cronaca il nick è stato cancellato in quanto è risultato essere un doppio account usato a proprio uso e consumo da parte di un ex membro del forum
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: giovedì 15 settembre 2011, 14:07
- Località: Lodi