Alphacam o cimatron?
- rdsfast80
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 14:19
- Località: genova
Alphacam o cimatron?
- girasole
- God
- Messaggi: 7372
- Iscritto il: lunedì 3 settembre 2007, 17:23
- Località: Matera (MT)
Re: Alphacam o cimatron?
discussione spostata
originariamente postata in presentazioni
originariamente postata in presentazioni
Non preoccuparti di cosa sta per fare qualcun'altro, il miglior modo per predire il futuro è di inventarlo!
Alan Kay
Alan Kay
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Alphacam o cimatron?
Io uso alphacam mi trovo bene ma secondo me non è proprio adatto a fare il lavoro che chiedi.
Se vuoi restare in casa Planit c'è Edgecam
http://www.edgecam.it/
Io altrimenti andrei su Powermill,
Cimatron ne ho sentito parlare ma non lo conosco
Se vuoi restare in casa Planit c'è Edgecam
http://www.edgecam.it/
Io altrimenti andrei su Powermill,
Cimatron ne ho sentito parlare ma non lo conosco
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
- rdsfast80
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 14:19
- Località: genova
Re: Alphacam o cimatron?
Ciao Mirko grazie della tua risposta molto professionale ed esaustiva. Secondo la tua valutazione quindi Powermill "E' DELCAM giusto?", sarebbe lo strumento migliore per fare le palette lavorando dal modello 3d, infatti la tua affermazione mi è stata confermata!! Mi è stato proposto anche OPEN MIND...Quest'ultimo lo conosci? Scusa le troppe domande ma il salto che l'azienda si appresterà a fare è importante e le licenze non te le regalano certo...
)
Ciao Roberto

Ciao Roberto
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Alphacam o cimatron?
Come ti dicevo li conosco solo perché ho letto e visto su internet
Percià³ la mia opinione é pari a 0.
Se dovessi prenderlo per me Penso che andrei su powermill.
Delcam é l'unica ad avere un azienda che fa lavorazioni meccaniche dove testa i suoi prodotti.
http://www.delcam.com/languages/it/gene ... ooling.asp
Poi volendo ce ne sono altri,
Tebis,mastercam,Hypermill,Edgecam.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Alphacam o cimatron?
Nel settore "impeller" (palette e turbine) a mio parere esistono solo 2 possibilità :
1_Hyper-Mill (Open Mind)
2_Powermill (Delcam)
Provabilmente HM è, al momento, un filino avanti...
Altri CAM li lascerei stare...
1_Hyper-Mill (Open Mind)
2_Powermill (Delcam)
Provabilmente HM è, al momento, un filino avanti...
Altri CAM li lascerei stare...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- rdsfast80
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 14:19
- Località: genova
Re: Alphacam o cimatron?
Ciao Fiveaxis grazie della risposta. Tu conosci uno di questi sistemi? La prossima settima dovremmo contattare le due case che mi hai consigliato x preventivo e presentazione. Ciao e ancora grazie Roberto
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Alphacam o cimatron?
Io uso HM dal 2006, personalmente ho una licenza 3+2 assi ed ho avuto in prova alcuni cicli 5 assi continui.
A quanto ne so da quando è nato HM si sono focalizzati sulle lavorazioni di turbine /palette pertanto in questo specifico e difficile settore, secondo me, sono molto avanti...Soprattutto sulle super-leghe (di cui spesso le palette sono fatte!)
NON lo conosco ma, mi risulta che anche Powermill sia un ottimo prodotto. Credo che abbiate poca scelta: per fare certe lavorazioni in modo efficiente dovrete acquistare o uno o l'altro!..
E preparate un bel portafoglio "gonfio"....
Altri CAM, io, li lascerei perdere...
A quanto ne so da quando è nato HM si sono focalizzati sulle lavorazioni di turbine /palette pertanto in questo specifico e difficile settore, secondo me, sono molto avanti...Soprattutto sulle super-leghe (di cui spesso le palette sono fatte!)
NON lo conosco ma, mi risulta che anche Powermill sia un ottimo prodotto. Credo che abbiate poca scelta: per fare certe lavorazioni in modo efficiente dovrete acquistare o uno o l'altro!..



Altri CAM, io, li lascerei perdere...
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
- rdsfast80
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: martedì 10 luglio 2012, 14:19
- Località: genova
Re: Alphacam o cimatron?
Grazie ancora Fiveaxis,
per il costo alphacam viene a costare 20 mila e Cimatronic 39000...Se Open Mind si aggira su 40000 è fatta!
Ciao e grazie ancora Roberto
per il costo alphacam viene a costare 20 mila e Cimatronic 39000...Se Open Mind si aggira su 40000 è fatta!
Ciao e grazie ancora Roberto
- MutenkO
- Newbie
- Messaggi: 8
- Iscritto il: venerdì 5 febbraio 2010, 21:40
- Località: near Bologna
Re: Alphacam o cimatron?
Ciao a tutti
Come è andata la scelta dei cam?
Io mi trovo adesso in una situazione simile, devo scegliere un cam per mazak integrex per arrivare a lavorazioni a 5 assi in continuo, sicuramente non da subito, ma l'obbiettivo è quello. In più la gestione dei 3 assi per centri verticali. Con fanuc
Ho visto delcam e mi è piaciuto parecchio, il cimatron un po' meno
Penso di contattare open mind e forse un altro,
La scelta sarà dura, e scusate la domanda, ma secondo voi visto anche il momentaccio economico, per l'acquisto di software. A quanto sconto si può arrivare?
Accetto consigli
Ciao
Chi guarda gli altri non arriva mai per primo