Walgri, ringrazio anche te per la risposta.
Ok, per quanto riguarda i modi di interpolazione, quelli li gestisco. Ad esempio quando interpolo e trovo uno spigolo, li interrompo la NURBS in modo che ci sia C0 e quindi nessuna continuità delle derivate.
E sono cosciente che la curva che ricostruisco non è uguale a quella originaria, ma è comunque meglio della spezzata che mette in difficoltà il CNC.
Ho posto la domanda perchè in azienda mi hanno detto che i CAM per farti capire che nell'intorno c'è uno spigolo, aggiungono alla spezzata che hanno creato, punti molto vicini tra loro, che arrivano ad essere tra loro distanti praticamente un valore simile all'errore cordale.
Se questa informazione è vera, è semplice per me capire dove sono gli spigoli: calcolo le distanze dei punti a 2 a 2 e se trovo distanze vicine all'errore cordale, allora dico che lì c'è uno spigolo.
Ma volevo avere conferma di questo comportamento del CAM oppure se ci sono altri accorgimenti.
Non riesco a trovare materiale e devo farci una tesi. Aiuto
