Cambam cambio utensile

Sezione dedicata al Cad/Cam.
Subforum:
Artcam
Rispondi
Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Cambam cambio utensile

Messaggio da ziorick » mercoledì 16 gennaio 2008, 22:10

Esperti di CamBam mi rivolgo a voi :D
E' possibile cambiare l'utensile durante una lavorazione? O forse mi conviene creare 2 g-code se devo lavorare con 2 utensili? Voi come fate?

Grazie 1000 :D

Ciao!

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 17 gennaio 2008, 8:49

Si che è possibile cambiare utensile. Se vai nella sezione Tool delle proprietà  del percorso utensile troverai la voce "Tool number" :wink:

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » giovedì 17 gennaio 2008, 9:15

Grazie! E' la prima cosa a cui ho pensato. :D
Devo fare un semplice pezzo che prevede dei tagli con una fresa e poi un paio di fori con una punta. Anche se ho messo 0 per le operazioni di taglio e 1 per quelle di foratura sul ToolNumber, EMC2 prosegue tranquillamente a fare i fori senza alcuna fermata! :? :?

Avatar utente
aragon
Senior
Senior
Messaggi: 1442
Iscritto il: giovedì 23 novembre 2006, 23:14
Località: Salerno
Contatta:

Messaggio da aragon » giovedì 17 gennaio 2008, 9:34

Ciao, ho provato a fare una lavorazione con due utensili, Tool 0 e Tool 1, ho generato il gcode, lo aperto e funziona,se noti al suo interno c'è la funzione M06 che serve al cambio utensile. Nel tuo gcode c'è?

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » giovedì 17 gennaio 2008, 10:55

Nel mio g-code c'è solo una istruzione M06 T0 prima delle fresature poi più nulla! Prima delle forature non c'è quella istruzione. Forse sarà  perchè eseguo le forature nel mezzo delle fresature? Cioè, l'ultima operazione che vorrei eseguire è quella del taglio del pezzo sul bordo esterno.
Al limite posso mettere a mano i codici di cambio utensile! :wink: ma mi piaceva capire il perchè di questo comportamento.
Ciao! Grazie!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 17 gennaio 2008, 15:07

......a prescindere (come diceva il grande Totò) dalla generazione del gcode da Cambam ...........hai configurato EMC2 per il cambio utensile?

Ciao
Carlo

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » giovedì 17 gennaio 2008, 16:50

eehm..no! :-k si deve configurare? :roll: però... "a prescindere...." se il mio gcode NON ha una istruzione di cambio utensile.... :wink:
Intanto cerco in merito alla configurazione che mi hai suggerito! Grazie :D

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 17 gennaio 2008, 17:38

..su questo post cambio utensile trovi delle notizie utili ed il collegamento ad un altro post su Hobby cnc dove il Grande Xemet spiega la procedura passo-passo :wink:

...."a prescindere" ......dipende da CamBam ....che non uso, e non ti posso aiutare.

Ciao
Carlo

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » giovedì 17 gennaio 2008, 18:07

... dato che parlate di cambio utensile ... ma fisicamente lo fate a manualmente o lo fate automatico?
Giuseppe

velleca55

Messaggio da velleca55 » giovedì 17 gennaio 2008, 18:22

Penso proprio che lo facciano tutti manualmente ... :D ...



.

Avatar utente
ziorick
Member
Member
Messaggi: 597
Iscritto il: giovedì 12 luglio 2007, 17:51
Località: Sanremo
Contatta:

Messaggio da ziorick » giovedì 17 gennaio 2008, 18:24

X CarloM: si grazie molte del link vedrò questa tabella di EMC2 per i cambi di utensile. Non lo avevo ancora fatto perchè ancora non sono riuscito ad avere un codice che cambia il mio utensile ma, come hai detto tu, questo rigurda CamBam chiaramente :wink:

X Tandu: no.. io lo volevo fare manuale! Ossia, la macchina si sposta a delle coordinate note alza l'asse Z e aspetta che tu "a manina" gli metti l'utensile giusto e poi riprende a lavorare. Tutto qui! Per me andrebbe benone anche così! :lol:

Ciao!

Avatar utente
CarloM
Senior
Senior
Messaggi: 2541
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 12:42
Località: Catania

Messaggio da CarloM » giovedì 17 gennaio 2008, 18:41

....questo è il link con la spiegazione passo-passo :D
http://www.hobby-cnc.it/viewtopic.php?t=712

@Tandu

....chiaramente in automatico ........
blocca il mandrino, svita la fresa, togli la fresa, prendi la fresa, avvita la fresa, sbocca il mandrino ..............premi invio :lol: :lol: :lol:

Ciao
Carlo

Avatar utente
tandu
Senior
Senior
Messaggi: 705
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 9:55
Località: Roma
Contatta:

Messaggio da tandu » giovedì 17 gennaio 2008, 20:06

:D :D
.. mi ero preoccupato! pensavo di essere l'unico cogl.... a fare il cambio utensile a mano!
Giuseppe

Rispondi

Torna a “Cad/Cam”