Featurecam finitura su 3d
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2017, 11:26
Featurecam finitura su 3d
- Fiveaxis
- God
- Messaggi: 6021
- Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
- Località: Monza e Brianza
Re: Featurecam finitura su 3d
Troppo vaga la domanda...
Secondo: fai attenzione che quello che vedi a video (lavorazione virtuale) non è detto che rispecchi fedelmente l'ipotetica finitura della superficie del pezzo...
Consiglio, posta qualche elemento in più tipo: un'immagine del particolare (uno screen-shot va bene) dove si vedano i parametri fresa, la superficie che vuoi lavorare e i percorsi utensili per capire il tipo di superficie e la strategia utilizzata.
In linea generale, con una D3 semisferica -in finitura- un incremento di 0,1mm in XY è già "troppo".
Secondo: fai attenzione che quello che vedi a video (lavorazione virtuale) non è detto che rispecchi fedelmente l'ipotetica finitura della superficie del pezzo...
Consiglio, posta qualche elemento in più tipo: un'immagine del particolare (uno screen-shot va bene) dove si vedano i parametri fresa, la superficie che vuoi lavorare e i percorsi utensili per capire il tipo di superficie e la strategia utilizzata.
In linea generale, con una D3 semisferica -in finitura- un incremento di 0,1mm in XY è già "troppo".

La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2017, 11:26
Re: Featurecam finitura su 3d
-
- Senior
- Messaggi: 1741
- Iscritto il: domenica 7 ottobre 2007, 23:25
- Località: MB monza e brianza
Re: Featurecam finitura su 3d
Di solito ci sono o distanza tra passate oppure altezza cresta.
ciao Mirko
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
Alphacam 2022 Ultimate , Sprutcam X 17 , Routech Chronos 37-22 ( 5 assi ) SCM Record 120 ( 3 assi )
Morbidelli Author 502 ( 3 assi )
-
- Newbie
- Messaggi: 6
- Iscritto il: venerdì 17 novembre 2017, 11:26