Aiuto per problemi con tastatore...

Sezione dedicata a Linuxcnc
Rispondi
Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Aiuto per problemi con tastatore...

Messaggio da Lucariel » lunedì 26 settembre 2011, 15:11

Salve a tutti...

inutile dirvi che grazie a voi la mia fresa con emc2 lavora veramente bene......

adesso ho un piccolo problema con il tastatore....

ho costruito la sonda 3d pubblicata qui sul forum da zebrauno.. e mi accingo a provarla.... risponde correttamente ai comandi effettuando la tastatura ma non riesco a visualizzare i risultati....
ho letto il manuale ed ho provato con i comandi print e probeopen.. ma non riesco a venirne a capo....

evidentemente sbaglio la sintassi o altro.... non riesco insomma a leggere lo stato delle variabili da 5061 a 5069... poiche neanche nel file emc.var sono riportate.....

nessuno di voi potrebbe spiegarmi passo passo come fare? o condividermi una routine che implementi la visualizzazione di questi risulati?

grazie in anticipo
Luca

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: Aiuto per problemi con tastatore...

Messaggio da billielliot » lunedì 26 settembre 2011, 16:28

Ciao Lucariel,

nel Manuale dell'Utilizzatore di EMC2 scrivono:

"...Program G38.2 axes, G38.3 axes, G38.4 axes, or G38.5 axes to perform a straight probe operation.
The axis words are optional, except that at least one of them must be used. The tool in the spindle
must be a probe.

It is an error if:
-the current point is the same as the programmed point.
-no axis word is used
-cutter radius compensation is enabled
-the feed rate is zero
-the probe is already in the target state

In response to this command, the machine moves the controlled point (which should be at the
end of the probe tip) in a straight line at the current feed rate toward the programmed point. In
inverse time feed mode, the feed rate is such that the whole motion from the current point to the
programmed point would take the specified time. The move stops (within machine acceleration
limits) when the programmed point is reached, or when the requested change in the probe input
takes place.

After successful probing, parameters 5061 to 5069 will be set to the coordinates of X, Y, Z, A, B, C,
U, V, W of the location of the controlled point at the time the probe changed state. After unsuccessful
probing, they are set to the coordinates of the programmed point. Parameter 5070 is set to 1 if the
probe succeeded and 0 if the probe failed. If the probe failed, G38.2 and G38.4 will signal an error.

A comment of the form (PROBEOPEN filename.txt) will open filename.txt and store the 9-number
coordinate consisting of X, Y, Z, A, B, C, U, V, W of each successful straight probe in it. The file
must be closed with (PROBECLOSE)...."

La seconda parte di questo paragrafo "potrebbe" essere la soluzione. I parametri da 5061 a 5069 memorizzano il dato istantaneo. Al successivo "tocco" della sonda vengono aggiornati con i nuovi valori.

Sembrerebbe che commentando opportunamente il comando di probing si possano salvare i dati (9 coordinate) in un file.

Per capirci il comando dovrebbe assomigliare a un qualche cosa del genere:

G38.2 axes (PROBEOPEN /home/utente/emc2/scansione_moneta.txt)

Ovviamente utente va' sostituito con il nome che hai impostato sul tuo sistema.
Nota: non ho messo spazi nel nome del file!

Alla fine del programa di probing andrebbe messo (sempre sotto forma di commento) il comando:

(PROBECLOSE)

Che si occupa di chiudere il file "*.txt" che contiene le coordinate.

Sul wiki di EMC2 parlano anche di un programma chiamato "Emcprobe" che sembra usare EMC2 per fare l'operazione e possa restituire sotto forma di Gcode il risultato dell'acquisizione.

Facci sapere se funziona.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Lucariel
Member
Member
Messaggi: 200
Iscritto il: mercoledì 21 novembre 2007, 23:55
Località: Napoli

Re: Aiuto per problemi con tastatore...

Messaggio da Lucariel » mercoledì 28 settembre 2011, 13:00

piccolo aggiornamento....

sono riuscito a salvare su file irisultati che mi occorrrono.... ho usato il comando LOGOPEN ed il relativo LOGCLOSE... analogamente a come descritto nel manuale per il comando PROBEOPEN....

mi piacerebbe comunque poter comodamente visualizzare automaticamente a video i risultati... magari integrandoli nel pannello pyvcp che utilizzo per il jog......

non riesco ancora comunque a far funzionare l comando print o msg ...... avete qualche esempio da sottopormi... o altri aiuti?

Rispondi

Torna a “Linuxcnc”