aiuto x config. step-four basic 1000

Sezione dedicata a Linuxcnc
Rispondi
Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da toninotoner » mercoledì 29 febbraio 2012, 19:04

buongiorno a tutti,
riprendo qui un post precedentemente aperto qui: https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 00#p379511

allora io ho scaricato dal sito thecooltool.com il file di configurazione per la mia macchina. Emc2 parte e manualmente riesco a muovere gli assi ma:
1- non riesco a comandare il mandrino
2- se provo ad avviare l'esecuzione del gcode mi dice che devo fare gli home degli assi nonostante gli abbia appena dati.
3- non mi rileva i finecorsa
4- nonostante la macchina abbia solo 3 assi, funziona solo se carico la configurazione per 4 assi... boh?

qualche buona anima potrebbe cortesemente aiutarmi?? grazie
io ho anche schemi e schemetti ed una serie di parametri che si possono prendere dal programma che uso attualmente sotto Dos
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da billielliot » giovedì 1 marzo 2012, 11:03

WOW,

un bel rompicapo!

Spero tu abbia mooooolta pazienza.

Prima di procedere:
hai confidenza con Linux?
Sei a tuo agio nell'usare l'interfaccia grafica di Linux (che non e' il programma EMC2)?
Sai usare programmi come Gedit?
Per fare le prove che hai descritto, stai usando i file che hai allegato al messaggio?

Se la risposta all'ultima domanda e' affermativa, devi lavorare solo sui seguenti file:
Basic540_4axis.ini
S4_pinout.hal
core_stepper4.hal

In ultimo (ma non meno importante!) hai fatto il Latency test?

Per ora ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da toninotoner » giovedì 1 marzo 2012, 11:28

ciao
grazie per rispondere
linux lo uso tutti i giorni ubuntu, xubuntu e puppy a seconda del computer, quindi un ninìn ne capisco....

il test l'ho fatto ed ho impostato il valore proposto, ora non ce l'ho davanti, scusa.
accetto tutti i suggerimenti possibili perchè mi sono anche letto un paio di guide, ho provato a modificare qui e lì con l'unico risultato di non riuscire più a gestire niente...
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da billielliot » giovedì 1 marzo 2012, 13:08

Ciao toninotoner,

non volevo mettere in dubbio le tue capacita' pero'.....un conto e' interfacciarsi con una persona che si muove agevolmente in Linux, altra cosa e' interfacciarsi con una persona che oltre a imparare come impostare EMC2 sta anche imparando a muoversi con Linux.

Chiarito che ne sai piu' di me, proviamo a andare avanti.

Il Latency test e' impotante per capire se il computer e' adatto a gestire la macchina, in caso contrario potresti dover cercare un nuovo computer e riconfiguare tutto sulla nuova macchina.

La macchina dispone di encoder?

Per la configurazione: se apri il file ".ini" con Gedit, alle righe da 97 a 100 potrai leggere quali sono i file che descrivono le connessioni da EMC2 alla tua macchina:

# list of hal config files to run through halcmd
# files are executed in the order in which they appear
HALFILE = core_stepper4.hal
HALFILE = S4_pinout.hal

Probabilmente la tua macchina funziona con i file di configurazione della 4 assi per il semplice motivo che l'assegnamento dei pin (all'interno dei file ".hal") e' corretto.

Io comincerei con il crearmi delle copie dei file e proseguirei eliminado il 4 asse da questa configurazione (che dici funzionare).

Apri il file "Basic540_4axes.ini" con Gedit e commenta le righe da 191 a 210 inserendo il simbolo di cancelletto a inizio riga:

## Four axis
#[AXIS_3]
#
#TYPE = ANGULAR
#HOME = 0.0
#MAX_VELOCITY = 10
#MAX_ACCELERATION = 20.0
#STEPGEN_MAXVEL = 52
#STEPGEN_MAXACCEL = 22
#BACKLASH = 0.000
#SCALE = 80
#MIN_LIMIT = -10000
#MAX_LIMIT = 10000
#FERROR = 0.500
#MIN_FERROR = 0.500
#HOME_OFFSET = 0.0
#HOME_SEARCH_VEL = 0.0
#HOME_LATCH_VEL = 0.0
#HOME_USE_INDEX = NO
#HOME_IGNORE_LIMITS = NO

Salva e chiudi il file "Basic540_4axes.ini"

Prosegui aprendo il file "core_stepper4.hal". Alla riga 8 cambia il contenuto da "loadrt stepgen step_type=0,0,0,0" a "loadrt stepgen step_type=0,0,0".

Prosegui commentando le righe 30, 31, 32 ponendo il simbolo di cancelletto a inizio riga:

#newsig Apos-cmd float
#linksp Apos-cmd <= axis.3.motor-pos-cmd
#linksp Apos-cmd => stepgen.3.position-cmd

Con la stessa modalita', prosegui commentando le righe 45,46,47:

#newsig Apos-fb float
#linksp Apos-fb <= stepgen.3.position-fb
#linksp Apos-fb => axis.3.motor-pos-fb

E in ultimo commenta le righe 59, 60, 61, 70, 71, 78, 79, 85, 91, 97

#newsig Aen bit
#linksp Aen <= axis.3.amp-enable-out
#linksp Aen => stepgen.3.enable

#newsig Astep bit
#newsig Adir bit

#linkps stepgen.3.step Astep
#linkps stepgen.3.dir Adir

#setp stepgen.3.position-scale [AXIS_3]SCALE

#setp stepgen.3.maxvel [AXIS_3]STEPGEN_MAXVEL

#setp stepgen.3.maxaccel [AXIS_3]STEPGEN_MAXACCEL

Salva e chiudi il file "core_stepper4.hal"

Ora apri il file "S4_pinout.hal" e commenta le righe 19 e 20 (sempre ponendo un simbolo di cancelletto a inizio riga):

#linksp Astep parport.0.pin-06-out
#linksp Adir parport.0.pin-07-out

Se non ho sbagliato a indirizzarti, dovresti poter avviare EMC2 senza errori legati alla configurazione del quarto asse (probabilmente compariranno errori legati a altri problemi).

Facci sapere.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da toninotoner » venerdì 2 marzo 2012, 10:26

ciao
non volevo mettere in dubbio le tue capacita' pero'....
nessun problema è proprio per questo che ti ho risposto su quanto/come uso linux
Chiarito che ne sai piu' di me
guarda che per la maggior parte dei comandi da terminale ho post-it dappertutto :mrgreen:

tornando a noi...
quello che mi hai detto lo avevo già  provato, inoltre nel file basic540_4 axes.ini avevo cambiato anche le righe 114 e seguenti da
AXES = 4
COORDINATES = X Y Z A
HOME = 0 0 0 0
a
AXES = 3
COORDINATES = X Y Z
HOME = 0 0 0
e fin qui ci siamo anche.....
nonostante azzeri tutti gli assi quando provo a far partire l'esecuzione del gcode mi appare sempre il messaggio: Non è possibile far girare il programma se la macchina non è azzerata il che mi porta alla domanda successiva: come posso impostare il rilevamento dei sensori fine corsa?
qualcosina ho letto ma alla sera veramente prendo sonno... devo intervenire nel file basic540_4 axes.ini sezione assi e modificare la voce HOME_USE_INDEX in YES???

il resto lo chiedo un po' per volta

grasssie
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da billielliot » venerdì 2 marzo 2012, 12:02

Ciao toninotoner,

Ottima osservazione! Mi ero dimenticato dei tre parametri che hai corretto.

Nel file "S4_pinout.hal" prova a commentare le righe 39, 42 e 45:
net Xhome parport.0.pin-10-in-not => axis.0.home-sw-in
net Yhome parport.0.pin-12-in-not => axis.1.home-sw-in
net Zhome parport.0.pin-13-in-not => axis.2.home-sw-in

Verifica se ora riesci a azzerare la macchina selezionando uno alla volta gli assi e usando il pulsante "azzera asse". Se l'asse viene azzerato, nella finestra della grafica compare un segno di "centro" al fianco delle quote.

Se poi ti va di pulire ulteriormente i file che stai usando, sostituisci tutti i "linkpp", "linkps" e "linksp" con il comando "net".

Sai su quali pin della parallela sono collegati i contatti di "Home" ?

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da toninotoner » martedì 6 marzo 2012, 11:05

ciao
oggi ho un nuovo problema: avvio emc2 e mi appare un msg di errore, nel debug mi appare
Print file information:
RUN_IN_PLACE=no
EMC2_DIR=
EMC2_BIN_DIR=/usr/bin
EMC2_TCL_DIR=/usr/share/emc/tcl
EMC2_SCRIPT_DIR=
EMC2_RTLIB_DIR=/usr/realtime-2.6.32-122-rtai/modules/emc2
EMC2_CONFIG_DIR=
EMC2_LANG_DIR=/usr/share/emc/tcl/msgs
INIVAR=inivar
HALCMD=halcmd
EMC2_EMCSH=/usr/bin/wish8.5
EMC2 - 2.4.6
Machine configuration directory is '/home/lucettino/emc2/configs/cooltool-1'
Machine configuration file is 'Basic540_4axes.ini'
INIFILE=/home/lucettino/emc2/configs/cooltool-1/Basic540_4axes.ini
PARAMETER_FILE=stepper.var
EMCMOT=motmod
EMCIO=io
TASK=milltask
HALUI=
DISPLAY=axis
NML_FILE=
Starting EMC2...
Starting EMC2 server program: emcsvr
Loading Real Time OS, RTAPI, and HAL_LIB modules
Starting EMC2 IO program: io
Shutting down and cleaning up EMC2...
Killing task emcsvr, PID=2716
Removing HAL_LIB, RTAPI, and Real Time OS modules
Removing NML shared memory segments
Cleanup done

Debug file information:
S4_pinout.hal:23: Warning: linkpp command is deprecated, use 'net'
HAL: ERROR: pin 'parport.0.pin-014-out' not found
S4_pinout.hal:36: link failed
2716
PID TTY STAT TIME COMMAND
Stopping realtime threads
Unloading hal components

Kernel message information:
[ 1013.027243] I-pipe: Domain RTAI registered.
[ 1013.027258] RTAI[hal]: <3.8.1> mounted over IPIPE-NOTHREADS 2.6-03.
[ 1013.027263] RTAI[hal]: compiled with gcc version 4.4.3 (Ubuntu 4.4.3-4ubuntu5) .
[ 1013.027328] RTAI[hal]: mounted (IPIPE-NOTHREADS, IMMEDIATE (INTERNAL IRQs DISPATCHED), ISOL_CPUS_MASK: 0).
[ 1013.027334] PIPELINE layers:
[ 1013.027340] f9d9ee20 9ac15d93 RTAI 200
[ 1013.027344] c085cb20 0 Linux 100
[ 1013.053806] RTAI[malloc]: global heap size = 2097152 bytes, <BSD>.
[ 1013.054072] RTAI[sched]: IMMEDIATE, MP, USER/KERNEL SPACE: <with RTAI OWN KTASKs>, kstacks pool size = 524288 bytes.
[ 1013.054079] RTAI[sched]: hard timer type/freq = APIC/8333549(Hz); default timing: periodic; linear timed lists.
[ 1013.054084] RTAI[sched]: Linux timer freq = 250 (Hz), TimeBase freq = 3199933000 hz.
[ 1013.054087] RTAI[sched]: timer setup = 999 ns, resched latency = 2944 ns.
[ 1013.055273] RTAI[usi]: enabled.
[ 1013.131547] RTAI[math]: loaded.
[ 1013.231318] config string '0x0378'
[ 1013.714178] RTAI[math]: unloaded.
[ 1013.755690] SCHED releases registered named ALIEN RTGLBH
[ 1013.788403] RTAI[malloc]: unloaded.
[ 1013.884027] RTAI[sched]: unloaded (forced hard/soft/hard transitions: traps 0, syscalls 0).
[ 1013.889497] I-pipe: Domain RTAI unregistered.
[ 1013.889577] RTAI[hal]: unmounted.
ora se alla riga incriminata (23) sostituisco linkpp con net mi appare il seguente errore:
Print file information:
RUN_IN_PLACE=no
EMC2_DIR=
EMC2_BIN_DIR=/usr/bin
EMC2_TCL_DIR=/usr/share/emc/tcl
EMC2_SCRIPT_DIR=
EMC2_RTLIB_DIR=/usr/realtime-2.6.32-122-rtai/modules/emc2
EMC2_CONFIG_DIR=
EMC2_LANG_DIR=/usr/share/emc/tcl/msgs
INIVAR=inivar
HALCMD=halcmd
EMC2_EMCSH=/usr/bin/wish8.5
EMC2 - 2.4.6
Machine configuration directory is '/home/lucettino/emc2/configs/cooltool-1'
Machine configuration file is 'Basic540_4axes.ini'
INIFILE=/home/lucettino/emc2/configs/cooltool-1/Basic540_4axes.ini
PARAMETER_FILE=stepper.var
EMCMOT=motmod
EMCIO=io
TASK=milltask
HALUI=
DISPLAY=axis
NML_FILE=
Starting EMC2...
Starting EMC2 server program: emcsvr
Loading Real Time OS, RTAPI, and HAL_LIB modules
Starting EMC2 IO program: io
Shutting down and cleaning up EMC2...
Killing task emcsvr, PID=2943
Removing HAL_LIB, RTAPI, and Real Time OS modules
Removing NML shared memory segments
Cleanup done

Debug file information:
S4_pinout.hal:23: Signal name 'iocontrol.0.user-enable-out' must not be the same as a pin. Did you omit the signal name?
2943
PID TTY STAT TIME COMMAND
Stopping realtime threads
Unloading hal components

Kernel message information:
[ 1249.467321] I-pipe: Domain RTAI registered.
[ 1249.467336] RTAI[hal]: <3.8.1> mounted over IPIPE-NOTHREADS 2.6-03.
[ 1249.467341] RTAI[hal]: compiled with gcc version 4.4.3 (Ubuntu 4.4.3-4ubuntu5) .
[ 1249.467406] RTAI[hal]: mounted (IPIPE-NOTHREADS, IMMEDIATE (INTERNAL IRQs DISPATCHED), ISOL_CPUS_MASK: 0).
[ 1249.467411] PIPELINE layers:
[ 1249.467416] fa310e20 9ac15d93 RTAI 200
[ 1249.467422] c085cb20 0 Linux 100
[ 1249.493427] RTAI[malloc]: global heap size = 2097152 bytes, <BSD>.
[ 1249.493804] RTAI[sched]: IMMEDIATE, MP, USER/KERNEL SPACE: <with RTAI OWN KTASKs>, kstacks pool size = 524288 bytes.
[ 1249.493812] RTAI[sched]: hard timer type/freq = APIC/8333549(Hz); default timing: periodic; linear timed lists.
[ 1249.493817] RTAI[sched]: Linux timer freq = 250 (Hz), TimeBase freq = 3199933000 hz.
[ 1249.493820] RTAI[sched]: timer setup = 999 ns, resched latency = 2944 ns.
[ 1249.493967] RTAI[usi]: enabled.
[ 1249.574337] RTAI[math]: loaded.
[ 1249.676119] config string '0x0378'
[ 1250.182243] RTAI[math]: unloaded.
[ 1250.239135] SCHED releases registered named ALIEN RTGLBH
[ 1250.268405] RTAI[malloc]: unloaded.
[ 1250.368030] RTAI[sched]: unloaded (forced hard/soft/hard transitions: traps 0, syscalls 0).
[ 1250.373868] I-pipe: Domain RTAI unregistered.
[ 1250.373947] RTAI[hal]: unmounted.
eppure dall'ultima volta che ti ho scritto non ho più toccato nulla perchè avevo altro da fare...
ogni tanto linux lo odio :evil: :evil:
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da billielliot » martedì 6 marzo 2012, 11:53

Ciao,

l'odio arriva dal non aver interpretato correttamente l'errore :-)

--------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Debug file information:
S4_pinout.hal:23: Warning: linkpp command is deprecated, use 'net'
HAL: ERROR: pin 'parport.0.pin-014-out' not found
--------------------------------------------------------------------------------------------------------------

La prima riga ti indica un warning che non e' un errore ma una segnalazione. In questo caso ti segnala che la sintassi usata e' deprecata. Ti propone di sostituire il comando "linkpp" con "net" (come ti avevo suggerito nel messaggio precedente).

Una volta eliminato il warning, rimane il vero errore. Nel file c'e' scritto "parport.0.pin-014-out" ma il pin 014 non esiste nella parallela. Esite il "14". Togli lo "0" (zero) davanti al 14 e dovrebbe sistemarsi.

In fondo si tratta solo di interpretare il linguaggio limitato con cui si esprime HAL.

Facci sapere.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da billielliot » martedì 6 marzo 2012, 14:29

Ciao toninotoner,

in aggiunta a quanto scritto in precedenza, correggi anche la riga 23 come segue:

da: "net iocontrol.0.user-enable-out iocontrol.0.emc-enable-in"

a: "net estop-loop iocontrol.0.user-enable-out iocontrol.0.emc-enable-in"

Questo dovrebbe eliminare il secondo errore che hai riportato.

Con i file che hai inviato (e dopo aver apporato le correzioni che ti ho suggerito) io riesco a:
avviare EMC2;
sganciare il pulsante di emergenza;
accendere la macchina;
selezionare e azzerare l'asse X;
selezionare e azzera l'asse Y;
selezionare e azzerare l'asse Z;
avviare la lavorazione con la scritta "EMC2.4/AXIS".

Ovviamente tutto a livello di intefaccia grafica!

Se hai gli stessi file e hai fatto le stesse correzioni, dovresti riuscirci anche tu.

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da toninotoner » giovedì 26 aprile 2012, 17:20

Ri-ciao Billielliot
non mi sono fatto più sentire a causa della moglie che mi ha sequestrato il portatile per lavoro....
o tenerla com'è o spararle... ma con un calibro grosso :evil: hehe

comunque torniamo a emc2... il programma funzia e la cnc si muove anche se il mandrino kress non riesco a gestirlo nonostante abbia provato ad impostare tutti i pin possibili per la sua attivazione; comunque lo alimento a parte e questa questione sembrerebbe risolta.

ora, poco a poco,.
devo capire come fargli vedere i finecorsa...

volevo chiederti, tu che cad/cam usi?
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

billielliot
Senior
Senior
Messaggi: 1747
Iscritto il: martedì 16 ottobre 2007, 23:23
Località: Trezzo sull'Adda

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da billielliot » venerdì 27 aprile 2012, 10:55

Ciao toninotoner,

felice di sapere che il tutto e' "abbozzato" e ha mosso i primi passi :-)

Io al momento non uso nessun CAM perche' la CNC non ce l'ho :-(

Poi mi capita (come ieri), di convertire dei file da un formato all'altro usando ad esempio CAMBAM.

Appena funzionera' la CNC, penso che mi faro' una approfondita lettura della sezione software e in particolare quella dedicata al CAM (ma non solo).

Ciao :-)

Mauro
Amat victoria curam

Avatar utente
toninotoner
Newbie
Newbie
Messaggi: 23
Iscritto il: venerdì 14 maggio 2010, 9:47
Località: la paz
Contatta:

Re: aiuto x config. step-four basic 1000

Messaggio da toninotoner » venerdì 27 aprile 2012, 11:55

su linux c'è heekscad + plugin cam

l'ho installato ieri per "disperazione" perchè dopo aver fatto partire emc2 ho guardato che files supporta..... .ngc e .py e son docuto correre ai ripari

in windows Mach3 avrebbe cad+cam+nc ma non riesco a fargli vedere la cnc; la mia è ostica con controller dedicato.
Penso che se cambiassi l'elettronica moooolte cose si risolverebbero ma di soldini in questo periodo non ce ne sono proprio.... :( :(
Se un uomo dice delle oscenità al telefono ad una donna è molestia sessuale; se una donna dice delle oscenità ad un uomo al telefono sono 3,50 euro al minuto iva esclusa

Rispondi

Torna a “Linuxcnc”