Ragazzi date un occhio ad arduino http://www.arduino.cc è una schedina con cui fare piu' o meno qualsiasi cosa!!! credo proprio che ci abbiano fatto anche dei cnc!! Io ci ho costruito vari robot, una centralina per bicicletta elettrica e vari altri device.. davvero comoda e con un proprio programma basato su processing con cui compilare il software c nell'atmega.
Anche io sto cercando di realizzare un CNC con motori DC encoder,
i motori sono dei MAXOn MOTORS 222524 e gli encoder sono dei HEDS5540
a una delle due teste stavo ragionando di montare un laser da 1w per taglio plastica balsa tessuto e all'altra testa, pennarello per disegnare il circuito elettrico e spara gel saldante per microcircuiti.
la struttura e la meccanica è di origine medicale, credo che il suo lavoro fosse riempire fiale o recipienti.
Qualcuno sa darmi qualche dritta su come collegare ad arduino i tre pin dell'encoder??
Sul datasheet: http://students.uta.edu/vn/vnh8619/05_243_e.pdf
c'è uno schema con tre resistenze e poi la scritta TTL output...quelle resistenze servono?
NON mi basta connettere le tre uscite a tre entrate digitali per sentire lo stato logico HIGH LOW?
ragionavo sulla riduzione che è montata attualmente sulla struttura e di quanti rilevamenti per cm ho bisogno dagli encoder per una precisione decente (vedi tagliare schedine come quelle di Xemet). O meglio quanto spazio deve percorrere la "punta" con un giro di motore perchè possa essere pilotata in modo preciso. Voi cosa ne dite?