emc2 jogwheel

Sezione dedicata a Linuxcnc
Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: emc2 jogwheel

Messaggio da Corrado-c » lunedì 16 marzo 2009, 10:17

Salve a tutti,
mi inserisco in questa discussione perchè volevo dei chiarimenti proprio su questo argomento,
anche io volevo costruirmi una jogwheel da mettere ad EMC ma i costi dell'encoder sono abbastanza alti(anche se ne vale la pena)
e in giro per la rete ho trovato questo, un miniencoder da 20 impulsi/giro dal costo di qualche euro,
il segnale è codice gray 2 bit, è sufficiente?

forse sono pochi 20 impulsi giro ma magari si può moltiplicare (operazionale??) direttamente a bordo della jogwheel (risparmiando qualche pin della parallela per selezionare x1 x10 x100)

che ne dite?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: emc2 jogwheel

Messaggio da Corrado-c » mercoledì 18 marzo 2009, 13:56

cercando nel forum ho trovato questo circuitino
encoder x4.gif
dovrebbe moltiplicare il segnale dell'encoder a seconda della frequenza di clock applicata (selezionabile frà  X1 X10 X100 x1000 da un operazionale)

il problema è se EMC riesce ugualmente a leggere questo segnale che non è del tutto uguale al segnale in uscita dall'encoder ,
ma credo che sia così :
oraria.gif
antioraria.gif
se questo metodo funziona si può spendere poco e usare solo 2 pin della parallela, oppure usare un encoder per ogni asse.

P.S. Correggetemi se dico cavolate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: emc2 jogwheel

Messaggio da Dino » giovedì 19 marzo 2009, 12:12

Tutto quello che fa quel circuito lo puoi fare tranquillamente via software nei file hal
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Avatar utente
Corrado-c
Junior
Junior
Messaggi: 124
Iscritto il: lunedì 12 novembre 2007, 14:15
Località: (MC)

Re: emc2 jogwheel

Messaggio da Corrado-c » giovedì 19 marzo 2009, 13:23

Dino ha scritto:Tutto quello che fa quel circuito lo puoi fare tranquillamente via software nei file hal
si si,
ma per farlo fare devo occupare più ingressi, 2 per l'encoder + 1 per ogni moltiplicazione (x1 x10 ... ecc) se mi sbaglio ditemelo.
il mio scopo era risparmiare ingressi, con il circuito, se funziona, ne bastano 2

Dino
Senior
Senior
Messaggi: 822
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 23:08
Località: Dolomiti (BL)
Contatta:

Re: emc2 jogwheel

Messaggio da Dino » venerdì 20 marzo 2009, 1:31

Puoi provare ad usare updown un not e due and2 in modo da collegare agli ingressi di updown il clock in base al valore dell'altro pin, ma temo sia piuttosto "macchinoso", secondo me fai meglio ad usare un pin per selezionare, in modo circolare (x1 x10 x100 x1 x10 x100 ecc), la scala di tutti gli encoder e collegare i segnali a e b direttamente.

Ciao
NON più moderatore della sezione EMC ( http://www.linuxcnc.org/ )
Felice utilizzatore di GNU/Linux http://www.gnu.org/ http://www.kernel.org/
Linux Registered User #192043 http://counter.li.org/
Sito internet http://dino.delfavero.it/

Rispondi

Torna a “Linuxcnc”