Avevo bisogno di buone dritte ma sono sempre più incasinato.
Sto anche sentendo via mail il sempre disponibile Francesco e devo purtroppo ammettere
che chiudere l'anello utilizzando i miei servoazionamenti con i relativi motori con emc2
sembra davvero molto dura. Se uso step e dir li muovo e controllo abbastanza semplicemente
però da quanto ho capito è molto difficile chiudere l'anello perchè le letture dell'encoder
darebbero un perenne ritardo rispetto all'impulso inviato e cercando di recuperare darà degli
step aggiuntivi che saranno aloro volta in ritardo e così via compromettendo la lavorazione.
D'altra parte mi sembra di aver capito che usare il controllo di velocità VREF con segnale pwm
(segnale +10/-10 analogico al servoazionamento) sia un gran casino. Anche Dino nel suo post
non ha usato un azionamento ma ha realizzato in proprio tutto il controllo del motore saltando
questo passaggio e controllando direttamente il motore con un integrato.
Scusate le eventuali castronerie tirate in questo discorso e una domanda semplice ma porca
zozza non c'è un modo scemo per generare segnale pwm da questo segnale +10/-10 che il mio
servoazionamento veda come vref (li accetta da+2/-2 fino a +10/-10 basta settare un parametro
che definisca il valore della velocità massima)prendere i segnali di ritorno dagli encoder del
motore che escono dall'azionamento dare il tutto in pasto a emc e lasciare a lui tutti i conti
dell'eventuale correzione della velocità di un asse l'altro o nessuna perchè tutto a posto?????
Usare la scheda pluto che sembrerebbe la cosa più semplice mi è stato sconsigliato da
Francesco perchè dovrei usarne due e sembra che dia problemi me lo sconsiglia mi ha detto
di valutare le mesa ma a questo punto il controllo chi lo fa?
Ragazzi non vi scaldate gli animi che se ha ragione un mio amico che lavora in banca tra un pò
finisce che torniamo al baratto e sai quanto ci serviranno poi le nostre cnc!!!!!!!!!!!!!!!!!
ciao
Timmy 70