posizionamento utensili tornio

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
vale
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 14:05
Località: Carpi (MODENA)

posizionamento utensili tornio

Messaggio da vale » lunedì 28 maggio 2007, 0:29

Ciao a tutti sono nuovo e niubbo delle macchine utensili!

Ho comprato un tornio opti 180x300 e ho qualche domanda sull'uso degli utensili

Di filettature non ne devo fare, solo sgrossature finiture e troncature di tondi di ferro o alluminio

Quando tronco il pezzo devo stare col tagliente sopra o sotto l'asse del pezzo?

Stessa cosa per la sgrossatura e la rifinitura, l'utensile lo devo tenere leggermente rialzato o poco sotto?

Che differenza c'è nelle varie forme dell'inserto dell'utensile e cosa vuol dire lavorare in negativo o in positivo?

Scusate la quantità  di domande ma sono a zero zero :D

avv.argenta
Member
Member
Messaggi: 416
Iscritto il: giovedì 25 gennaio 2007, 13:30
Località: Noci (BA)

.

Messaggio da avv.argenta » lunedì 28 maggio 2007, 11:03

Ciao,
se hai la possibilità , è preferibile stare con l'utensile perfettamente al centro del pezzo da lavorare. Se invece non ne hai la possibilità , conviene comunque stare leggermente sotto. Se sei al centro, nella tornitura di faccia riuscirai ad ottenere l'asportazione completa del materiale mentre, se ti mantieni sotto, rimarrà  il classico pirulino al centro.

Per quanto riguarda utensili negativi o positivi, si dicono negativi gli utensili che hanno un'inclinazione, rispetto alla perpendicolare del pezzo da lavorare, con il tagliente rivolto verso il basso (tipicamente - 5/6 gradi), al contrario per quelli positivi.
La differenza sta nel taglio che vuoi ottenere (+ dolce con quelli positivi, con meno vibrtazioni ma con minor capacità  di asportazione del truciolo), dal tipo di materiale che devi lavorare e dal materiale delle placchette utensili.

Ma la tua esperienza, nel tempo, ti farà  capire ciò che a parole può sembrare astruso.
Buone torniture!!

vale
Junior
Junior
Messaggi: 63
Iscritto il: domenica 27 maggio 2007, 14:05
Località: Carpi (MODENA)

Messaggio da vale » lunedì 28 maggio 2007, 14:54

Speriamo!

Grazie per la spiegazione.

Sai per caso se esistono negozi online di utensili per tornio (se è possibile parlarne qua sul forum ovviamente)

Mike
Newbie
Newbie
Messaggi: 45
Iscritto il: lunedì 28 maggio 2007, 15:30
Località: Napoli

Messaggio da Mike » lunedì 28 maggio 2007, 16:08

Ciao a tutti,sono nuovo e complimenti per il forum.Ho letto il post e non ho capito bene l'inclinazione dell'utensile in caso sia di taglio positivo e negativo,se potete magari con qualche schizzo o link.Grazie per un eventuale aiuto.A presto :wink:

Avatar utente
Matsuura
Junior
Junior
Messaggi: 70
Iscritto il: mercoledì 28 marzo 2007, 23:40
Località: Oristano

Messaggio da Matsuura » lunedì 28 maggio 2007, 23:26

Se l'angolo di inclinazione del petto dell'utensile è positivo il trucciolo esce verso l'operatore (lavorazione con utensile in positivo),viceversa con angolo negativo il trucciolo esce verso la parte posteriore del tornio (lavorazione con utensile in negativo), si usa un utensile o l'altro in base al tipo di lavorazione oppure si sostituisce l'utensile con uno avente caratteristiche geometriche tali da generare la rottura del trucciolo. Ciao

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”