Scelta dell'alluminio

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
lorey
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 3:27
Contatta:

Scelta dell'alluminio

Messaggio da lorey » venerdì 22 dicembre 2006, 11:45

Eccomi con un altro quesito :D

Che tipo di alluminio mi consigliereste per questo pezzo:
è un dissipatore tondo per raffreddare una piccola condotta idraulica.
Forato al centro e con le alette ricavate dal pieno.

Io ho solo pezzi di 11s (2011) che però non tiene all'ossido (all'interno sarà  a contatto con l'acqua mista a cromato di sodio come antiossidante)....

Che dite? Come tenuta meccanica andrebbe bene l'11s ma come corrosione.. consigliate l'anticorrodal? quale (60XX)?
Oppure se anodizzassi l'11s?

Grazie

Avatar utente
dhlo40
Junior
Junior
Messaggi: 61
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:11
Località: Roma

Messaggio da dhlo40 » venerdì 22 dicembre 2006, 12:01

Prelevato in rete, magari come indicazione di massima può andare :)

Leghe da lavorazione plastica (wrought alloys)

1XXX Al > 99.0%
Elevata conducibilità , resistenza a corrosione e formabilità  Scarse proprietà  meccaniche.

2XXX Al-Cu
Buona lavorabilità ; Modesta resistenza a corrosione; Scarsa saldabilità .

3XXX Al-Mn
Eccellente conducibilità ; Buona saldabilità , buona resistenza a corrosione, Scarsa lavorabilità .

4XXX Al-Si
Ottima fluidità  e forgiabilità .

5XXX Al-Mg
Ottima saldabilità ; Buona resistenza a corrosione (anche marina).

6XXX Al-Mg-Si
Eccellente lavorabilità ; Eccellente resistenza alla corrosione; Modesta saldabilità .

7XXX Al-Zn
Eccellente resistenza meccanica; Discreta resistenza a corrosione; Modesta lavorabilità .
NIL TAM ARDVVM QVOD NON IGENIO VINCAS

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » venerdì 22 dicembre 2006, 12:09


lorey
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 3:27
Contatta:

Messaggio da lorey » venerdì 22 dicembre 2006, 13:13

Grazie... infatti come pensavo l'ideale è l'alluminio serie 6000.
Thanks

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”