Cnczzare carrello Y del tornio

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Cnczzare carrello Y del tornio

Messaggio da zef » domenica 18 febbraio 2007, 11:22

ed eccomi qua con l'ultima modifica del tornio, dopo la torretta inizia sempre più a stuzzicarmi l'idea di renderlo semi cnc, nel senso di automatizzarlo almeno in parte.

Partendo da un semplice motorello e dal rispettivo ingranaggio in plastica gentilmente donati da una stampante ho montato il tutto sul carrello Y del tornio, e funziona benissimo, ma vista la poca potenza del motore non posso fare passate per più di 5 decimi su alluminio. Ho provato a spingermi anche un pò di più aumentando la corrente nel PP ma scalda un pò troppo, quindi o cambio motore o.... chi si accontenta gode

Vista la semplicità  della modifica sto iniziando a pensare di motorizzare anche la piccola slitta portautensili, avrei poi davvero un tornio cnc in modo da poter fare piccoli pezzi in serie

OK, adesso ecco le foto che sono meglio delle mie parole Very Happy
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » domenica 18 febbraio 2007, 11:40

Ciao

Bel lavoro, anche a me piacerebbe motorizzare solo un asse della fresatrice per quando devo fare le passate lunghe
Il mio problema e' la scheda di controllo per il motore pp, di elettronca non ci capisco una cippa :(
Sono uno smanettone :)

Avatar utente
zef
Senior
Senior
Messaggi: 600
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 15:08
Località: Gioiosa Ionica (RC)
Contatta:

Messaggio da zef » domenica 18 febbraio 2007, 11:49

Giuliano ha scritto:Ciao

Bel lavoro, anche a me piacerebbe motorizzare solo un asse della fresatrice per quando devo fare le passate lunghe
Il mio problema e' la scheda di controllo per il motore pp, di elettronca non ci capisco una cippa :(
Come elettronica sto utilizzando la 3 assi comprata su cnc italia, anche se l'ho comprata per la futura cnc che cotruirò per il momento tanto per fare esperimenti uso quella.
Per l'elettronica se la compri già  fatta non ci sono grosse difficoltà , il difficile (almeno per me) e la parte software, capirici qualcosa all'inizio è complicato, viene sempre il dubbio di cosa non funziona, tra software settato male, elettronica o altro.
Ciao ciao
Zef

Molti fanno mercato delle illusioni e dei falsi miracoli, così ingannando le stupide moltitudini . LdV

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » domenica 18 febbraio 2007, 17:37

Mi sembra un'ottimo lavoro! e una bella idea :D

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”