Tornio Ceriani DAVID 303

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Tornio Ceriani DAVID 303

Messaggio da FunFly » mercoledì 21 febbraio 2007, 0:02

il tornietto ceriani ha solo 750 watt. a parte la precisione che si decanta, c´é nessuno che si é mai lamentato della potenza?
chi possiede anche altri torni di simili dimensioni e potenza vorrebbe talvolta piů potenza? come si comportano 750 W sull´acciaio?

Grazie.. ciao Gian...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 21 febbraio 2007, 0:13

MaH! di potenza non ce ne sarebbe mai abbastanza, ma si devono fare i conti con tanti parametri non ultimo quello di mercato.

Se ho bisogno di un tornio da 10 hp di motore avro anche bisogno di un tornio con una struttura adatta ai carchi che il motore può dare.


Senza contare ai costi la tipologia di clientela che lo potrebbe o meno comperare se ci metto un 2000 watt di motore trifase chi me lo compera?
magari il mio cliente medio non è interessato al trifase ecc..ecc..ecc...

Io ho un quantum con 650 watt e per quello che devo fare va bene certo se fosse una bestia da 1000 kg ci vorrebbe un'altro motore

Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggio da FunFly » mercoledì 21 febbraio 2007, 0:40

quello che volevo anche dire che per i torni capitno mote occasioni di usati inustriali anche di piccole dimensioni che arrivano a 2-3 KW di potenza e costano una bischerata coniderando che sono made in europe ripetto a tante cineserie varie... purtroppo é anche vero che non tutti possono gestire 2-3 Kw di potenza specie con la lavatrice accesa :) nel normale garagino...

Cio Gian...

lorey
Junior
Junior
Messaggi: 51
Iscritto il: giovedì 14 dicembre 2006, 3:27
Contatta:

Messaggio da lorey » mercoledì 21 febbraio 2007, 12:56

E raramente in casa hai la trifase.....

turbina

Messaggio da turbina » mercoledì 21 febbraio 2007, 19:28

FunFly ha scritto: costano una bischerata coniderando che sono made in europe ripetto a tante cineserie varie...
Cio Gian...
costano poco perchè sono usati e tavolta strausati ecco perchè costano poco ma da nuovi costavano e costano ancor oggi una fortuna. vedi ceriani.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”