BANCO PER FRESATRICE

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » martedì 20 febbraio 2007, 22:28

ENGINE ha scritto:Prova a vedere questo Oby ....

Codice 688-228 su www.rs-components.it
Bellissimo sito Engine
Grazie mi sarà  davvero utile anche per future compere.

Domani mi registro e vedo cosa posso comperare :D :D :D

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » mercoledì 21 febbraio 2007, 12:16

Caro Oby,
oggi ho chiesto in officina informazioni su come sia meglio fissare le macchine utensili.

Mi hanno detto che una volta le fissavano solidamente al pavimento, poi 20 anni fa hanno cominciato a usare piedini appositi.

Ora nell'officina dove vado io sono ritornati a fissaggi solidali al pavimento, secondo i lavoratori, tutti esperti, è molto meglio.

Io non son riuscito a far un buon fissaggio a pavimento, avrei dovuto usare tasselli chimici e non meccanici, ma ora per tagliare la testa al toro appena riesco basamento in cemento!

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 21 febbraio 2007, 12:19

fabiodronero ha scritto:Caro Oby,
oggi ho chiesto in officina informazioni su come sia meglio fissare le macchine utensili.

Mi hanno detto che una volta le fissavano solidamente al pavimento, poi 20 anni fa hanno cominciato a usare piedini appositi.

Ora nell'officina dove vado io sono ritornati a fissaggi solidali al pavimento, secondo i lavoratori, tutti esperti, è molto meglio.

Io non son riuscito a far un buon fissaggio a pavimento, avrei dovuto usare tasselli chimici e non meccanici, ma ora per tagliare la testa al toro appena riesco basamento in cemento!
Quindi banco fissato al pavimento e fresa con piedini?
non sarebbe male così non devo bucare il banco

Grazie della dritta, io non sapevo a chi chiedere

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » mercoledì 21 febbraio 2007, 22:42

Per macchine fissate al pavimento, non pensiate bastino due tappi ad espansione!!! La procedura sarebbe quella di creare delle fondamenta nelle quali vengono annegati i tiranti piegati ad uncino che spuntano dal pavimento con la radice filettata per il fissaggio.
Quindi banco fissato al pavimento e fresa con piedini?
non sarebbe male così non devo bucare il banco
Il baco lo devi forare comunque se vuoi interporre la vasca raccoglitrucioli a meno che non pensi di saldarla. Il problema di forare il banco non lo vedo proprio nel senso che esiste comunque il modo di non far passare l'acqua tra una parete e l'altra sebbene ci sia un perno di mezzo (vedi guarnizioni, siliconi speciali ecc....). La mia penso di fissarla rigidamente al banco mediante viti (anche perchè il vecchio propietario aveva già  provveduto alla foratura) e interporre tra banco e pavimento i piedini antivibranti per attutire le emissioni sonore trasmesse al pavimento.

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » mercoledì 21 febbraio 2007, 22:54


Quindi banco fissato al pavimento e fresa con piedini?
non sarebbe male così non devo bucare il banco

Grazie della dritta, io non sapevo a chi chiedere

No, quindi banco fissato al pavimento nella maniera piu' solidale possible e fresa fissata al banco con quattro bei tiranti.

In ogni caso penso sia importante fissare la frsa al banco.
Per macchine fissate al pavimento, non pensiate bastino due tappi ad espansione!!! La procedura sarebbe quella di creare delle fondamenta nelle quali vengono annegati i tiranti piegati ad uncino che spuntano dal pavimento con la radice filettata per il fissaggio.
Hai perfettamente ragione, quando smontero' nuovamente la fresa per effettuare il cambio viti mi dilettero' a fare il muratore, e costruiro' un supporto in cemento armato con quattro barre filettate annegate.

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » mercoledì 21 febbraio 2007, 23:49

Ah si in effetti avevo letto male .

Banco fissato al pavimento cosi non si muove niente e fresa fissata al banco ma come metto la fresa in bolla?

mi sa che drovro fissare la fresa al banco con bulloni e guarnizioni per una tenuta idraulica
e il banco messo su piedini industriali forse per me è l'unica soluzione.
il migiore compromesso in questo modo posso mettere in bola la macchina

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » giovedì 22 febbraio 2007, 8:47

Per mettere in bolla la macchina ma fissare il tutto rigidamente puoi interporre degli spessori tra macchina e banco oppure tra banco e pavimento.

Non saprei di che materiale, ma penso vada bene un pezzo di piatto di ferro fresato/molato a misura

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”