Dove sono le macchine originali?

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Dove sono le macchine originali?

Messaggio da FunFly » venerdì 23 febbraio 2007, 22:25

Ciao,

rigflessione: i cinesi copiano di tutto e fanno tutto uguale spiccicato, peccato che l´apparenza inganna e la qualità¡ non riescano a copiarla.

Probabilemente la domanda sarà¡ stupida, ma mi piacerebbe sapere dove sono gli originali (cioé le macchine made in europa) di tutti i Fervi, nutool, norwik e compagnia bella? I copini cinesi chi hanno copiato per fare queste macchine?

Grazie.. ciao Gian...

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » venerdì 23 febbraio 2007, 22:58

I cinesi fanno anche roba tosta.
Vendono roba economica perche è l'articolo che viene richiesto.
Gli originali penso siano sicuramente roba tedesca italiana e dell'europa dell'est.

turbina

Messaggio da turbina » venerdì 23 febbraio 2007, 23:04

intanto cominciamo a sfatare la cosa che i cinesi copiano tutto, sembra che non sappiano fare nulla, la civiltà  occidentale deve tante di quelle cose alla civiltà  orientale che è meglio tacere che si fa + bella figura , marco polo lo aveva capito. io dico: W la cina, meno male che c'è.

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » venerdì 23 febbraio 2007, 23:10

secondo me le originali sono solo su carta...

fatto il progettino lo si spedisce in cina dove si ottimizza tutto per avere il minor costo possibile...

a mio parere cina non è sinonimo di scadente, anche qui in italia se compriamo quel che costa meno sara' meno performante di quel che costa +...

ci sono dei siti su cui c'è tutta la gamma di prodotti che vengono realizzati dalle varie industrie, dal classico vb20 fino a torni di altissima precisione con libretto di collaudo, tolleranze, ecc ecc ecc...

stesso il mandrino del mio vb21 aveva allegato un libretto di due pagine con il collaudo e le tolleranze, nome del verificatore e firma a penna, mica un prestampato!
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 1:08

chi lavora nel mondo degli stampi purtroppo sa' com'è l'amara realta'....è inutile che continuate a pensare alla Cina copiona....una volta lo era :cry: adesso noi nn siamo neanche in grado di copiare loro,nel senso che per poter essere competitivi(cosa impossibile) ci rimane difficile metterle su mercato.
Seconda cosa: ma avete una minima idea di quanti ing. sforna la Cina in un anno? e la preparazione tecnica? sappiate solo che i classici PC usati e venduti da noi sono solo l'anticamera di quello che usano e progettano loro. La nostra cultura è sinonimo di originalita', estro e fantasia ma da qui a dire che i Cinesi continuano a copiarci.....siete rimasti indietro(anche se mi fa rabbia ammetterlo :evil: )

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 24 febbraio 2007, 1:32

e temo che per la fantasia inizi a finire anche quella...

avete visto quello che vogliono che sia il marchio per l'italia nel mondo?

un pomodoro su una " i "affianco ad un peperone verde e pergiunta deforme... :roll:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

turbina

Messaggio da turbina » sabato 24 febbraio 2007, 1:55

dove l'hai visto il peperone che me lo voglio vedere anch'io?

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 24 febbraio 2007, 2:04

http://www.italia.it/

questo il sito ufficiale dell'italia...
per chi non lo sapesse, per realizzarlo ci è costato solo 45 milioni di euro...


nella home page in alto a sinistra non avrete problemi ad identificare il pomodoro e il peperone (il marchio è dato solo dalla " i " e la " t " )...

giusto per dovere di cronaca quella storpiatura della parola italia, la semplice immagine intendo ci è costata 100.000 (centomila) Euro.

se ci facciamo pagare una scritta a 15.000 euro al caratte sfido io che non saremo mai competitivi con la cina... :evil:
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43544
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Messaggio da kalytom » sabato 24 febbraio 2007, 9:45

Io credo che ogni civilta' abbia la propria curva ..... salita, apice, discesa .
Noi siamo in discesa .... loro in salita e presto saranno all'apice !
Immagine

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » sabato 24 febbraio 2007, 11:05

luk2k ha scritto: http://www.italia.it/

questo il sito ufficiale dell'italia...
per chi non lo sapesse, per realizzarlo ci è costato solo 45 milioni di euro...

.....non ci posso credere, dai, 90 miliardi per un sito...

...ma corrispondono a mezzo milione di ore di lavoro, ci deve essere uno sbaglio..

luk2k
God
God
Messaggi: 3344
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 21:37
Località: napoli
Contatta:

Messaggio da luk2k » sabato 24 febbraio 2007, 11:20

basta pensare che il solo logo qui sotto l'abbiamo pagato 100.000 euro...

ah, l'italia paese di sognatori...
pero' sarebbe anche ora che qualcuno si svegliasse.. :evil:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login
non esistono domande stupide ma solo risposte inutili...

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 24 febbraio 2007, 11:48

Kalytom, spero che tu stia scherzando..........
se ragioni in quest'ottica difficilmente il ramo imprenditori ti vorra' accanto :lol: (scherzo)

per quanto riguarda il simbolo ITALIA invece sono molto deluso!!!!!
la mia ragazza è una Marketer con tanto di laurea in questo indirizzo in economia e commercio e con tutti i lavori che ha eseguito posso assicurarvi che un lavoro del genere deve essere stato fatto da un'ottima equipe ma .....con risultati discutibili; sicuramente il discutibile sta nel fatto che quello che volevano puntare era sicuramente l'aspetto fisico terriero e i suoi prodotti(tanto rinnomati all'estero)senza preoccuparsi di altre caratteristiche che per fortuna ci rendono ancora famosi.
Non penso che abbiano reso giustizia a noi italiani perche' se veramente volevano colpire allorapotevano utilizzare tanti indizi molto piu'convincenti.......pizza ,moda, oreficeria,cultura del nostro splendido passato, magari utilizzando i capisaldi conosciuti in tutto il mondo.
Il minimalismo è perfetto solo quando punta dritto al nocciolo della questione e quando raggruppa una serie di informazioni che riescono a raggiungere il vero scopo; vi faccio un esempio, guardate questo sito....

www.naturalfitness.it

il simbolo doveva costare poco(neanche 500euro), doveva avere determinati colori e doveva dare senso al fitness (infatti corre)ma nello stesso tempo il marchio doveva essere semplicissimo da ricordare .
Bene, la mia ragazza lo ha fatto nel giro di 2 ore e se devo essere sicero questo simbolo ha centrato l'effetto mentre quello dell'Italia assolutamente NI !!!!.......con una notevole differenza di circa 99.500 euro non intascaTI :lol:

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 24 febbraio 2007, 19:54

Pure qua la politica...... che palle ragazzi.
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”