ECCO LA MIA NUOVA CNC!! - ZX7032

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggio da FunFly » domenica 18 febbraio 2007, 10:11

grazioli ha scritto:Se devi usare delle microfrese puoi sempre realizzarti un supporto da collegare al canotto della fresa che ti sostenga il dremel o simile!!
un moltiplicatore di giri non si potrebbe montare (demoltiplicatore di coppia)? di tipo epicicloidale? :idea: :?:

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » domenica 18 febbraio 2007, 12:45

Un epicicloidale farebbe girare troppo velocemente il cambio con conseguenti danni. Visto che si diceva che era abituato ad usare microfrese, ho consigliato un supporto che gli sostenesse il dremel che può soddisfare le esigenze frese piccole/n° giri.
Per garkoll: secondo me (spendendo qualcosina in più), faresti meglio a prendere un trifase e comandarlo con un inverter (costo aggiuntivo). Questa soluzione ti farebbe infinite variazioni di velocità  (ovvio, tra il min e max consentito dalla combinazione ingranaggi e campo di regolazione inverter).

Avatar utente
Garkoll
Senior
Senior
Messaggi: 2614
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 10:56
Località: Prov. Firenze

Messaggio da Garkoll » lunedì 19 febbraio 2007, 9:25

Ciao ragazzi, la fresa è stata pulita e montata, per ora sono soddisfatto, la precisione siamo nel centesimo almeno per ora ma devo fare tante altre prove.... un poca di pazienza e vi aggiorno con un bel report :D

Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggio da FunFly » domenica 25 febbraio 2007, 10:35

grazioli ha scritto:Un epicicloidale farebbe girare troppo velocemente il cambio con conseguenti danni. Visto che si diceva che era abituato ad usare microfrese, ho consigliato un supporto che gli sostenesse il dremel che può soddisfare le esigenze frese piccole/n° giri.
Per garkoll: secondo me (spendendo qualcosina in più), faresti meglio a prendere un trifase e comandarlo con un inverter (costo aggiuntivo). Questa soluzione ti farebbe infinite variazioni di velocità  (ovvio, tra il min e max consentito dalla combinazione ingranaggi e campo di regolazione inverter).
io intendevo un marchingegno da montare sul mandrino (premetto che non so se c´é modo perché non ho nessuna fresa a casa) dove si montano le frese piccole.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”