Il mio tornietto

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » mercoledì 21 febbraio 2007, 22:22

Complimenti, ottima macchina :thumbleft: . Per quanto riguarda il problema rotazione torretta, semmai dovesse capitarti, ti consiglio una soluzione più professionale e già  di serie sulla mia torretta (non mi invento nulla!!). Se ci fosse il posto (già , perchè la mia torretta penso sia il doppio della tua) ti consiglio di praticare un foro (meglio se alesato) che passi lungo la torretta e finisca per qualche mm (4/5 a seconda del materiale a disposizione sul carrellino) sul piano del carrellino (a fianco della vite di serraggio torretta) nel quale inserire un perno rettificato/ spina cilindrica che ti mantenga in posizione la torretta. Avresti anche il vantaggio di riposizionare velocemente e correttamente la torretta soprattutto per quegli utensili in cui è necessaria una precisione rispetto all'asse del pezzo (vedi troncatori e filettatori).

Avatar utente
umberto
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:25
Località: fano

Messaggio da umberto » giovedì 22 febbraio 2007, 0:06

ciao netcnc,
bellissimo tornio :) , scusa l'ignoranza, ma quella leva verticale dietro il mandrino a cosa serve, per il cambio di rotazione del motore?Per avere un passagio barra 30mm è sufficiente cambiare il mandrino oppure anche l'albero?
Grazie, umberto

netcnc
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:17
Località: CASSINO(FR)

Messaggio da netcnc » giovedì 22 febbraio 2007, 10:55

Grazie per i vostri consigli :wink:
bellissimo tornio , scusa l'ignoranza, ma quella leva verticale dietro il mandrino a cosa serve, per il cambio di rotazione del motore
La leva che vedi dietro al motore serve per registrare la chinghia di trasmissione

gusto per fare il curioso: quanto ti è costato ????
il prezzo?
Ho chiesto ad un rivenditore vicino casa: 2k7 euri per il 203(versione base).
Se avessi comprato al negozio in questione il tornio con mandrino 125, passaggio barra 30, squadra per fresare, non ci sarebbero bastati 3k5 euri :shock: :shock: :shock:

Per fortuna che ho qualche parente che abita in una delle regioni in cui fanno la promozione con ebay; me la sono cavata con 25oo euri


Per avere un passagio barra 30mm è sufficiente cambiare il mandrino oppure anche l'albero?
Sicuramente devi cambiare anche l'albero, ma non sono sicuro che puoi portare il passaggio barra da 20 a 30: quando ho chiamato la ceriani per definire le caratteristiche mi hanno detto (se ho ben capito) che i due modelli sono completamente differenti
io ho costruito un banco con vasca e impianto di refrigerazione se vuoi ti posto le foto.
certamente :wink:

Adesso devo solo fare un banchetto serio, e poi sono quasi a posto(almeno con il tornio; piu in la si vedrà  per la fresa)

Se avete consigli fatevi avanti

Avatar utente
FunFly
Member
Member
Messaggi: 219
Iscritto il: sabato 17 febbraio 2007, 12:32
Località: Pisa (provincia)
Contatta:

Messaggio da FunFly » giovedì 22 febbraio 2007, 21:29

ceriani mi disse che il tornio ha una scatola seminorton, voul dire che si possono fare le filettature a patto di cambiare ruote e ruotine per ogni passo oppure si possono fare un a serie di passi con una serie di ruotine montate e i rimnenti passi con le altre ruote date a mano?

grazie... ciao Gian...

netcnc
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:17
Località: CASSINO(FR)

Messaggio da netcnc » sabato 24 febbraio 2007, 9:33

Per quanto riguarda gli avanzamenti, sulla macchina sono montate 3 ruote di una certa dimensione, a seconda di come imposti le leve, il mandrino compie un certo numero di giri per ogni giro che fa la vite madre (nel caso degli avanzamenti l'utensile si muove per 0.05;0.1;0.2;0.4 mm per ogni giro che fa il mandrino)
Per quanto riguarda le filettature ogni passo vuole la sua combinazione di ingranaggi.

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » sabato 24 febbraio 2007, 20:02

Ecco da chi hanno copiato i cinesi .....
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

eliocr
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 13:48

Messaggio da eliocr » lunedì 26 febbraio 2007, 12:14

Posseggo lo stesso tornio da circa 2 anni, sono contentissimo.
Da poco ho acquistato la squadra a fresare 300€ :-( con questa ho realizzato qualche pezzo, dev dire però che non sono contentissimo perchè se eseguo scanalature tende a muovere il carro verso l'alto e vibra.
Ho provato a varie velocità , bagnando con petrolio (freso solo alluminio con utensile a due taglienti) ecc... la finitura laterale alla fresa è sempre vibrata (piccole ondine) mentre quella eseguita con la testa della fresa è perfetta.
Volevo sapere se avete gli stessi problemi e in generale come vi trovate.
Attendo consigli!
Ciao.

Avatar utente
umberto
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:25
Località: fano

Messaggio da umberto » martedì 27 febbraio 2007, 20:46

Ciao a tutti,
sarei interessato al tornio Ceriani mod.201, quello tutto manuale.
Per gli avanzamenti in automatico "forse" :? potrei cnczzarla e in qualche maniera limitare questa mancanza.Ma per filettare non c'è speranza. :(
Secondo voi in futuro rimpiangerò questa scelta?Sono convinto che la maggior parte delle filettature si possono ottenere con maschi e filiere,e che, oltretutto filettare al tornio non sia proprio semplissimo, soprattutto per me che sono un novizio. :D
Un saluto , umberto

netcnc
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:17
Località: CASSINO(FR)

Messaggio da netcnc » martedì 27 febbraio 2007, 22:04

io ti consiglio di prendere almeno il mod 202, non ricordo la differenza di prezzo ma non è molta.....ti assicuro che poter filettare e avere 4 avanzamenti è mooooooooooolto ma moooooolto comodo.
:wink: ; e anche bello

netcnc
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:17
Località: CASSINO(FR)

Messaggio da netcnc » martedì 27 febbraio 2007, 22:06

X eliocr
ancora non ho provato la squadra come si deve ma al primo lavoretto ti faccio sapere come è andata

eliocr
Newbie
Newbie
Messaggi: 10
Iscritto il: lunedì 5 febbraio 2007, 13:48

Messaggio da eliocr » mercoledì 28 febbraio 2007, 11:29

Grazie Netcnc attendo notizie.
Ciao.

Avatar utente
umberto
Junior
Junior
Messaggi: 59
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 19:25
Località: fano

Messaggio da umberto » mercoledì 28 febbraio 2007, 18:50

grazie del consiglio netcnc,
in effetti ho scritto alla ceriani , e il preventivo per il mod 201 con passaggio barra 30mm e di 1850euro!!!! :shock:
A questo punto conviene di piu' il mod203.
Ciao , umberto

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”