Drill Doctor 750X

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
amarillis
Junior
Junior
Messaggi: 193
Iscritto il: mercoledì 22 novembre 2006, 15:41
Località: Lodi

Drill Doctor 750X

Messaggio da amarillis » venerdì 2 marzo 2007, 13:47

Ciao a tuch.
Allora, per superare i problemi relativi alla affilatura delle mie (vostre) punte da trapano, cioe' se come il sottoscritto non siete molto esperti nella riaffilatura degli utensili e davanti ad una mola potreste combinare piu' guai che benefici, ecco la soluzione.
Io, prima di comprarlo mi sono visto per bene il sito di riferimento e il video che hanno sul sito medesimo.
Per me e' eccezionale! Inoltre il costo, se acquistato in USA e' assolutamente onesto (155 euro spedizione + tasse doganali comprese!!)
In europa il modello vecchio del 750, viene a costare intorno ai 300 euro.
Il prodotto e' arrivato a casa mia dopo circa 5 giorni lavorativi... fate voi.

Ieri sera l'ho provato con tutte le mie punte malandate che avevo messo da parte. Spettacolo! Sembrano nuove di zecca. Questo fine settimana faro' anche delle prove di taglio con le punte rivitalizzate. Poi vi diro'....

Insomma mi sembra un utensile "conveniente" sotto tutti i punti di vista.

Ecco i link:

http://www.tools-plus.com/darex-drill-doctor-750x.html (qui l'ho comprato)
http://www.genext.drilldoctor.com/ (questo e' il produttore)

Alberto

P.S.: Ah, dimenticavo. Funziona a 110V. Un trasformatore di tensione 230/110 costa bazzecola....

ENGINE
Senior
Senior
Messaggi: 2734
Iscritto il: venerdì 12 gennaio 2007, 1:20
Località: Milano Milano

Messaggio da ENGINE » venerdì 2 marzo 2007, 21:22

E' un buon acquisto, e' vero.

Facci una bella macro della punta prima e dopo ...
Lavorare il metallo e' il piu' bel lavoro del mondo.
Giuseppe non era un falegname... era un fabbro.

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 3 marzo 2007, 11:47

se devi lavorare subito forse potrebbe essere una soluzione.
Il problema è quando usi materiali diversi.....oppure quando vuoi allargare il foro solo di un pochetto...oppure quando il foro è piu' profondo.
Capisci? la spoglia la devi variaree se prendi la mano riuscirai anche ad affilare le eliche delle frese a 2 taglienti ; è vero, questo ogetto lo puo' fare ma dato che nn stiamo parlando di affilatura di una volvente di fresa ma di una punta per forare allora ....... :wink:
Consiglio: cerca di prendere la mano facendo l'affilatura su mola tradizionale(mal che vada riaffili la mola col carborundi) perche' col tempo puoi pentirti di nn averlo mai fatto.
Anche se sbagli ,riprova...vedrai che riuscirai ....alla fine lo farai ad occhi chiusi ,abbiamo imparato tutti cosi' in officina !!!!!

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”