Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da Spike762 » mercoledì 24 marzo 2010, 18:05

Mi è arrivato il motore pure a me oggi, lo sto montanto...
Sui morsetti hanno messo un ponte tra Z1-U1 e Z2-U2 (ovviamente erano solo due piastrine appoggiate tipo a forma di otto).
le devo togliere giusto?
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da Spike762 » mercoledì 24 marzo 2010, 18:42

Ho tolto sti "ponti".

Ho fatto alcune prove allentanto deggermente la ghiera come consigliato da Stefano. ora va molto meglio. Arrivo anche sull'ultima marcia quella più veloce. Ogni tanto fa qualche ticchettio (credo sia normale??) in partenza ma poi prende bene giri... Finalmente :D :D :D :D
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

Avatar utente
alk
Member
Member
Messaggi: 518
Iscritto il: giovedì 30 luglio 2009, 20:52
Località: Treviso

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da alk » mercoledì 24 marzo 2010, 19:53

Stefano, se tu sei contento, questo basta e avanza, però, (solo per ragionare per capire le cose), un "lasco" (gioco), non è una "eccentricità ", sono due cose diverse. Se tu crei del gioco sui cuscinetti quel gioco te lo ritrovi a caso su tutti i 360 gradi di rotazione, perciò se tu misuri girando piano e trovi 3 centesimi di fuori centro sembra una eccentricità  ma devi sapere che 1 magari è semplice eccentricità  e 2 sono gioco. Quei due centesimi diventano 4 di eccentricità  nel momento che una volta si presentano su un quadrante e in ripresa, magari, sul quadrante opposto. Quattro non sono più due... Inoltre (sempre per ragionare), un gioco significa per un cuscinetto un infinito micro battito alla variazione di direzione del carico. Cioè le sfere sono continuamente sbattute contro le piste, frenano e accelerano continuamente e l'effetto è che si mangiano moooolto prematuramente. Sarebbe lo stesso se fossero rulli, ma siccome io ho smontato il coperchio e il labirinto lato ingranaggi e le sfere le ho viste, sul manuale possono scrivere quello che vogliono... Questa è la teoria, ma può essere che in effetti fossero troppo stretti e dunque va bene dare un po' di respiro. Ma senza esagerare, altrimenti poi ci sono le conseguenze. Scusa se sono stato lungo o noioso. Ciao
-------------------------------------------------------------------
Tra persone, i modi di valutare le cose, sono diversi... il bello sta proprio in questo.
Perciò sereni tutti quanti... che insieme si va avanti...

Alfonsino
Junior
Junior
Messaggi: 140
Iscritto il: sabato 20 febbraio 2010, 21:06
Località: Udine

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da Alfonsino » mercoledì 24 marzo 2010, 21:33

Salve per l'olio del cambio la Veprug mi ha consigliato di mettere del 15w40 nel Fervi 0708.

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da zorki » mercoledì 24 marzo 2010, 22:37

Confermo che i cuscinetti di questi torni sono conici, sia quelli con cambio a pulegge che col cambio a ingranaggi.
Controllate se la rondella di fermo della ghiera di registro ha i denti tutt'attorno o solo 3 da un lato e 3 dall'altro, nel qual caso cambiatela con una come la prima che ho descritto (si trovano dove vendono cuscinetti e costano 30/40cent) questo vi permette una registrazione più fina del gioco.
Se allentate troppo avrete problemi in troncatura e sfacciatura (vibrazioni).
Vi suggerisco di usare il modo descritto sempre in questo 3d per la registrazione del gioco in quanto i cuscinetti sono installati con discreta interferenza e se non sono installati completamente a battuta possono falsare ilcorretto gioco allentandosi da un giorno all'altro.

-Stefano-
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:36
Località: Viareggio (Lucca)

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da -Stefano- » mercoledì 24 marzo 2010, 22:58

Sacrificando un po di scorrevolezza sono arrivato ad avere circa 2 centesimi di gioco il motore fa qualche colpettino in più alla marcia più alta ma parte lo stesso (anche se ci mette un pochetto di più) se peggiorà  lo riallenterò

Di eccentricità  ne ho parlato io? :D perche se lo ho fatto lo ho scritto per sbaglio e mi scuso perche so (o almeno credo di sapere) che questa non è un eccentricità  ma un gioco :D . Io questo gioco lo ho fatto mettendo il comparatore sopra il mandrino e facendo leva su di esso con un tondino (poggiato sulle guide delle slitte come fulcro). Che sbattano con lo so perche non è che se prendi il manrino in mano e lo scuoti senti sbattere solo se fai una forza molto forte sul mandrino questo si muoce di 2 centesimi. Grazie comunque per i tuoi consigli che mi risultano sempre utili

Per spike, si anche a me fa qualche toc credo sia normale certo non sarà  il massimo ma sicuramente meglio d :D i prima

Un consiglio credo utile a molti. I cuscinetti sono messi ad interferenza molto forte. dovrete battere forte (molto forte) sul perno per farli scorrere.

Anche io ho montato il coperchio pero ho visto rulli :shock: Avevo visto la foto sul forum di un cambio smontato e si vedevano bene i cuscinetti conici. Se la trovo la posto

Avatar utente
Spike762
Senior
Senior
Messaggi: 1293
Iscritto il: domenica 22 marzo 2009, 22:46
Località: GO

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da Spike762 » mercoledì 24 marzo 2010, 23:09

Bene... Domani misuro pure io il gioco.

L'olio allora vale la pena mettere quello per auto 15-40 ? Che dite? Ora dentro c'è uno molto più denso...

Quello per auto, viene sbattuto per bene su tutte le pareti della cassa?
Perchè quello denso è come sbattere un uovo :D , resta molto compatto e non va ovunque...
* * * * * * * * * * * * *

Ciao

zorki
Senior
Senior
Messaggi: 831
Iscritto il: venerdì 2 ottobre 2009, 22:25
Località: provincia di Rimini

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da zorki » mercoledì 24 marzo 2010, 23:10

Riguardo all'eccentricità  del mandrino occorre munirsi di pazienza, comparatore da montare sulla torretta (meglio se millesimale) costruendosi un finto utensile (che tornerà  comodo per controllare conicità ), un pezzo di rettificato da 20/30mm di diametro, carta, matita e pennarello indelebile.
Sul mandrino originale del mio tornio c'erano i numeri sulle griffe (ci mancherebbe altro) ma nessun segno sul mandrino di dove va montata la numero 1.
Se nei vostri questo è segnato allora il grosso è fatto, altrimenti occorre fare un segno sul mandrino e montare in ordine le griffe, serrare il rettificato mettendo il tastatore su di esso (in asse) annotarsi l'eccentricità  avendo premura di girare il mandrino a mano ma azionandolo attraverso la puleggia del motore (staccate la spina dalla presa).
Ora togliete le griffe, e montate la "1" nell'alloggiamento a sinistra (visto da davanti) di quello segnato in precedenza, le altre a seguire. Ripetete il tutto.
Ma non è finita qui (troppo semplice!).
Ora smontate il mandrino e rimontatelo ruotato di 120° (segnate col pennarello) e ripetete tutto dal principio.
Rismontatelo e ruotatelo ancora di 120° e rincominciate.
Nel montaggio la pulizia dei piani di accoppiamento deve essere maniacale altrimenti è tutta fatica sprecata.
Finito prendete i vostri appunti e montate il tutto nella combinazione con la minor eccentricità  riscontrata. Io ho fatto una leggera bulinatura tra piatto portamandrino e mandrino e tra mandrino e griffa "1".
Andrebbe ripetuto anche con l'altra terna di griffe, ma solamente le prime 3 prove, senza smontare più il mandrino.
Provate e ne vedrete delle belle.

-Stefano-
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:36
Località: Viareggio (Lucca)

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da -Stefano- » mercoledì 24 marzo 2010, 23:19

Io ci ho infilato il 15w40 per auto si fa storcere un po il naso ma a me pare che protegga bene e a vedere raggiunge bene tutte le parti. E' impressionante come può crare un atrtito l'olio denso da quando lo ho cambiato il motore partiva molto meglio. Levate qel miele da li dentro peggiora solo le cose :lol:

Per il mandrino, anche con me i furboni mettono il numero sulla griffa ma non sul mandrino :evil:
Questa operazione la feci già  quando lo presi ma guasi guasi la rifaccio per scrupolo

-Stefano-
Junior
Junior
Messaggi: 178
Iscritto il: mercoledì 3 giugno 2009, 20:36
Località: Viareggio (Lucca)

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da -Stefano- » mercoledì 24 marzo 2010, 23:57

@alk
Ecco la foto che intendevo è all' inizio della discussione

https://www.cncitalia.net/forum/viewtopi ... 19&t=14752

gigo
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 17:05
Località: gorizia

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da gigo » lunedì 12 dicembre 2011, 7:20

volevo cambiare il motore sul mio tornio nutool ( copia del fervi 0708)

ho trovato una ditta (apem di Firenze) che fa motori quasi su misura. Sapete dirmi se vanno bene? Devo prendere un motore con alimentazione 220 quindi monofase e vorrei prendere un 1100w o e troppo.

vorrei mettere il link pero non so se si puo

staccio
Junior
Junior
Messaggi: 102
Iscritto il: lunedì 6 dicembre 2010, 21:31
Località: sutrio (UD)

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da staccio » lunedì 12 dicembre 2011, 7:44

gigo ha scritto:volevo cambiare il motore sul mio tornio nutool ( copia del fervi 0708)

ho trovato una ditta (apem di Firenze) che fa motori quasi su misura. Sapete dirmi se vanno bene? Devo prendere un motore con alimentazione 220 quindi monofase e vorrei prendere un 1100w o e troppo.

vorrei mettere il link pero non so se si puo
Interessato pure io :-) attendo sviluppi

gigo
Junior
Junior
Messaggi: 130
Iscritto il: martedì 19 ottobre 2010, 17:05
Località: gorizia

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da gigo » giovedì 15 dicembre 2011, 7:57

nessuno che ci sa aiutare?

luca48
Newbie
Newbie
Messaggi: 6
Iscritto il: domenica 21 novembre 2010, 11:04
Località: livorno

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da luca48 » martedì 21 maggio 2024, 11:59

salve che cinghia si monta sul tornio fervi 708 mi è stata sostituita con una che non penso sia la sua

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2015
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Tornio BV20 - 0708 - Cambio motore

Messaggio da CARLINO » mercoledì 22 maggio 2024, 15:47

Guarda nei ricambi Fervi e controlla se corrisponde.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”