Visualizzazione assi X-Y-Z su macchina utensile

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
anonimo4

Visualizzazione assi X-Y-Z su macchina utensile

Messaggio da anonimo4 » giovedì 1 marzo 2007, 23:24

Scusate la mia ignoranza, chiedo lumi a voi del mestriere.
Ho necessità  di visualizzare su un display con precisione 0,01 gli assi X - Y- Z della mia fresatrice. Non sò s'è possibile ma confido nelle vostre esperienze.
La fresatrice è Nutool , 6 volocità  da 80 - 1250 giri/min - tavola 800 per 240 - corsa mandrino 130 mm. attacco MT4.
Questi sono dati ricavati dal manuale di istruzione.
Confido nelle vostre esperienze un caro saluto a tutti.

Avatar utente
giannifranco
Member
Member
Messaggi: 555
Iscritto il: mercoledì 15 novembre 2006, 17:33
Località: CT

Messaggio da giannifranco » giovedì 1 marzo 2007, 23:30

Devi mettere un dro, guarda questo link http://www.anilam.it/visualizzatori.htm

Giannifranco

Oby Wan Kenoby
God
God
Messaggi: 3964
Iscritto il: sabato 9 dicembre 2006, 17:28
Località: AOSTA

Messaggio da Oby Wan Kenoby » giovedì 1 marzo 2007, 23:59

Spettacolari chissa cosa costano immagino diverse centinaio di euro!!!

Questi si che tu danno una mano a eseguire delle lavorazioni precise

ranatan
Senior
Senior
Messaggi: 1596
Iscritto il: giovedì 11 gennaio 2007, 19:34
Località: Torino

Messaggio da ranatan » sabato 3 marzo 2007, 11:59

Gli ANILAM sono i classici visualizzatori che di solito nelle officine meccaniche montano sulle frese o torni tradizionali. Sono perfetti e resistenti, e se giri per officine magari ne trovi anche smontate che magari nn usano piu' .
Unico appunto:
avere la possibilita' di visualizzare il centesimo nn significa che lo si possa ottenere di conseguenza con la lavorazione; semmai dai una buona controllata alla fresa per controllare i giochi su guide e nel caso fosse perfetta ricordati dei rudimenti di fresatura, cioe' lavorazioni in concordanza o discordanza e di conseguenza il classico recupero del gioco nel fresare altrimenti nn otterrai mai il fatidico centesimo !!!

anonimo4

Messaggio da anonimo4 » lunedì 5 marzo 2007, 22:04

Rispondo alle risposte avute, inanzitutto un ringraziamento alla ditta ANILAM, che alla mia richiesta a mezzo E-Mail il sig. Crosetto si e prodigato a telefonarmi, dandomi peraltro consigli ottimi non da venditore ma bensì da consulente.
Ora veniamo al nocciolo della questione, la precisione penso di ottenerla come peraltro sto operando, controlli con comparatore millesimale sul canotto,sulla slitta trasverale e orrizontale e sistematicamente un controllo sulla perpendicolarità  della testa, agisco molto sui registri (lardoni) tutte le volte che cambio tipo di lavorazione.
Un'altra cosa importantissima la perpendicolarità  della morsa, uso 2 tipi di morse, una (a volte in coppia) di tipo prismatico altra morsa tradizionale girevole ecco queste quando vengono montate viene misurata la perpendicolarità  sia sull'asse X che sull'asse Y. Finora ho fatto eccellenti lavori con tolleranze di 0,3 ma p'ernso con l'esperienza di aumentare.
Un'accorgimento che ho imparato a mie spese, le passate devono essere dolci, mi spiego passate di pochi decimi altrimenti tutto va a farsi friggere ......
Dicevo che il consulente dell'ANILAM è stato un'amico piu' che venditore, abbiamo parlato di € .... e qui viene la nota dolente per il mio caso asse X 800 mm , asse Y 255 mm e asse Z 350 il costo si aggira sui 1.400 Euro,

Salutoni a tutti

Carlo_5
Member
Member
Messaggi: 551
Iscritto il: giovedì 15 febbraio 2007, 3:59
Località: Pr. Messina
Contatta:

Messaggio da Carlo_5 » mercoledì 7 marzo 2007, 15:26

Qualcuno conosce questi DRO con righe ottiche: su come vanno.
I prezzi non mi sembrano esagerai in confronto agli Anilam.
Ci sto pensando seriamente
http://www.toolsandco.it/catalogo/prodo ... a+digitali

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”