tornio AVM AM125 appena arrivato

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
EliLorenz
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2025, 9:24

tornio AVM AM125 appena arrivato

Messaggio da EliLorenz » domenica 12 gennaio 2025, 15:39

Buongiorno a tutti, sono appena venuto in possesso di questo tornio.
Purtroppo le mie conoscenze in materia si sono fermate diversi anni fa agli studi delle superiori, vi chiedo quindi il vostro aiuto per poter far ripartire questo bel giocattolino.

Innanzitutto l'ex proprietario mi ha lasciato diversi ricambi, mandrini, utensili, punte ecc. però non sono riuscito a trovare tra i vari pezzi la parte della torretta mobile dove si fissa l'utensile. Sapreste dirmi dove reperirne una per questa torretta? (1° foto)

Non è presente nemmeno la contropunta. Il mandrino montato al momento presenta la dicitura "B22" (2° foto), che modello dovrei quindi acquistare?

Poi prima di farlo partire volevo cambiare l'olio in quanto è rimasto fermo parecchi anni.
Ho visto che l'olio è presente sugli ingranaggi mandrino, ingranaggi barra e sul carro. Ho trovato con facilità il foro di uscita degli ultimi due, quello del mandrino mi confermate essere dietro di fronte al motore? (3° foto) Se si, sarà un lavoraccio toglierlo da li!
Potreste inoltre dirmi che tipo di olio mettere e che tipo di grasso utilizzare sulle guide?
Ci sono ulteriori verifiche da fare? Non mi pare di sentire alcun gioco sui vari movimenti.

Ed un'ultima domanda, sapreste dirmi a cosa servono le parti della foto 4?

Grazie mille in anticipo per il vostro aiuto!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2828
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: tornio AVM AM125 appena arrivato

Messaggio da CARLINO » domenica 12 gennaio 2025, 17:43

Per la torretta ci vogliono le cartelle dove si fissano gli utensili , mi sembra strano che il precedente proprietario non ne abbia nemmeno una....
La contropunta fissa o rotante la devi comprare con il cono morse 2.
L'olio della testa esce proprio da quel tappo , ti conviene mettere un recipiente sotto e indirizzarlo con un lamierino per evitare che vada contro il motore.
Le parti sconosciute non so cosa siano , sei in possesso del manuale ? Se non lo hai mandami con mp la tua mail e te lo spedisco.

EliLorenz
Newbie
Newbie
Messaggi: 4
Iscritto il: giovedì 9 gennaio 2025, 9:24

Re: tornio AVM AM125 appena arrivato

Messaggio da EliLorenz » domenica 12 gennaio 2025, 19:17

Il manuale l'ha trovato cartaceo e me lo porta in settimana.
Confermato che non ha le cartelle, il tornio era del suocero ed è rimasto una quindicina d'anni in garage.
La torretta è una RAPID ISA TIPO M, che da quanto ho letto non è compatibile con le cartelle RAPID :(
Sapreste dirmi per olio e grasso cosa usare?

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2828
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: tornio AVM AM125 appena arrivato

Messaggio da CARLINO » domenica 12 gennaio 2025, 19:58

Ti consiglierei un idraulico 68 per testa e scatola di avanzamenti, sulle guide esistono olii appositi . Il manuale in realtà è utile ma non è molto esaustivo , sono solo 19 pagine piccole, ma conviene leggerlo , in particolar modo per te per rinfrescare i tuoi ricordi. La macchina dalle foto sembra in ottime condizioni , usata pochissimo, complimenti per l'acquisto : sul forum se usi la ricerca troverai molte discussioni sul tuo tornio , conviene leggerle. Le cartelle devi cercarle guardando bene le dimensioni , ci sono molte esecuzioni della Rapid ed ognuna ha piccole differenze : conviene trovare quella che si adatta di più , magari con l'aiuto di una rettificata in qualche parte.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”