Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
zoidberg
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2023, 9:47

Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da zoidberg » mercoledì 12 marzo 2025, 12:03

Ciao,
apro questo thread perché vorrei comprare una fresatrice per il mio laboratorio.

Come modello mi piacerebbe (molto) una Deckel FP1, di più grosso non ci entrerebbe nulla (anzi credo che già così sarei al limite).

Vorrei capire, se il trasporto e posizionamentoe sia fattibile o se invece debba rinunciare.
In caso di fattibilità poi ho avrei alcune domande sulla scelta del modello ma le vedrei dopo

Il problema principale è il posizionamento e sopratutto il trasporto; Il mio lab è in una cantina al piano -1, con forma ad L
Piantina.JPG

L'accesso è da un piazzale carrabile
Piazzale.JPG

Per accedere si deve scendere un piano attraverso una rampa di scale (sopra le scale c'è un balcone)
Scale 1.JPG
Le scale sono posizionate contiguamente al piazzale, protette da un murettino in cemento.
Scale 2.JPG
Data la conformazione ipotizzo che non sia possibile calarle la macchina tramite la gru direttamente dal piazzale. Si potrebbe ipotizzare di farla "scivolare" dalle scale attraverso un'argano e delle assi di legno?

Spostando la pianta si arriva all'accesso delle scale con un furgoncino
Trasporto Fresatrice.jpg

Grazie mille
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Gumbo
Member
Member
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
Località: Teramo

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da Gumbo » mercoledì 12 marzo 2025, 12:46

Secondo me la zona dove vuoi metterla e un po sacrificata. In qualunque modo la giri 140cm sono pochi. Intorno alla macchina devi anche poterti muovere con un po di comodita.
Portare una fresatrice li sotto...puo anche darsi che riesci a calarla giu nella tromba delle scale con una gru, ma la vedo dura. Farla scivolare giu dalle scale intera io non lo farei mai.
Se vuoi stare tranquillo ed evitare rischi dovresti smontarla, e dunque devi valutare bene come si smonta la macchina, peso e ingombro dei singoli pezzi, e tua possibilita, capacita e mezzi (argani, capretta ecc.) per riassemblarla.
Ferme restando le limitazioni di una macchina da banco rispetto a una deckel, forse per la tua cantina sarebbe meglio orientarsi su una macchina da banco, magari di medie dimensioni.
Considerato il costo delle deckel sicuramente ci stai anche dentro comodo come costi.

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2723
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da CARLINO » mercoledì 12 marzo 2025, 14:24

Mi sono trovato nella tua situazione di recente per un cambio di abitazione, ma avevo già le macchine ed ho potuto studiare al mm le movimentazioni riscuotendo il plauso del trasportatore che non pensava fosse possibile portarle nel seminterrato. Nel tuo caso penso che sia possibile calare dall'alto una fresatrice di dimensioni contenute ( deve passare successivamente dalla porta ) perchè il pianerottolo superiore non copre totalmente quello inferiore ( questo sembra dalle foto) , studiando un po' misure e baricentro.
Come Gumbo ti suggerisco anche io di pensare ad una fresatrice da banco che diventa più facile da trasportare nel locale e più adatta allo spazio a disposizione : uso da molti anni una fresatrice da banco abbastanza pesante , la Orion 4.5 che offre prestazioni considerevoli per le esigenze di un hobbista
Immagine 2025-03-12 141133.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

zoidberg
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2023, 9:47

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da zoidberg » mercoledì 12 marzo 2025, 14:57

Inizialmente pensavo ad una fresa da banco, però come ingombri in pianta non mi pare che sia poi molto più piccola. Sicuramente come movimentazione sarebbe molto più semplice.

In ogni caso prima di pensare ad alternative vorrei valutare a pieno la fattibilità di portarci una FP1. Grazie per gli spunti intanto.

Gumbo
Member
Member
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
Località: Teramo

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da Gumbo » mercoledì 12 marzo 2025, 16:27

Se vuoi valutare bene la fattibilita della Deckel io farei cosi, nell'ordine:

1) informarti bene dell'ingombro a terra considerando i movimenti della tavola e dello slittone (se la macchina lo ha) poi metti qualcosa a terra e vedi se riesci a muoverti comodamente, considerando che gli acessori per le macchine grandi (morse, tavole rotanti, divisori...) spesso hanno un peso considerevole.

2) se ritieni che lo spazio sia sufficiente devi far fare un sopralluogo a uno che ha un autogru, considerando che. quelle montate su telaio Daily sollevano meno di 10quintali "a corto", dunque prima ancora di parlare col gruista devi sapere quanto pesa la macchina e a che gruista rivolgerti.
I piccoli "muratori" di solito hanno i daily con il braccio (patente B), mentre i negozi di materiale agricolo/edilizia/pellet ecc hanno come minimo dei due assi (patente C) con gru ben piu robuste.
I noleggi gru con guidatore non li prendo in considerazione perche per un lavoretto del genere ti chiedono sui 350 euro (verificato due mesi fa).

3) Se il gruista ti dice che non si puo fare, devi cercare in rete il peso dei singoli pezzi e valutare se hai voglia e possibilita di portarla giu a pezzi con l'aiuto di 3-4 amici palestrati e poi rimontarla.
A favore di questa opzione, va detto che a meno che la macchina non sia perfetta, ti potrebbe venire voglia di smontarla comunque (per revisionarla, ripulirla, riverniciarla ecc., ).

Altre opzioni non ne vedo.

zoidberg
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2023, 9:47

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da zoidberg » mercoledì 12 marzo 2025, 17:12

Grazie Gumbo.

Diciamo pure che un po' mi sari "innamorato" della FP1 e quindi vorrei proprio verificare se sia possibile.

Per il peso ho trovato quanto segue:
- Vertical head 29.5 kg
- High speed head 42 kg
- Slotting head 30 kg
- Overarm 17 kg
- Fixed table 42 kg
- Angular table 60 kg
- Rotary table 55 kg
- index head 52 kg
- FP1 weight with standard equipment 600 kg

la macchina spogliata di tutto lo spogliabile (tavola e testa) dovrebbe essere 480kg

Io soldi per il trasporto li spenderei, ma non so a chi rivolgermi.
Magari, datoc he ricordo che tu hai preso qualche mese fa la tua, ci possiamo sentire in privato per avere qualche indicazione sul trasportatore?

se qualcuno ha evetuali indicazioni su trasportatori in zona Milano e provincia accetto volentieri indicazioni anche in privato.

Grazie

Gumbo
Member
Member
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
Località: Teramo

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da Gumbo » mercoledì 12 marzo 2025, 17:58

I pesi sono tali che molti pezzi li porti giu a mano senza problemi e di amici palestrati te ne bastano uno o due. Li metti su un mini bancale (o ne tagli uno grande) e via su e giu per le scale :lol:
Il problema e che dovresti smontarla nel piazzale, dove piove, nevica e passano gatti, bambini e gente che non tiene le mani a posto. Non e che la smonti in cinque minuti se non la fai per mestiere.

Il peso della macchina intera e molto abbordabile, come portata della gru sicuramente te la cavi con un daily e non escluderei la possibilita di calarla sul pianerottolo. Credo dipende pricipalmente dall'altezza del soffitto che potrebbe interferire con le cinghie.
Devi trovare uno che oltre ad avere la gru ha capacita di problem solving.

Io per la mia ho noleggiato un daily scoperto e sono andato a prenderla.
Caricata con gru a spese del venditore (impresa di costruzioni con un tre assi enorme al costo di 50 euro).
Scaricata a gratis dal titolare dell'emporio da cui compro quasi tutto (bottiglia di Rum da 30 euro per sdebitarmi a Natale).
Costo del noleggio 150 euro + carburante e autostrada.
Affidarla a un trasportatore mi costava 650 euro per un tragitto di circa 400km (ma la mia pesava piu di 12 quintali e probabilmente e piu ingombrante della Deckel).
Mi rendo conto che in citta il fai da te e piu difficile per carenza di rapporti interpersonali.
Per cercare un trasportatore ti conviene mettere un inserzione su una piattaforma tipo spedingo con foto, peso e ingombri della macchina. E chiarisci bene se la vogliono su pallet, chi ce la deve mettere e cosa succede se arriva danneggiata o se la danneggiano durante il carico scarico.
Oltre al risparmio, il motivo per cui ho optato per il fai da te e la scarsa fiducia nei trasportatori.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1228
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da lelef » mercoledì 12 marzo 2025, 20:27

nel locale ti ci sta piazzata il angolo come piu`o meno fan tutti, situazione simile ma con scale piu`sfigate per 2 volte ho dato una mano ad amici , in una smontata tutta la macchina ai minimi in 3 persona l`abbiamo portata giu`, secondo caso molto piu`comodo rampa con tavole da muratore sulle scale carrello robusto con ruote e l`abbiamo accompagnata in discesa col verricello di un 4x4 poi una volta in piano piatzzarla e`stato facle.

la seconda era un FP! la prima boh non ricordo ma piu`o meno stessa stazza

a parte questo lavorare in uno scantinato non e`comodo, ti capitera`sempre tra pezzi e materiali di farti le scale, scaricare diretti dal baule della vettura nel locale e`un conto farsi le scale ogni volta uff, poi se fai roba piccolina ok

aggiungo ed e`molto importante, comunque la spostate occhio alla sicurezza !

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2723
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da CARLINO » giovedì 13 marzo 2025, 0:25

La sicurezza è molto importante , per arrivare nel mio seminterrato c'è una rampa , si passa per il garage ma non me la sono sentita di far scendere su ruote le macchine e ho noleggiato una gru che me le ha deposte nel garage in piano evitando manovre azzardate.

Avatar utente
Fiveaxis
God
God
Messaggi: 5973
Iscritto il: sabato 15 gennaio 2011, 12:08
Località: Monza e Brianza

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da Fiveaxis » giovedì 13 marzo 2025, 12:44

xLa FP1 in pianta è c.a 800mm larghezza 1000mm profondità e pesa grosso modo 700Kg
Potresti valutare di calarla con una gru, 700Kg non sono la fine del mondo. Se gli metti dei piedini alti, la inforchi con un transpallet e la piazzi dove vuoi.

Per quanto riguarda gli spazi all'interno: la FP1 occupa c.a. 1000x1000. L' ottimo sarebbe considerare almeno mezzo metro per lato per poterci girare attorno in caso di necessità ma secondo me va bene anche meno.
Considera se ha il cassone elettrico (i modelli più recenti con gli avanzamenti elettronici e visulizzatore ce l'hanno)
In caso di manutenzione: come detto prima, se gli metti i piedini un po' alti, con il transpallet la sposti in caso di necessità.

Una cosa andrebbe considerata: avere a disposizione un argano in prossimità della macchina sarebbe una buona cosa, per poter alzare tavola, divisore, slittone, testa...Tutte attrezzature che pesicchiano!
(il divisore ho provato a sollevarlo ma rischi l'ernia anche perchè oltre al peso devi poszionare le attrezzature con precisione senza fargli prendere colpi che ammaccano i piani... :mrgreen:)

Secondo me una FP1 puoi portarla nella tua cantina. Magari è un po' impiccato il luogo dove la vuoi piazzare ma...Il locale sembra grande, alla mal parata, potresti trovargli un altro posto. :wink:
La macchina conta...ma la differenza la fa il "manico"!

umbez
Member
Member
Messaggi: 374
Iscritto il: martedì 14 novembre 2006, 20:59
Località: Cologno Monzese

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da umbez » giovedì 13 marzo 2025, 12:54

Non per fare il solito guastafeste, ma assicurati che gli altri condomini ti facciano fare queste manovre, già per piazzare una gru li secondo me devi chiedergli il permesso. Verifica prima con l'amministratore.
U.

Gumbo
Member
Member
Messaggi: 296
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
Località: Teramo

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da Gumbo » giovedì 13 marzo 2025, 20:58

Secondo me li dove la vuole piazzare e molto sacrificata. Se l'impronta e 1000x1000 con un lato da 140 gli restano 20cm per parte. Riesce a malapena a infilarci la mano per girare i volantini. O se la gira nell'altro verso lavora con le spalle contro il muro.
Un daily con la gru non credo serva autorizzazione, non e una gru fissa da cantiere.
Devo portare roba in cantina sono fattacci miei se prendo un mezzo con la sponda idraulica, con la gru o 10 facchini.
L'importante e che stia il tempo necessario allo scarico, che possono essere 10 minuti, e che non faccia danni.
Io non chiederei niente a nessuno, a meno che non sia espressamente vietato.
La regola e' che cio' che non e' vietato e' concesso....
Il problema potrebbero essere i rumori di un laboratorio.

zoidberg
Junior
Junior
Messaggi: 75
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2023, 9:47

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da zoidberg » venerdì 14 marzo 2025, 9:18

Il condominio non è un problema, già ho attrezzi da legno (che fanno ben altro rumore) ed i vicini non protestano, al massimo mi chiedono qualche lavoretto... :D

In pianta dovrebbe essere anche meno di 1000x1000
Ingombri.png
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file e le foto allegati in questo messaggio. Per visualizzare tali file devi registrarti ed effettuare il Login

Avatar utente
CARLINO
Senior
Senior
Messaggi: 2723
Iscritto il: domenica 17 novembre 2019, 12:56
Località: CECINA

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da CARLINO » venerdì 14 marzo 2025, 9:55

Non mi sembra che sia meno di 1000 x 1000 , lo schema giustamente prende la misura trasversale considerando la massima escursione della tavola , come ha scritto Fiveaxis devi calcolare un buon margine per girare attorno alla macchina .

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1228
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Fresatrice usata: consiglio scelta e trasporto

Messaggio da lelef » venerdì 14 marzo 2025, 12:53

per me son pippe mentali quelle dello spazio, prendo le quote di larghezza, cè`un 0,78 piu`uno scasso 0,60 quindi 1,38m ora senza calcolare la profondita`dell ansa da 60 se la metti in diagonale hai 1,95 ossia tutto lo spazio per girarci attorno , ti ci starebbe comoda anche un FP2 solo che pesa una tonnellatina ed e`un po`piu`impegnativa da movimentare.

comunque appurato che hai lo spazio pensa bene alla macchina che vuoi metterci, un FP1 ha corse abbastanza risicate almeno per le mie abitudini, tutto dipende da cosa ci fai

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”