Attrezzare Deckel FP1

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da lelef » giovedì 27 marzo 2025, 14:42

e` un bel set staffaggio

zoidberg
Junior
Junior
Messaggi: 101
Iscritto il: lunedì 8 maggio 2023, 9:47

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da zoidberg » giovedì 27 marzo 2025, 15:08

Per farmeli dovrei avere la morsa e siamo daccapo 🤣🤣

Gumbo
Member
Member
Messaggi: 415
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
Località: Teramo

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da Gumbo » giovedì 27 marzo 2025, 16:19

La morsa che centra con lo staffaggio ? Mica ti ho detto di costruirti la morsa, quella e la prima cosa che devi comprare. Un kit di staffaggio (comprato o costruito) e' una cosa in piu ma se pensi di usare una fresa senza una morsa sei fuori strada.
Se la morsa non ha in dotazione i dadi a T (o non sono compatibili con le tue cave), usi due pezzi di piatto forato e filettato, giusto il tempo necessario per farti due dadi a T per la morsa, e poi puoi farti in casa tutti gli staffaggi e i morsetti che ti pare.

lelef
Senior
Senior
Messaggi: 1260
Iscritto il: domenica 9 settembre 2007, 19:14

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da lelef » giovedì 27 marzo 2025, 20:27

si vabbe`dei braccetti di staffaggio alla bisogna e molta robetta per le macchine l`ho fatta pure io e`che rispetto ai prezzi di una volta certa roba cinese la paghi cosi`poco che l autocostruzione perde una parte del gusto

Gumbo
Member
Member
Messaggi: 415
Iscritto il: sabato 21 novembre 2009, 0:46
Località: Teramo

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da Gumbo » venerdì 28 marzo 2025, 3:33

come ho detto non e' per il prezzo.
E' che "nessuno nasce imparato", e dei pezzi per imparare li devi fare.
Dentro un armadio che ho preso a un asta delle scuole professionali cera una scatola piena di martelli fatti a mano con la lima dai ragazzi. Non penso gli abbiano fatto fare i martelli a mano per risparmiare il costo di acquisto, ne quello dell'energia elettrica.
Poi magari chi ha aperto il thread e' gia un fresatore provetto e non ha bisogno di fare pratica.
Capita anche che a differenza di un professionista un hobbista abbia voglia di usare la macchina, magari appena comprata, e non sappia cosa farci.

Immo
Member
Member
Messaggi: 211
Iscritto il: domenica 2 maggio 2021, 12:29

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da Immo » venerdì 28 marzo 2025, 8:26

Una volta gli studenti dell'ora di lima si portavano a casa i lavori fatti, è un bel ricordo, non capisco perché questi sono rimasti a scuola

Avatar utente
kalytom
Administrator
Administrator
Messaggi: 43536
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 9:17
Località: Poggiomarino (Na)
Contatta:

Re: Attrezzare Deckel FP1

Messaggio da kalytom » sabato 29 marzo 2025, 8:51

Gumbo ha scritto:
mercoledì 26 marzo 2025, 13:21
@brunart, stiamo andando fuori tema, e immagino che questioni del genere siano anche vietate dal regolamento, pero non posso astenermi dal fare una considerazione di carattere generale.
infatti ...
Immagine

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”