conta filetti

Sezione dedicata alle macchine utensili tradizionali.
Subforum:
BF 20
MF 70
Restauro Macchine utensili
Rispondi
Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

conta filetti

Messaggio da Giuliano » martedì 20 febbraio 2007, 16:45

Pensavo di aver capito il funzionamento ma credo di essermi sbagliato :D

Il contafiletti gira sempre, si blocca solo quando inserisco l'avanzamento automatico
Io allora mi sistemo, prendo di mira un numero ( ad esempio 9) , quando arriva sualla tacca aziono l'avanzamento automatico, quando ho finito lo sgancio torno indietro e lo riattacco aspettando che passi il 9 sulla tacca del contafiletti...
Cosa sbaglio? mi ha mangiato tutto il filetto :(
Sono uno smanettone :)

Avatar utente
grazioli
Senior
Senior
Messaggi: 1138
Iscritto il: lunedì 13 novembre 2006, 14:50
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli » martedì 20 febbraio 2007, 17:18

Forse funziona così: (continuo il tuo discorso)Il contafiletti gira sempre, si blocca solo quando inserisco l'avanzamento automatico
Io allora mi sistemo, prendo di mira un numero ( ad esempio 9) , quando arriva sualla tacca aziono l'avanzamento automatico, quando ho finito lo sgancio torno indietro; torna indietro a mandrino fermo finchè non trovi il 9 (ovviamente fuori dal pezzo). Incrementa la passata, aziona l'avanzamento e avvia il mandrino. Prova così.

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » martedì 20 febbraio 2007, 21:00

Quando torni indietro devi rimetterti ESATTAMENTE dove eri prima.
Quindi attendi il passaggio del n° 9 e riagganci.

OCCHIO che devi conoscere il passo della vite del tornio, che deve essere un divisore del prodotto tra passo filettatura e numero di denti del contafiletti.

Es:

Passo vite tornio 3 mm
Passo filettatura 1 mm
Numero denti contafiletti 15

Un giro del contafiletti = 3*15=45 mm.

45 mm / 1 mm = 45 ----> INTERO, SI PUO' FARE


Es:

Passo vite tornio 3 mm
Passo filettatura 0,7 mm
Numero denti contafiletti 15

Un giro del contafiletti = 3*15=45 mm.

45 mm / 0,7 mm = 64,2857 -------> NON INTERO, NON FUNZIONA

Occorre l'ingranaggio per il contafiletti da 14 denti:

3 * 14 / 0,7 = 60 -----> NUMERO INTERO, FUNZIONA!

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » mercoledì 21 febbraio 2007, 10:49

Ciao

dove trovo il passo della vite del tornio? :oops:

Oggi ho fatto un disastro, ho rotto un pezzo del tornio...il tondino che si infila negli ingranaggi per la filettatura....c'e' qualcosa che non va, continuavano a smollarsi gli ingranaggi e alla fine si sono piantati e si e' rotto
Si riesce a trovare?
Sono uno smanettone :)

fabiodronero
Member
Member
Messaggi: 413
Iscritto il: mercoledì 6 dicembre 2006, 16:50
Località: Dronero - prov. Cuneo

Messaggio da fabiodronero » mercoledì 21 febbraio 2007, 11:12

Che tornio hai??

Un BV 20 piu' o meno cosi:
CLICCA QUI

Perchè io ad un tornio simile ho avuto lo stesso problema di grippaggio ingranaggi con conseguente rottura addirittura del braccetto che porta la coppia di ingranaggi mobili.

Il grippaggio avviene perchè una bussola in acciaio che porta 2 ingranaggi ruota su un perno in acciaio...........ACCIAIO SU ACCIAIO!

Ho rifatto il braccetto rotto con la fresa a cnc, c'erano da fare due asole circolari, e poi ho rifatto la bussola in bronzo per scongiurare grippaggi futuri. (ora l'accoppiamento è bronzo su acciaio).

Non è nemmeno facile lubrificare quel punto perchè occorre smontare un po' di cose...

Giuliano
Junior
Junior
Messaggi: 106
Iscritto il: sabato 18 novembre 2006, 16:37
Località: Prov. di Alessandria
Contatta:

Messaggio da Giuliano » giovedì 22 febbraio 2007, 11:43

A me si e' rotta proprio la bussola e probabilmente e' un problema di grippaggio, cmq ora m ispediscono tutto il blocchettino nuovo in garanzia e vediamo un po' di lubrificarlo bene
Sono uno smanettone :)

gufoboschi
Newbie
Newbie
Messaggi: 12
Iscritto il: lunedì 25 dicembre 2006, 10:01
Località: Rovereto TN

Messaggio da gufoboschi » sabato 10 marzo 2007, 21:48

Con vite madre passo 3 non servono 15 denti. Infatti passo da costruire multiplo del passo della vite madre si può sganciare il carro e riagganciare dove si vuole. l' utensile cadde sempre esatto.Usare 14 denti con vite madre passo 3.

Rispondi

Torna a “Macchine Utensili”